• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Cuffie Wireless "multicanali"

Allora.

Credo che per le mie esigenze e portafoglio, la soluzione ideale siano le 7100.

Si trovano a circa 240 euro, e offrono 2 ingressi ottici (con pass through!) cosa che mi risolverebbe un bel po' di problemi:

-collegherei ps3 e tv in ottico al decoder, e poi quest'ultimo in ottico al denon. Così facendo il segnale in uscita dall'ottica del tv (che sarebbe poi l'audio proveniente dal decoder HD interno al TV) in caso di cuffie spente DOVREBBE (giusto?) arrivare normalmente al denon 2310.
-Quando voglio ascoltare BD o giochi dalla ps3 non devo far altro che impostare dal menù l'uscita adusio ottica (oppure sfruttare l'uscita audio multipla, ma devo vedere se ci sono limitazioni)

Vi torna tutto?

Le 7100 sono della stessa pasta delle 6500? giusto?

Lo so, mi odiate:D
 
Le 7100 sono della stessa "pasta" delle 7500, con l'unica limitazione rispetto a queste dell'assenza dell'hdmi, e relative codifiche HD. Rispetto alle 6500 sono quindi costruite 'meglio', e hanno driver di dimensione superiore (quindi una resa complessiva superiore).
Ettore
 
Gentilemente mi potreste dire (anche in mp) dove acquistarle? non ebay possibilmente.

Faccio 2 calcoli e poi mi decido tra le 7100 e le 7500.

Entrambe effettuano il pass-trhough, quindi mi risolverebbero un bel po' di inghippi rispetto alle 6500. Devo solo decidere quanto spenderci.

EDIT:

Mi sorge un dubbio (per le 7500)

Ho notato che oltre all'HDMI out è presente anche un OPTICAL out.

La mia domanda è: dall'hdmi out passa tutto ciò che entra? (ottico, hdmi, rca) o solo ciò che entra in hdmi?

Sostanzialmente, se collego una sorgente in ottico e una in hdmi e poi in uscita verso l'ampli in hdmi all'ampli arriva tutto o solo il segnale proveniente verso l'hdmi?

Se non è chiaro provo a spiegarmi meglio
 
Ultima modifica:
Non te lo so dire: io ho solo hdmi, sia in entrata che in uscita, e le istruzioni sono solo in giapponese...
Ettore
 
Tacco ha detto:
L'ultima annotazione che posso fare riguarda la differenza fra codifiche HD e normali DD/DTS. Avendo il lettore BD collegato sia in hdmi che in coassiale (come dicevo, ho una catena A/V un po' particolare...) era assai facile passare al volo dalla codifica HD vera e propria (il DTS HD Master Audio inglese, convertito in PCM direttamente dal lettore Marantz UD5005) al core DTS a data rate standard che il lettore invia all'esterno dalla coassiale.

Per caso hai fatto anche una prova sulla qualità della codifica?

Vorrei capire se ci sono differenza nell'inviare il pcm (come nel tuo caso) piuttosto che delegare la decodifica alle "cuffie" (ovviamente parlo di connessione hdmi)
 
Guarda, sinceramente non so che dirti, è passato decisamente molto tempo dall'acquisto e dalle relative prime prove.
Ora uso solo l'hdmi con le 7500, è troppo più comodo...
Tieni conto che trattandosi di cuffie, se anche la qualità del componente interno alle Sony che si occupa della decodifica fosse inferiore a quella del lettore, o dell'ampli, sarebbe difficile trovare vere e proprie differenze come può accadere in una normale catena multicanale e relativi diffusori. La superiorità delle tracce HD è talmente netta che percepirai comunque il miglioramento rispetto a quelle standard, anche se magari in un'altra catena potrebbe essere ancora più netta.
Ettore
 
Solo per segnalarvi che sul sito Rakuten le DS7500 sono in offerta a 280 euro!

Credo che ne approfittero immediatamente!

scusa l'itromissione ciandro .ma dove le hai viste le 7500 da rakuten, è mezz'ora che giro sul sito ma non trovo altro che le 7100 potresti mandarmi un link se possibile ,per che sarei interessato ,purtroppo le mie philips cineos sbc hd 1505u si sono rotte,cuffie fantastiche , ma non so come aggiustarle ,si è rotto un supporto che tiene la cuffia dx all' archetto... quindi mi stavo guardando in giro e seguendo voi sul forum ,ho visto che in materia siete molto preparati , e leggendovi, ho scoperto ste sony 7500 che per 280 sarebbero un buon piglio grazie e scusa di nuovo
 
io le ho trovate anche sulla baia ,non a280 euro ma sui 320-350 .
ma ciandro sei sicuro che non le spedisce in italia ?? perche dovrebe avere anche una sede in germania..mah!!
 
si si mi hanno risposto via email.

Rakutan è praticamente un motore di ricerca, che poi piazza l'ordine presso il venditore locale.

Io sto monitorando Amazon.com (usa) più o meno il prezzo è sempre quello
 
Tenete conto che se acquistate in USA, poi in dogana ci dovete aggiungere la differenza IVA, che non è poca.
Il Giappone, invece, ha un sistema fiscale molto più simile al nostro (almeno fino a un paio d'anni fa, quando mi informai e le acquistai...), quindi l'aggiunta in dogana (che ci sarà comunque, per oneri postali e fiscali...) sarà molto più limitata.
Quindi non solo se il prezzo è analogo, ma anche se fosse leggermente inferiore, comprare in USA piuttosto che in Giappone non conviene (dall'Italia). Io ricordo che le pagai circa 370 euro, e dovetti aggiungerci circa una cinquantina di euro (se non sbaglio). Pochi giorni fa ho fatto una spesa in USA (per altra merce) del valore di circa 200 euro, e ci ho aggiunto circa 70 euro in dogana. Fate voi i conti... :cool:
Ettore
 
grazie tacco ,volevo anche chiederti se la differenza tra le tue e le 6500 era cosi abbissale da non farmi pendere sullacquisto, visto che qui le trovo facilmente acirca 150 euro,e poi sarebbero valide le 7100 io ho wd exbox attaccati in hdmi alla tv se dovessi fare l'acqusto delle 7500 come dovrei attaccarlefra loro grazie e scusa ,saro' l'ennesimo che ti domanda
 
Sì, in effetti... non per cattiveria, ma a queste domande trovi facilmente ogni risposta fra i 2-3 3d che si occupano degli articoli in oggetto. Anche qui, poco più indietro...
Il discorso poi non ha molto senso: le differenze, e la loro percezione/valutazione, sono soggettive. Per alcuni un particolare può essere talmente importante da giustificare una spesa doppia, altri magari non si accorgerebbero nemmeno della differenza fra gli auricolari dell'iPhone e le 7500 multicanale. Le cuffie in oggetto sono prodotti diversi, con caratteristiche diverse, consentono collegamenti diversi, e vantaggi diferenti. In base alle proprie esigenze (collegamenti, numero di sorgenti/uscite necessarie, interesse verso le codifiche HD o meno...) si capisce quale prodotto sarebbe ideale, e poi in base alla propia capacità di spesa si capisce se si può arrivare a quel prodotto oppure no, o magari sarebbe addirittura inutile. Questo è sempre stato il mio modo di agire...
Spero di esserti stato utile comunque.
Ettore
 
Top