• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio micro Hi-Fi

Scusate, ho modificato la risp. precedente.Per quanto riguarda le casse del computer,ho già (secondo me e secondo quanto letto) un discreto sistema 2.1 Empire ps-2120d. L'unico limite è che non è associato ad una scheda audio adeguata.
Resta la mia richiesta in merito al micro Hi-Fi oppure al suddetto integrato. Grazie.
 
Ultima modifica:
@consenso, non ho capito se ti riferivi al mio intervento sulle casse monitor. Credo che ci sia un po' di differenza tra le Empire ps-2120d e le BX5a deluxe, a parte il prezzo ovviamente :p
poi magari non ho capito niente io, tutto è possibile! :)
 
Mi riferivo a te :), è solo che fin ora non avevo il pc davanti e non avevo visto di che si trattava. Immagino che ci sia differenza tra le casse da te consigliate ed il mio sistema. Solo che resta il limite del mio portatile di natura business e quindi con una scheda audio davvero limitata. Resta poi il limite del non poter ascoltare la radio dell'assenza di telecomando e il non aver un lettore cd di sufficiente qualità. DOvrei quindi acquistare tutte queste altre cose :P, meglio evitare.

mI pare d'aver capito che se si tratta di acquistare un sistema micro hi-fi è meglio rimanere su cifre contenute... ma volendo spendere quel po' in più che si riesce ad ottenere? Sempre senza svenarsi intendo.

Si è parlato di sistema integrato entry level. Ho dato uno sguardo ai sistemi audio integrati, sarebbero un tutt'uno tra casse e quel che c'è nel mezzo?
Grazie ;)
 
Ultima modifica:
Ciao come buon hifi ti consiglio sony serie micro dotati di ampli s master.
Oppure un philips cmt penultimo modello con preamp a valvole , non e male:D
 
Alla fine mi sono deciso: ho scelto il più potente, più nuovo, che mi piaceva di più e che ho trovato al prezzo migliore (rispetto a quello di listino)
http://www.pioneer.eu/eur/content/press/news/x-hm50.html
Ho scartato il denon perchè alla fine mi sarebbe costato 100€ in più, di yamaha 320-330 non ho trovato manuali/specifiche dettagliate (ad esempio non tanto sul supporto delle playlist quanto su cose come il timer), il modello nuovo di onkyo (545) costava di più a parità di caratteristiche, il 535 è più vecchio e costa =
Se volete la mia recensione dettagliata la trovate qua http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=177260
Grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato in questa scelta, in particolare maupetrucci che è stato così disponibile da rispondermi ai pm :D
 
Top