Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Premesso che non ho mai sentito la tua scheda, io ho un rdac nel mio setup da "cuffia" in una catena con un piccolo ampli valvolare e delle senn 598hd, mi trovo benone.
In generale rdac è un po' più freddo, compenso con le senn e il valvolare, ma definito del vdac II. L'HRT ne ho sentito parlare bene ma non l'ho mai ascoltato di persona..........
spero in settimana prossima di farvi sapere qualcosa su come suona il teac!
non trovo recensioni sull'HRT II+.
grazie per i Enrikon...ma ho fatto prima....l'ho ordinato!
spero in settimana prossima di farvi sapere qualcosa su come suona il teac!
Se decidi per il dac esterno ... usb asincrono ... Niente problemi di sincronia dei clock e relativo jitter, e ampie possibilità d..........[CUT]
Come software uso il gratuito XBMC media center versione 12.x (in italiano)controllo volume digitale senza troncamento con software player come JRiver, eq parametrici, room correction etc...........[CUT]
Se decidi per il dac esterno, il collegamento usb asincrono è il migliore. [CUT]
I problemi che citi si presenterebbero con l'uso di una scheda audio interna PCI o PCI-E ?
Non si può generalizzare. Nella maggioranza dei casi invece il collegamento coax è il più performante, al punto che sono in commercio numerose interfacce usb-spdif (vedi hiface 1/2, nuforce, OffRamp ecc)
grazie per i Enrikon...ma ho fatto prima....l'ho ordinato!![]()
e oltre, mi sono appena imbattuto in questo sito!!! Guarda i prezzi di listino dei DAC!!! linka 2000 e passa!