• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Consiglio ampli 5.1,per nuovo impianto!

Devi verificare che abbiano una zona 2, se intendi connetterci direttamente altre casse devono per forza avere altri morsetti per i cavi e di solito gli amplificatori nominati nella fascia di prezzo che stiamo considerando non ce li hanno.

Molti hanno invece l'uscita audio RCA per una zona 2, in modo da far arrivare il segnale ad un'altro amplificatore a sua volta collegato a delle casse, oppure per essere abbinati ad altoparlanti attivi (cioè con un amplificatore integrato).
 
Devi verificare che abbiano una zona 2, se intendi connetterci direttamente altre casse devono per forza avere altri morsetti per i cavi e di solito gli amplificatori nominati nella fascia di prezzo che stiamo considerando non ce li hanno.

Molti hanno invece l'uscita audio RCA per una zona 2, in modo da far arrivare il segnale ad un'altro amplific..........[CUT]

Vista questa problematica che mi era sfuggita , ho deciso di alzare il budget perl'ampli . Ho adocchiato l'onkyo 626 che è un 7.1 con 2 zone . A me non interessa molto che ad esempio le casse in bagno siano indipendenti dal resto dell'impianto. A me interessa che dall'ampli arrivi musica alle casse del bagno o della terrazza. Le casse del 7.1 non le utilizzerei tutte nel senso che utilizzerei l'angolo per un 5.1. Ma la mia perplessità è se posso usare i collegamenti liberi per le casse del bagno o terrazzo.
 
L'onkyo TX-626 in effetti li ha, ed è sicuramente un passo avanti rispetto alla serie 526, abbinato alle Indiana Line si comincia a ragionare :)

Spiegati meglio sul discorso dei collegamenti.

Ora non so di preciso perchè non ho mai provato una zona 2 ma credo che abbiano delle limitazioni in tal senso, cioè non saprei dirti se puoi attivare contemporaneamente la zona 2 e quella principale, e soprattutto non credo tu possa connettere le casse del bagno come surround back, cioè potresti farlo e mettere tutti i canali in stereo ma ti rimarebbero collegate quando ascolti tracce in 5.1.

Dovresti guardare sul manuale.
 
L'onkyo TX-626 in effetti li ha, ed è sicuramente un passo avanti rispetto alla serie 526, abbinato alle Indiana Line si comincia a ragionare :)

Spiegati meglio sul discorso dei collegamenti.

Ora non so di preciso perchè non ho mai provato una zona 2 ma credo che abbiano delle limitazioni in tal senso, cioè non saprei dirti se puoi attivare cont..........[CUT]

Se sto guardando un film in 5.1 di sicuro non andrò in bagno per ascoltare musica. Non mi interessa avere due sorgenti indipendenti, mi interessa semplicemente riuscire a collegare tutte le casse e a farle suonare tramite l'ampli.
 
ciao gianluca,
io avendo sia hk 990 che hk 370 non posso che consigliarteli sia per la musica che x l'ht , hanno potenza e corrente da vendere, lo vedrei abbinato alla serie jbl es
 
A me sono sempre piaciuti (esteticamente) quindi ne comprerei volentieri uno. Ma secondo te come suonano con le Canton ?

io ho avuto quasi tutte le serie di hk......compreso vari top di gamma. ...sia vecchi che nuovi di recente ho avuto hk avr270.....e posso garantirti che pur non essendo molto publicizzati sono ottime macchine migliori di marche più blasonate....una buona accoppiata con le canton.....ancora meglio con jbl serie es 80 ecc...
 
Top