• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio micro Hi-Fi

Scappato i Casa ha detto:
scusate l'ot ma questi micro-hifi si possono collegare al tv per sentire poi l'audio di una console?Sto disperatamnete cercando da mesi un buon 2.1 da mettere vicino al tv e alla console ma non riesco a trovarne uno che mi convinca...:(

I mini hi-fi elencati nel topic hanno una presa AUX IN analogica per cui si possono collegare a una sorgente esterna. Ti so dire che Denon DM37/38 ,Yamaha mcr e320 per esempio hanno una uscita preamplificata per un subwoofer per diventare dei 2.1.

Esistono sul mercato diversi modelli con funzionalità simili... ma fai attenzione perche ce ne sono altrettanto tanti che non possono essere collegati a sorgenti esterne.
 
maupetrucci ha detto:
Ciao hai provato i micro hifi sony?

Ho visto qualche modello in una catena commerciale. Ma erano gli entry level (150€ max) e mi sembravano di fattura inferiore a yamaha e denon...sinceramente non gli ho sentiti...
 
ciao a tutti
mi "butto" nella discussione perchè anche io in questi giorni sono alla ricerca di un piccolo "hifi".
Avevo considerato lo Yamaha 320, il Denon M37/38, ma anche il Marantz cr 502, l' Onkyo V645 , ma soprattutto di Tivoli audio il Model two con il cd e magari da aggiungere un sub
sono bloccato e non so cosa fare : quale prendere fra i citati?

attendo volentieri i vostri consigli
 
Una volta c'erano i Teac che dominavano per questo specifico segmento. Ne ascoltai uno di questi sistemini.... Niente male davvero per essere dei microhifi.
Ebbi modo di sentire anche un micro Denon , che come il concorrente e, anche questo niente male.....A memoria, pero' un pelino meglio il Teac
 
trikki ha detto:
ciao a tutti

Avevo considerato lo Yamaha 320, il Denon M37/38, ma anche il Marantz cr 502, l' Onkyo V645 , ma soprattutto di Tivoli audio il Model two con il cd e magari da aggiungere un sub quale prendere fra i citati?
-Vai sul DENON, concordo con il fatto che i TEAC erano forse gli unici, veri concorrenti ma non so se vengono ancora prodotti...
SALVO.
 
Forse non piu' Salvo.... e comunque i Teac costerebbero piu' di 300 euro.
Forse, il piu' economico. Ma non ne sono sicuro.La Teac oltre produrre hifi standar era specializzata per i mini .Costruzione eccellente, e cosi pure musicali, sempre rapportato allo specifico segmento micro hifi.
La Denon dato le doti di saper operare ecccellentemente in ogni settore ha tutte le carte in regola di continuare verso questa strada.E anche io alla luce di quando ascoltai il micro Denon consiglio di restare su questo marchio che difficilmente sbaglia un colpo
 
bèh.... DENON in questo forum ha dei validissimi e fortissimi estimatori

e di questo ne son contento, dato che la mia scelta sicuramente cadeva e cadrà sul DENON

ora vi chiedo un altro piccolo consiglio, quale fra: DENON M38 e DENON F107?

e poi ancora qualcuno di voi ha mai acauistato prodotti "Ricondizionato dal produttore" con garanzia 12 mesi? perchè di questi modellki ne ho trovati davvero tanti in asta a prezzi davvero stuzzicanti\
voi che ne pensate?
cosa abbinare a questi dei diffusori INDIANA LINE, TANNON, KLIPSCH, MORDAUNT SHOT?
ATTENDO IMPAZIENTE;)
 
ora vi chiedo un altro piccolo consiglio, quale fra: DENON M38 e DENON F107?

e poi ancora qualcuno di voi ha mai acauistato prodotti "Ricondizionato dal produttore" con garanzia 12 mesi? perchè di questi modellki ne ho trovati davvero tanti in asta a prezzi davvero stuzzicanti\
voi che ne pensate?
cosa abbinare a questi dei diffusori INDIANA LINE, TANNON, KLIPSCH, MORDAUNT SHOT?
ATTENDO IMPAZIENTE;)
[/QUOTE]



-L'F107 con le KLIPSCH B3 SINERGY.
SALVO.
 
Salve a tutti ragazzi vorrei acquistare anch eio un sistema micro hifi... da mettere in una stanza che puà andare dai 13 mq ai 20 mq.... fin ora ascolto la mia musica solo da pc con Empire PS-2120D. Vi chiedo con questi Denon avrei un livello qualitativo superiore vero? (spero di sì)

L'M38 con i suoi 30+30W è troppo poco?

Ho visto l'F107 che ha 65+65W... qualitativamente tra i due qual è meglio?


L'F107 non ha un lettore CD, come rimedio? devo per forza acquistare il lettore cd che fa la Denon e che mette in combinata con l'f107 sul sito?

Solo che così facendo arriverei ad una spesa di 800 euro, tra questi due componendi 450 € e delle casse pensavo a delle Indiana Line Musa 205 che stanno sui 350 €.... so che è poca roba, ma con questo budget conviene acquistare altro? E' meglio risparmiare visto che sarei un ascoltatore occasionale?

Grazie a tutti.
 
consenso ha detto:
Salve a tutti ragazzi vorrei acquistare anch eio un sistema micro hifi... . fin ora ascolto la mia musica solo da pc con Empire PS-2120D. Vi chiedo con questi Denon avrei un livello qualitativo superiore vero? (spero di sì)

Grazie a tutti.
Decisamente:)
 
ernesto62 ha detto:
Da profano io vedo la scheda tecnica delle mie Empire ed hanno 102 W il Denon M38 30+30W...

perdo in "potenza volume"?

Insomma non ci vuole molto a capire che non ne so affatto nulla in fatto di Aduio.... quindi tra i due sistemi Denon quale rende di più? ed è così evidente la differenza?
 
Ultima modifica:
consenso ha detto:
Salve a tutti ragazzi vorrei acquistare anch eio un sistema micro hifi... da mettere in una stanza che puà andare dai 13 mq ai 20 mq.... fin ora ascolto la mia musica solo da pc con Empire PS-2120D. Vi chiedo con questi Denon avrei un livello qualitativo superiore vero? (spero di sì)

L'M38 con i suoi 30+30W è troppo poco?

Ho visto l'F107 che ha 65+65W... qualitativamente tra i due qual è meglio?

..CUT..

Ho visto anche io l'F107 credo che sia meglio senza ombra di dubbio...ho avuto la fortuna di ascoltarlo con le stesse casse del DM 38...:sbav: però F107 + lettore cd + casse mi porterebbero fuori budget...

30+30W in 20mq sono tutt'altro che poco!
 
qualcuno di voi sa dire qualcosa su materiale "Ricondizionato dal produttore" con 12 mesi di garanzia della casa?

qualcuno ha comprato qualcosa del genere?
 
steandre ha detto:
Ho visto anche io l'F107 credo che sia meglio senza ombra di dubbio...ho avuto la fortuna di ascoltarlo con le stesse casse del DM 38...:sbav: però F107 + lettore cd + casse mi porterebbero fuori budget...

30+30W in 20mq sono tutt'altro che poco!
Ma col budget necessario per prendere l'f 107+ lettore cd+ casse si può otenere qualcosa di meglio?

e comunque, i 65 + 65 w dell'f107 sono esagerati in una stanza di 20 mq?

e ancora, il lettore cd deve essere per forza quello che mette a disposizione Denon ? Se si usasse il solo f107 per ascoltare solo mp3 sarebbe un'assurdità?
 
consenso ha detto:
Ma col budget necessario per prendere l'f 107+ lettore cd+ casse si può otenere qualcosa di meglio?

e comunque, i 65 + 65 w dell'f107 sono esagerati in una stanza di 20 mq?

e ancora, il lettore cd deve essere per forza quello che mette a disposizione Denon ? Se si usasse il solo f107 per ascoltare solo mp3 sarebbe un'assurdità?

se non sbaglio, F107+Lett CD + casse (non denon) si spendono circa 700€, nel mio caso sono Fuori Budget. Forse con quella cifra (ma non ne sono sicuro) si può prendere un integrato entry-level. Lettore CD ci metti quello che vuoi al massimo perdi le funzionalità del telecomando...

Fermo restando che l'F107 è un bell'aggeggio. Non c'è dubbio.

Per quanto riguarda i Watt nulla è esagerato perchè il volume lo gestisci tu. Però ti posso dire che 30+30 RMS in 20mq fanno tempo a fare vibrare le pareti.

Per gli mp3...non so bisogna chiedere agli audiofili. :D
 
steandre ha detto:
se non sbaglio, F107+Lett CD + casse (non denon) si spendono circa 700€, nel mio caso sono Fuori Budget. Forse con quella cifra (ma non ne sono sicuro) si può prendere un integrato entry-level. Lettore CD ci metti quello che vuoi al massimo perdi le funzionalità del telecomando...
:D
Come lettore cd, prendendone uno alternativo che magari costa meno, perdo tanto in qualità?
Ma all'F107 posso collegare anche un sub oltre ai diffusori?
Da inesperto totale, quale sono, cos'è un integrato? Insomma, con questa cifra che andrei a spendere, il suddetto integrato entry-level sarebbe una soluzione di qualità maggiore?
Grazie di tutto.
 
Ultima modifica:
Air81 ha detto:
Voi cosa prendereste al mio posto tenendo presente le mie esigenze??(ascoltare principalmente mp3 con le casse a 50 cm di distanza :cool: )
entro a gamba tesa nella discussione e ti metto una pulce nell'orecchio proponendoti una coppia di casse monitor... prova ad ascoltare Metropolis - Part I "The Miracle and the Sleeper" dei Dream Theater (:yeah:) ad esempio su di una coppia di BX5a deluxe della m-audio e poi lo stesso brano su di un micro Hi-Fi da te individuato...
 
@ TUTTI

Vi ricordo che esiste una regola ben precisa per le quotature (2h), ovvero: solo quando veramente necessarie, quindi mai per il messaggio appena precedente, mai integrali, se proprio è necessario farne una il massimo consentito sono 4 righe (quotare saluti e cose simili, ad esempio, non è sicuramente necessario).

Si5te pertanto pregati di attenervi scrupolosamente a questa regola.

Pregherei anche chi ha fatto quotature irregolari nei messaggi precedenti di correggerli in modo da soddisfare i requisti appena esposti.

Grazie.

Ciao
 
Top