• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio HT

su 'ama+zona' lo trovi a €470 mentre su quest'altro sito a molto meno..un pò sconosciuto ma come pagamento ha la carta di credito quindi si può anche tentare
http://www.promozioneprezzo.it/sintoamplificatori/124796-rx-v671-black.html

Niente da fare, mi dice che il prodotto non è + disponibile ... dai lasciamo perdere Yamaha, stamattina forse vado a vedere/sentire qualcosa in un negozio non lontanissimo da qua', consigliatomi da un utente di questo forum, ci aggiorniamo a + tardi.
Grazie ancora per la pazienza, saluti, Adriano.
 
Il primo tentativo di ascolto è andato a vuoto, sono arrivato alle 9 al negozio ma fino alle 10:30, ora in cui sono andato via, non avevano ancora aperto, a dire la verità il titolare del negozio verso le 11 mi ha chiamato (chiedendosi chi avesse fatto tutte quelle telefonate a vuoto) e si è scusato in quanto febricitante è arrivato al negozio tardissimo.
Spero di poter riorganizzare un altro tentativo ma la vedo dura :( con una moglie che ha fatto il cesareo pochi giorni fa' ed una bimba (la prima) di 3 anni e poco + anche solo fare 40km per lì ...
Mi sà che per il sinto ordino online il Denon 1713 a meno che non mi consigliate su una cifra similare o poco + qualcosa di equivalente con upscaling.
Saluti, Adriano.
 
Non disperare, ne ho trovato uno..Onkyo sr707, costa di meno e permette upscaling full hd 1080p. Gode ti tutte le ultime codifiche, ed è un'ottima macchina ad un prezzo altrettanto ottimo considerando che di listino era un sinto da €700/800!! Da non perdere :)
 
digita sr707 su googleshopping e scegli lo 'store online', affidabile ed ha il pagamento in contrassegno..
Per quanto riguarda il modello posso argomentare la scelta in base alle seguenti considerazioni, recensioni, commenti nei thread ufficiali e di colleghi avm.

Anche se è un modello vecchio, di listino si aggirava intorno ai €700/800 il che lo colloca in fascia media..La serie 7 al contrario della 6 monta il trasformatore toroidale rispetto al lineare il che gli conferiva prestazioni superiori. Grande dotazione audio (DAC come i Burr-Brown) e come da richiesta è in grado di gestire un upscaling full hd. Il tutto per € 388!!!!
Qui i rispettivi link, per alcuni basta google translate

http://www.avsforum.com/t/1150449/official-onkyo-tx-sr707-thread-no-price-talk

http://www.gizmoactive.com/onkyo-tx-sr707-review.html

http://hometheatergears.com/onkyo/onkyo-tx-sr707-review/

http://www.avmagazine.it/forum/archive/index.php/t-164083.html
 
La preamplificazione lascia molto a desiderare per non dire troppo .
Molto meglio un 709

grazie, il confronto non fa testo visto che parliamo di un sr707 ed un nr709 che si trova su tutt'altra fascia e prezzo!! Ti ricordo che il collega ha un budget di €400/450 con alcune esigenze.. e l'sr707 si trova ad un prezzo speciale di €388 perchè di listino stava a €700
 
Ok e restando sul nuovo secondo voi meglio Denon 1713 o Onkyo 414??
Lo chiedo perche li trovo allo stesso prezzo, pensando che potreste chiedere: a quali casse le vuoi abbinare, vi rispondo che al momento sono indeciso tra 1) Nota 260 + 740 ed in futuro si vedrà 2) 2 torri per iniziare ma non sò ancora quali potrò prendere con 300 euro o poco + (il costo delle 260+740).

Le nota 260+740 le ho sentite e mi sono piaciute anche se suonavano con un yamaha 1071 che è di una categoria diversa.
In realtà quello che vorrei sentire guardando un bel bluray è la qualità dei dialoghi anche a volumi abbastanza moderati ed una buona tridimensionalità insomma il contrario del casino che si sente con sistemi bose, ovvio che girando la manopola verso destra mi piacerebbe sentire la potenza dell'impianto ma accompagnata da pulizia.
Grazie per la pazienza, Adriano.
 
Cn un denon 2113 si sale troppo ?

Per quanto riguarda i diffusori prendi le tesi 260+760 cn 380 euro le porti via ,hanno woofer da 16 e sono sopra le Nota
 
Ultima modifica:
Ok e restando sul nuovo secondo voi meglio Denon 1713 o Onkyo 414??
Lo chiedo perche li trovo allo stesso prezzo, pensando che potreste chiedere: a quali casse le vuoi abbinare, vi rispondo che al momento sono indeciso tra 1) Nota 260 + 740 ed in futuro si vedrà 2) 2 torri per iniziare ma non sò ancora quali potrò prendere con 300 euro o poco + (il..........[CUT]

Mi autoquoto, nessuna risposta alla mia domanda??
 
Ciao...guarda io ho il denon 1911..ho ordinato le nota 550+740...trovate in offerta a 350!!se vuoi t mando il sito..se no kmq vai si tesi ke sicuramente son meglio..io diciamo mi son fatto prendere dalle torri :)credo x me saranno sufficienti :)in proporzione risparmio gli stand...e risparmio poi sui surr x un orecchio non allenato come il mio mi strabasteranno :)
 
Adry, la stai facendo un pò lunga. Se il budget te lo permette, perchè non puntare direttamente ad un modello superiore a prescindere??
La migliore risposta alla domanda sulla differenza la farebbe il tuo orecchio!! Magari la sentiresti, magari no quindi avrebbe poco senso per me darti una certezza.
In fascia entry-level, non percepirai grosse differenze quindi una volta stabilito un tetto max vai sui modelli già menzionati oppure se arrivi al 2113 puoi anche considerare l'onkyo nr616. Qualunque scelta farai, sarà un godimento per le tue orecchie :)
 
Adry, la stai facendo un pò lunga. Se il budget te lo permette, perchè non puntare direttamente ad un modello superiore a prescindere??
La migliore risposta alla domanda sulla differenza la farebbe il tuo orecchio!! Magari la sentiresti, magari no quindi avrebbe poco senso per me darti una certezza.
In fascia entry-level, non percepirai grosse diff..........[CUT]

Neojam, non ti arrabbiare, lo sò che probabilmente la sto', come dici tu, facendo un po' lunga ma non vorrei fare un acquisto e pentirmi dopo poco, essendo un impiantino da costruire piano piano e col sudore vorrei sbagliare il meno possibile, mi spiego meglio:
il mio budget resta sulle 700 o poco +, ma cio' non toglie che posso spenderne 499 per il 2113 o per il nr616 (approposito ma è rischioso in questo ambito acquistare un prodotto garanzia europa??) in quanto l'Onkio da redcoon ce l'hanno a 499 + spese e inizialmente partire con solo 2 frontali (che siano le nota 260 o le tesi 2**).
Poi più in là continuare con l'acquisto del centrale prima e dei surround poi.
Secondo il MIO ragionamento (che poi puo' essere sbagliato ovviamente) se i 2 sinto sopra citati mi permetterebbero in futuro di fare un impianto diverso da quello che farei con un 414 o un 1713 è ovvio che vorrei optare per il sinto migliore.
Perdonami e perdonatemi per il mio essere rompi, ma pur leggendo le differenze dei vari sinto non riesco ad attribuire un valore o meglio una differenza di valori tra quelli citati, dimmi che tra tutti i sinto citati il 616 è oggettivamente superiore agli altri e che garazia europa non mi dà grossi problemi e l'acquisto del sinto è fatto ;)
 
Top