• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

consiglio sintoamplificatore 5.1 budget 300€

nic85 ha detto:
quindi con lo switch collegherei la 360 sia alla tv che all'ampli?

in questo caso l'ampli elabora solo l'audio?


con uno splitter HDMI puoi veicolare il video alla TV e l'audio al sintoampli, oggetto quindi utile nel caso si debba veicolare un segnale video (non supportato dal sintoampli) direttamente alla tv e l'audio al sintoampli senza perdita di codifiche audio

ma ti serve un duplicatore di porte o uno splitter ?
 
nic85 ha detto:
con 400€ avrei qualcosa che fa al caso mio?
Come ti hanno detto con una stanza di quelle dimensioni non puoi pensare ad un impianto di fascia bassa.
Hai pensato a prendere ora dei buoni diffusori e un sintoamplificatore usato ed eventualmente sostituire il sintoampli in un secondo momento ?
 
non so se hei letto,ma piu avanti ho deciso di cambiare la stanza dove piazzare il tutto... 4,5m x 5,3m :)
o ti riferisci proprio a questa dimensione della stanza?
 
alexsky ha detto:
con uno splitter HDMI puoi veicolare il video alla TV e l'audio al sintoampli, oggetto quindi utile nel caso si debba veicolare un segnale video (non supportato dal sintoampli) direttamente alla tv e l'audio al sintoampli senza perdita di codifiche audio

ma ti serve un duplicatore di porte o uno splitter ?

mi serve qualcosa per far passara all'ampli solo l'audio,e alla tv solo il video...tutto da un hdmi singolo della console! quindi trattasi di splitter hdmi?
 
nic85 ha detto:
ho deciso di cambiare la stanza dove piazzare il tutto... 4,5m x 5,3m :)
o ti riferisci proprio a questa dimensione della stanza?
No, mi riferivo all'altra, ma anche questa è comunque una stanza grande!
In ogni caso, resta valido il consiglio di non affrontare l'home theatre con un budget insufficiente, rischi di metterti in casa qualcosa di cui poi ti pentirai.
Piuttosto, come ti dicevo, compra subito dei buoni diffusori, quelli ti durano una vita.
Per il sintoampli, pensa a qualcosa di usato che abbia tutto quello che ti serve (Es.. se ora prendi 5+1 casse cosa ti serve un 7.2? Oppure ora ti serve il 3D? Ecc.)
Si trovano ottimi apparecchi a meno di 200 euro.
Fra 2-3 anni, quando il tuo budget e le tue sorgenti A/V saranno "evolute", lo potrai sempre cambiare
 
etoracca ha detto:
Eviterei lo splitter, esistono connettori per la xbox con uscita audio S/PDIF e a quel punto vai con un cavo Toslink al sintoampli....
Guarda qui
http://support.microsoft.com/kb/937900/en-us

quali problemi darebbe lo splitter?perdita di qualità?

dovrei quindi collegarla in questo modo

http://services.support.microsoft.c...ublic/EN-US/XBOX/HW/Cables/toslinkconnect.jpg

ma sono punto e a capo,no voglio collegarla in component ma in hdmi per non perdere qualità nella resa video.
 
nic85 ha detto:
quali problemi darebbe lo splitter?perdita di qualità?
Non tanto quello, se prendi uno splitter di buona qualità, quanto il costo e il fatto che non ce n'è bisogno: come hanno già detto, se hai un ampli con ingresso hdmi usi quello, se invece hai avuto un occhio per il budget e magari hai prenso un ampli usato senza hdmi usi la soluzione che ti ho suggerito io.
 
alexsky ha detto:
ma come mai non vuoi collegare la Xbox in HDMI al sintoampli ?

per la perdita di qualità video...nel thread ufficiale di quel ht ne parlano in parecchi....chi nota artefatti,chi no... :confused:

pare che comunque ci siano,ma poca cosa...:( è il processore video che invece di lasciare il video cosi com'è,lo rielabora creando artefatti.
 
nic85 ha detto:
per la perdita di qualità video...nel thread ufficiale di quel ht ne parlano in parecchi....chi nota artefatti,chi no... :confused:

pare che comunque ci siano,ma poca cosa...:( è il processore video che invece di lasciare il video cosi com'è,lo rielabora creando artefatti.

ma di quale sinto ti riferisci ?

ripeto puoi sempre collegare l'HDMI della xbox direttamente a quella del tuo TV
 
parlo del Harman Kardon AVR255

comunque collegando direttamente l hdmi della xbox alla tv,poi solo con uno splitter potrei portare l'audio all'ampli...

ma o splitter o rielaborazione video da parte dell'ht sarei punto e a capo,perderei qualità in entrambi i modi
 
Ultima modifica:
:eek: :eek: :eek:

Questo non lo sapevo!!!

quindi xbox360 via Hdmi alla tv,e dalla tv all'ampli in ottico...:eek: ora vedo se il mio televisore ha l'uscita ottica pero...

ha l'uscita S/PDIF
 
Ultima modifica:
nic85 ha detto:
:eek: :eek: :eek:

Questo non lo sapevo!!!

quindi xbox360 via Hdmi alla tv,e dalla tv all'ampli in ottico...:eek: ora vedo se il mio televisore ha l'uscita ottica pero...

ha l'uscita S/PDIF

è per quello che ti ho chiesto a cosa ti servisse lo splitter, utile per veicolare un segnale 3d da un lettore BD al TV senza passare dal sintoampli (un sinto solo 2d compatibile)

nel tuo caso se non sei soddisfatto della gestione del sintoampli colleghi la Xbox al TV (in HDMI) e poi il cavo ottico dalla TV al sinto...ovviamente con i settaggi opportuni

i cavi HDMI li trovi anche a 10€ così come quelli ottici
 
Top