• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Cuffie Wireless "multicanali"

Ragazzi mi iscrivo e rileggo gli ultimi post che a breve devo passare a un sistema 5.1/7.1 in cuffia che non potrò quasi piu sentire via Home Theater :/
 
immaginvo che erano quelle:D come si collegano gli ingressi e le uscite al box delle cuffie? io in mezzo ci ho pure il Radiance e non vorrei sbagliarmi nel collegare il tutto....:rolleyes: e se usassi la seconda uscito dell'Oppo (solo audio) al box??
 
Il box ha tre input e un output hdmi, ovviamente con funzione di passthrough (oltre a un input rca stereo e a uno ottico digitale).
Essendo compatibile con le codifiche HD, secondo me la cosa migliore è collegare solo l'hdmi, inserendo il box fra Radiance e amplificatore multicanale. Così quando devi usare i diffusori usi la funzione di passthrough, mentre quando devi usare le cuffie accendi il box e tieni spento l'ampli. Ovviamente, sfruttando la seconda uscita hdmi del Radiance, così non fai fare inutili giri al segnale video.
L'unico eventuale dubbio riguarda il passthrough a box spento: il segnale video passa senza problemi, immagino che anche quello audio non subisca nessun tipo di limitazione. Se invece, a box spento, scoprissi che le codifiche HD non dovessero passare o roba simile (ma non mi viene in mente una ragione plausibile per una limitazione simile) ti basterebbe inserire il box delle 7500 dopo l'ampli, sempre via hdmi, e in quel caso sarebbe l'ampli a dover funzionare in passthrough per l'audio nel caso volessi usare le cuffie...
Ettore
 
Sabato sera ho visto Captain America in BD.
Purtroppo l'audio italiano non solo non era HD, ma nemmeno DTS (hanno avuto la splendida idea di metterci un semplice DD 5.1), ma devo dire che la resa con le 7500 è stata degna di nota. Ottimi e sempre ben al centro della scena i dialoghi (tengo il livello del centrale a 4/5), ben riprodotte le scene d'azione con spari ed effetti vari (ottimi panning, ottimi bassi - anche il livello dell'LFE è a 4/5), ottimo circondamento. Questa volta non ho notato quel piccolo limite sulla consistenza delle voce maschili come nei film da SKY HD, cosa che conferma l'idea che con colonne sonore da supporto ottico la resa sia ben superiore. Resta sempre l'attesa per un bel BD con audio HD... ma si sa, il tempo a disposizione è quello che è, e poi senza questa suspence non avrei più niente da scrivere sulle 7500, quindi... :p
Ettore
 
Ieri sera, BD di Sleepy Hollow.
L'audio italiano è un PCM multicanale... che dire? La resa è stata davvero strepitosa. Il film comincia con un primo piano di un pennino ad inchiostro che scrive su una pergamena... be', il dettaglio sonoro era pazzesco, le 7500 hanno riprodotto ogni suono dell'attrito fra il metallo del pennino e la carta. Davvero, sono rimasto molto colpito.
L'ottima impressione è proseguita ovviamente nel resto del film; il rumore della spada del Cavaliere senza testa che viene sguainata e brandita sul collo delle malcapitate vittime era analogamente dettagliato e di impatto. Insomma, il mio apprendimento delle doti di queste cuffie prosegue a piccoli passi, cercando di conoscerle in ogni sfumatura. Credo che la capacità di rendere al meglio ogni minimo dettaglio della colonna sonora, anche quello più di contorno, sia assolutamente fondamentale in un prodotto come delle cuffie A/V surround. Nessuno, credo, si aspetta l'impatto e il coinvolgimento di 4 tower, un centrale di livello e un sub da paura, ma la resa perfetta sui dialoghi e la riproduzione di un suono avvolgente e di buon impatto questo sì. E le 7500 mi sembra ci riescano alla perfezione.
Ettore
 
E pensare che c'e' chi ancora storce il naso a parlare di cuffie A/V :D
Provare per credere!!! Io guardo film solo ed esclusivamente con cuffia oramai da anni (mitica Onkyo mhp-av1) e ogni volta che le indosso scopro il paradiso :sbav: Tanto soddisfatto dell'esperienza che se mai le mie onkyo mi lasciassero non esiterei a prendere subito un altra cuffia anche superiore e senza pormi limite di spesa!!! :asd:
 
Beh questo topic si stà dacendo molto interresante.
Vorrei sapere per le sony 7500 è possibile aggiungere un'altro paio di cuffie?
Inoltre le hdmi sono 1.4?
Posso quindi vedere un bd 3d e sentire l'audio?
 
Sì, puoi aggiungere tot. cuffie a una sola base (cosa che con le 6500 non si può fare), e sì, sono 3d compliant.
Ettore
 
Credo tu stia chiedendo a Tiziano, che ha le Onkyo...
Però, visto che comunque lui non ha le 7500... comincio io nell'indicarti le differenze "di targa", ossia il driver da 40 invece che da 50 come nelle Sony 7500, e la presenza di soli input/output audio digitali, a differenza delle hdmi delle 7500, che al momento sono le uniche con compatibilità con le codifiche audio HD.
Per un confronto diretto fra i due modelli, però, dovresti trovare qualcuno che le ha provate entrambe. Difficile, se non impossibile al momento qui in Italia (non ho notizia di altri forumer che hanno acquistato le Sony 7500 oltre a me). Prova a sbirciare nei forum USA...
Ettore
 
Come ti ha detto Tacco non si puo' parlare di raffronti su cuffie del genere.Impossibile trovare chi le ha provate entrambi. Stiamo parlando di cuffie fuori dal mercato europeo.
Le mie Onkyo iniziano ad avere qualche anno...basta vedere il profilo connessioni per rendersi conto che queste Sony sono di ultimissima generazione!!! Mi sto' muovendo per trovarle.
 
Certo, il volume lo regoli con una rotellina direttamente dal padiglione destro della cuffia. La scala va da zero a dieci...

Ieri notte ho visto per la prima volta Black Hawk Down, ovviamente in BD. Tralasciando la valutazione del film (per me splendido... se una parola del genere può essere accostata al racconto della guerra in Somalia...), posso solo dire che la colonna sonora in PCM 5.1 non compresso è a dir poco mostruosa anche in cuffia. Finalmente ho toccato con mano il vero effetto di circondamento delle 7500: resto sempre convinto che non si possa parlare di fronte anteriore e posteriore, per ovvi limiti fisici delle cuffie, ma... non so, lo si deve provare. I panning sono chiarissimi, non solo destra sinistra, e i suoni ti circondano letteralmente. Si riesce a sentire il motore di un elicottero in lontananza, che sorvola la città senza però in effetti arrivare esattamente sopra ai protagonisti che stanno parlando, percependo chiaramente il suo avvicinamento e poi il suo allontanamento, restando sempre in sottofondo ma nitido e chiaro... Questo solo per fare un esempio.
Sono davvero sempre più soddisfatto.
Ettore
 
Volevo chiedere a Tacco come si comporta la cuffia in ambito musicale, con musica su due canali e con tracce multicanale. Chiedevo anche se Ha inoltre una equalizzazione propria per mettere in risalto alti e bassi tipo loudness
grazie
 
Sinceramente non l'ho nemmeno provata in ambito musicale (non l'ho nemmeno collegata all'input stereo...), e comunque non sarei stato la persona adatta per esprimere una valutazione di questo tipo...
Comunque sia, essendo una cuffia AV, per di più surround, dubito che la resa con sorgenti stereo possa essere un suo punto di forza. Diverso il discorso dal punto di vista delle tracce musicali multicanale: qui ovviamente potrebbe avere un suo perché. Appena riuscirò a guardare un BD musicale ti faccio sapere (non ho SACD...). Però, ripeto, al di là di un giudizio soggettivo e grossolano non potrò esserti di grande aiuto: non sono un audiofilo, quindi non ho l'esperienza necessaria per un giudizio affidabile da questo punto di vista.
Per quanto riguarda invece i controlli di equalizzazione, oltre alla regolazione del canale LFE (su 5 livelli) e del canale centrale (idem) non ha alcun controllo di tono. Ci sono i 3 preset (Cinema/Game/Voice-Stereo) e i vari Dolby Pro LogicII x-z/DTS Neo6, che però sono cosa diversa...
Ettore
 
Grazie mille. Giusto per capire la dinamica della cuffia, chiaramente non si tratta di una cuffia per audiofili. Però oltre a dei film mi piace molto guardare dei concerti su blu ray e dvd, quindi con audio multicanale. Vorrei capire se il suono è completamente piatto o se la cuffia risponde a livello di bassi ed alti

Ho una cuffia wireless philips multicanale, acquistata 4-5 anni fa, modello hd 1500. Devo dire che è la migliore cuffia wireless che abbia mai provato, dinamica eccezionale, perfetta con musica e film. Purtroppo è fuori produzione, ricordo però che all'epoca le recensioni erano ottime. Volevo capire se il nuovo modello sony, che come caratteristiche dovrebbe essere superiore in quanto gestisce anche le nuove codifiche, era riuscita a superare il modello da me posseduto e quindi poteva essere un degno sostituto in futuro

Grazie ancora
 
Top