• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Consiglio sinto budget 350€

No dai Ivano ormai sono troppo vecchiotti,scaldano come i forni e si rompono a guardarli gli Onkyo.
Con 500 euro qualcosa di piu' recente si trova,sia in casa Denon che Pioneer

ciao Ladrone:p
 
No dai Ivano ormai sono troppo vecchiotti,scaldano come i forni e si rompono a guardarli gli Onkyo.
Con 500 euro qualcosa di piu' recente si trova,sia in casa Denon che Pioneer

ciao Ladrone:p

Si rompono ???

La tua squadra di vecchi decrepiti si rompe.....................dillo a strapipponi :asd: !!!!

Ciao pirloneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

Cmq non ascoltarLo, gli onkyo che ti ho citato sono ottimi sintoamplificatori...............e' solo geloso !!!
 
cmq io il 2607 sul mercatino non lo trovo..ummm..ma se opterei per un pioneer 922 potrei ascoltare la musica in modo sufficente?
 
ahahahahaha...ma che prendo allora con misere 450 €???fra un po impazzisco..cmq preferirei qualcosa di nuovo..su ebay ho trovato un rivenditore onkyo che vende sinto ricondizionati..mi conviene secondo voi?potri prendere un 616
 
Quindi ricapitolando onkyo 616 + crewin vega ve 8f + CERWIN VEGA VE-5C..comincio ad acquistare i pezzi..ultimo consiglio..su ebay cè un rivenditore dalla germania che vende onkyo..secondo voi è affidabile?
 
il 616 lo si trova nuovo a 480 € in italia.... se non sbaglio i prodotti ricondizionati hanno 1 anno di garanzia e quelli nuovi 2..... io il mio suggerimento te l'ho dato prova a sentire skardy e chiedigli del 2067 lui adesso sta provando l'anthem mrx 500 e sicuramente se lo terrà..... con il 2067 avresti un prodotto che in musica si comporta sicuramente meglio di tutti gli ampli che finora hai citato e in ht pure.... poi non è un prodotto vecchio, è la serie dell'anno scorso....
 
L'Onkyo 616 sicuramente non è male ma secondo me faresti un acquisto sbagliato dato che Ti piace ascoltare la musica,non ha infatti le uscite preout e se un giorno vuoi aggiungere un integrato stereo ed usare le stesse casse sia in ht che con l'integrato non puoi farlo a meno che come vedo dalla foto http://www.it.onkyo.com/assets/2/0/6/7/6/TX-NR616__B__Rear_N9999x9999.png.jpg quelle uscite line-out(zone 1 e 2)non vanno bene per collegarci un integrato,qui serve quindi il parere di un esperto.Con il 2067 Yamaha che Ti suggeriscono invece saresti su tutto un altro livello.
 
Sostengo quanto dichiarato da Nejiro; se ti piace ascoltare musica, prendere un sinto senza le pre out è totalmente sbagliato, sicuramente in un prossimo futuro potresti poi pentirtene.
In tal senso, visto il budget, se riesci a trovare tra l'usato un' Onkyo 707-708 saresti a posto.
Visto che il 707 lo possiedo, te lo consiglio, buona potenza e pre out.
 
Sostengo quanto dichiarato da Nejiro; se ti piace ascoltare musica, prendere un sinto senza le pre out è totalmente sbagliato, sicuramente in un prossimo futuro potresti poi pentirtene.
In tal senso, visto il budget, se riesci a trovare tra l'usato un' Onkyo 707-708 saresti a posto.
Visto che il 707 lo possiedo, te lo consiglio, buona potenza ..........[CUT]

sarebbe questo http://www.onlinestore.it/default.asp?l=1&pType=-1&cmd=getProd&cmdID=469...quindi il 707 è superiore del 616?
 
Top