ahaha Tranquillo Adri!! Non sono minimamente arrabbiato..so benissimo come ti senti perchè ci siamo passati un pò tutti, per quello cerco di rassicurarti su tutto quello che potrebbe essere superfluo
.
Il tuo modo di procedere è quello più sensato, concentrarsi su un acquisto alla volta per avere una qualità più elevata. Quello che cerco di farti capire è che se NON SPERIMENTI DA TE è difficile stabilire la soglia del cosa rappresenta un ottimo acquisto, duraturo nel futuro.
Anche perchè considera questo..spendere di più significa assicurarsi un sinto/diffusori/etc.. più performanti e/o di fascia migliore però non consideri una tua evoluzione come ascoltatore. Quindi si possono presentare 2 situazioni:
- si fa 1 acquisto che dura 4/5 anni
- si compra qualcosa di più economico, dopo 1/2 anni si rivende e si fa un saltone..
Insomma, tante teorie da tenere a mente..se in più ci mettiamo che questo mondo è stra vario grazie alla relative combinazioni si rischia di finire in un circolo vizioso senza fine, questo perchè? Perchè non si ha esperienza diretta.
Siccome non tutti gli utenti possono raggiungere un negozio hi fi allora si va sulla fiducia, ma senza troppi complimenti. Detto questo, riprendiamo i sinto in questione:
- Denon 1713, Onkyo 414 e Marantz 1403 come fascia siamo la
- Denon 2113 e Onkyo 616 migliori in quanto logicamente sono modelli di fascia superiore.
Ora, per una differenza di 'soli' €100 personalmente punterei direttamente al modello superiore indipendentemente dal pormi la domanda..se sento la differenza o no.. Se ci fossero €200 di differenza allora forse ci penserei 2 volte!!
Una piccola nota sui diffusori..€350 è un buon prezzo per i 3 componenti Indiana Line, a quel prezzo non si può fare concretamente di meglio però per €400 (solo coppia anteriore) c'è di meglio come qualità..sempre secondo me.
PS: se ti preoccupa la garanzia Europea, non devi far altro che chiamare l'assistenza della marca che sei intenzionato a prendere oppure le chiami tutte per avere una panoramica migliore e chiedi se in Italia ti assistono un prodotto europeo..Facile
Il tuo modo di procedere è quello più sensato, concentrarsi su un acquisto alla volta per avere una qualità più elevata. Quello che cerco di farti capire è che se NON SPERIMENTI DA TE è difficile stabilire la soglia del cosa rappresenta un ottimo acquisto, duraturo nel futuro.
Anche perchè considera questo..spendere di più significa assicurarsi un sinto/diffusori/etc.. più performanti e/o di fascia migliore però non consideri una tua evoluzione come ascoltatore. Quindi si possono presentare 2 situazioni:
- si fa 1 acquisto che dura 4/5 anni
- si compra qualcosa di più economico, dopo 1/2 anni si rivende e si fa un saltone..
Insomma, tante teorie da tenere a mente..se in più ci mettiamo che questo mondo è stra vario grazie alla relative combinazioni si rischia di finire in un circolo vizioso senza fine, questo perchè? Perchè non si ha esperienza diretta.
Siccome non tutti gli utenti possono raggiungere un negozio hi fi allora si va sulla fiducia, ma senza troppi complimenti. Detto questo, riprendiamo i sinto in questione:
- Denon 1713, Onkyo 414 e Marantz 1403 come fascia siamo la
- Denon 2113 e Onkyo 616 migliori in quanto logicamente sono modelli di fascia superiore.
Ora, per una differenza di 'soli' €100 personalmente punterei direttamente al modello superiore indipendentemente dal pormi la domanda..se sento la differenza o no.. Se ci fossero €200 di differenza allora forse ci penserei 2 volte!!
Una piccola nota sui diffusori..€350 è un buon prezzo per i 3 componenti Indiana Line, a quel prezzo non si può fare concretamente di meglio però per €400 (solo coppia anteriore) c'è di meglio come qualità..sempre secondo me.
PS: se ti preoccupa la garanzia Europea, non devi far altro che chiamare l'assistenza della marca che sei intenzionato a prendere oppure le chiami tutte per avere una panoramica migliore e chiedi se in Italia ti assistono un prodotto europeo..Facile
Ultima modifica: