• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli per vacanza in USA

Barbamath ha detto:
Domani (anzi oggi) si parte !!!!!!
Tre commenti:
1) BUON VIAGGIO!
2) 'stardo:D :D .... quanto ti invidio!!:cry: :cry:
3) spero tu non debba utilizzare la polizza, ma nel caso di perdita bagaglio o roba così... almeno paga la concorrenza!:D
 
Eccoci arrivati in USA !!!
Il viaggio e' andato bene. Non ho una grossa esperienza di viaggi in aereo, ma il servizio eurofly e' stato ottimo. I tanto temuti controlli alla dogana sono stati praticamente nulli, probabilmente ci ha aiutato il fatto di essere una famigliuola in vacanza. L'unico problema e' stato la lunga fila alla dogana a causa dei numerosi arrivi al JFK (c'era piu' traffico sulle piste del JFK che nel centro di Lamezia !)
Durante l'atterraggio ho tenuto il naso incollato al finestrino, ho visto in lontananza le sagome degli "skyscraper" di Manhattan. Non vedo l'ora di farci un giretto.
Ora ci troviamo a casa di mio zio a Flushing, precisamente la 170 st all'incrocio con la 33 av. In attesa di assorbire il jet-lag (sopratutto la bambina), stiamo facendo giretti nei paraggi. Ieri siamo stati in un parco qui vicino ed e' stato un piacere vedere la bimba correre dietro ai numerosissimi scoiattoli presenti nel parco.

@fedetad
visto che paga la concorrenza cerchero' di far qualcosa per far intervenire l'assicurazione (qualcosa di leggero), giusto per farti contento ! :D

@ MDL
non sono riuscito ad aprire il link, appena riusciro' a togliere i filtri, ci andro'.

Grazie per gli auguri.
Vi terro' informati.

Saluti,
Barbamath.
 
Fernando, se leggi questo messaggio potresti farmi un grosso favore?

In un qualsiasi supermercato con la sezione "Pharmacy", potresti acquistare un paio di tubetti di queste pillole contro il mal di testa?

excedrinmigrainety3.jpg


Mia moglie soffre di emicranie, e le ha provate tutte.
Queste pasticche (vendute in USA senza ricetta medica, semplicemente prelevandole dallo scaffale del supermercato) sembrano essere poco "dannose" e piuttosto valide. Quando siamo stati a New York lo scorso Dicembre ne abbiano acquistato un tubetto per provare, e si sono rivelate efficaci.

Costano 7 dollari.

Della stessa marca/tipologia ce ne saranno - sullo scaffale - una ventina di tipi. Dovresti cortesemente scegliere quelle del colore indicato (scatola rosso-marrone, pasticche bianco/verdi).


Se puoi, ti ringrazio.
 
Buona vacanza visto che sicuramente sei ancora la... Ricorda quando rientri di non portarti liquidi (vino, acqua...) nel bagaglio a mano, altrimenti vengono sequestrati...
 
Ultima modifica:
Si, sono (siamo) ancora in USA. Dopo aver dedicato qualche giorno per riprenderci dal jet lag e le visite a parenti vari, abbiamo iniziato a fare qualche giro: a Manhattan di sera (Harlem, 5th av., Broadway, empire state building, ecc). Siamo tornati di giorno, abbiamo visitato la Cattedrale di S.Patrizio, il Rockfeller Center, abbiamo fatto un po' di shopping sulla 5th Avenue. Sabato siamo tonati in centro per visitare la statua della liberta' ed Ellis Island, ma usciti dalla subway abbbiamo trovato la pioggia, cosi' siamo andati in un ristorante messicano ed abbiamo mangiato la pietanza meno piccante che c'era.
Oggi mi sono dedicato alla mia collezione di videogames, ho comprato un nintendo ds e 4 cartucce (usati ma in ottime condizioni) per un totale di 100 euro. Domani torneremo a Manhattan e comprero' il flash Pentax fgz 360, che qui costa la meta', pur non potendo usufruire del rimborso che spediscono a casa.
Ho preparato 4 o 5 percorsi per vedere qualcosa di interessante a Manhattan, anzi se qualcuno ha qualche visita da suggerire e' ben accetto.
Conto anche di andare a fare il bagno nell'oceano e di andare a vedere una partita di baseball (i Mets, visto che mio zio tifa per loro).

Saluti,
Barbamath.
 
Zaphod Beeblebrox ha detto:
In effetti in teoria non è male. Nella pratica qui stiamo parlando di coperture a volte semplici, a volte onerose (per la compagnia), a volte complicate (da gestire).
Andrà tutto bene se ti devono rimborsare un bagaglio da 500 euro (tutti sono in grado di farlo).
Sarai più a rischio se e quando sosterrai spese mediche molto onerose (compagnie con meno "immagine da difendere" saranno più portate ad accampare scuse per non pagare...).
Sarai fregato se dovrai contare (ad esempio per un rientro in Italia dall'Amazzonia con aereoambulanza) su una Centrale Operativa con notevole esperienza.

Alla fine io opterei solo tra un paio (o al massimo 3) compagnie per una copertura per un viaggio "a rischio"... poi ognuno fa le sue scelte...;)

Anche se sinceramente non conosco nei minimi dettagli la qualità del servizio offerto da TUTTE le compagnie che operano in questo settore...:(
 
Barbamath ha detto:
andare a vedere una partita di baseball (i Mets, visto che mio zio tifa per loro).

Saluti,
Barbamath.

Ho visto una partita di baseball l'anno scorso, devo dire che non mi è dispiaciuta, molto spettacolosa e coreografica, il bello è venuto a metà del match quando hanno incominciato a battere quella dannata palla molto + spesso. STOOCK!!!
Mi raccomando HOT DOG a volontà!!!!
 
Barbamath ha detto:
di sera (Harlem
:eek: :eek:

Barbamath ha detto:
se qualcuno ha qualche visita da suggerire e' ben accetto.
In ordine sparso e secondo le mie personali sensazioni al momento nella mia due giorni newyorkese nel 2003...
- il MOMA (tra i musei è quello più "rapido" e, secondo me, gradito anche ai non appassionatissimi d'arte)
- il cantiere del WTC (fa pensare)
- un giro attraverso il Bronx (di giorno e magari senza bimba) ovviamente non a piedi ma in taxi (giusto per vedere com'è!)
- con la bimba da Fao Schwartz sulla quinta strada (negozio di giocattoli da paura!)
- ampie camminate attraverso Central Park. In particolare nella zona centrale (su Olmstead Drive) c'è una zona con una fontana, una scalinata, ecc. Lì spesso organizzano "spettacoli" improvvisati... simpatici anche se un po' "per turisti" (vedi allegato)
- Times Square alla sera (anche di notte... se passi alle 2 c'è ancora un sacco di gente in giro!:eek:
- hot dog mangiati "all'americana"... in piedi di fianco al baracchino...
- camminate, camminate, camminate
Ciao:)
 

Allegati

  • C.P..JPG
    C.P..JPG
    45.6 KB · Visualizzazioni: 18
Secondo me, è molto più interessante visitare il Metropolitan Museum ma non sarà una visita rapida come per il MOMA (io per vederlo con la giusta tranquillità e per non stancarmi troppo l'ho visitato in due giorni e per me ne è valsa la pena).

Il WTC non l'ho visitato perchè ho pensato già troppo mentre, da appassionato di borsa, non ho potuto esimermi dall'andare a vedere il toro a wall street.

Ricordo ancora con emozione i due tramonti sull'empire state building ma soprattutto sul ponte di brooklyn: rimanere sul ponte di brooklyn mentre scende la notte a fare lo scemo con la propria moglie come quando si ha 18 anni dopo una massacrante giornata in giro per new york è un ricordo indimenticabile.

Per il resto quoto il camminate, camminate, camminate e fatelo anche in zone non turistiche.

Ciao.
 
Ringrazio tutti quanti per i consigli.
Negli ultimi tre gioni abbiamo fatto una full immersion a Manhattan (ormai ci muoviamo a N.Y come se ci abitassimo da sempre :D).
Mercoledi abbiamo visitato Ground Zero (che impressione arrivare con la Subway sottoterra e vedere la luce dalla voragine), poi siamo stati a Battery Park e Clinton Castle (da dove si poteva osservare in lontananza la Statua della Liberta' ed Ellis Island), quindi abbiamo percorso Wall Street ed abbiamo visto la Federall Hall e Trinity Church.
Giovedi siamo andati a Brooklin, abbiamo percorso a piedi tutto il ponte (era una cosa che desideravo fare sin dall'eta' di 4 anni quando vedevo al Carosello la pubblicita' della gomma del ponte !!!), ci siamo rifocillati nel parco della City Hall e siamo andati al vecchio porto di N.Y. con relativa visita al PIER 17.
Oggi e' stata la giornata piu' faticosa, abbiamo scarpinato tantissimo, abbiamo attraversato quasi tutta la downtown attraverso Chinatown (una bolgia incredibile di folla e negozietti cinesi), Little Italy (ormai solo ristoranti italiani), il quartiere di Soho (con negozi di grandi firme italiane e francesi), e Greenweech Village per poi arrivare, alternandoci tra la 6th e la 5th Avenue fino alla 28th ST. Volevo comprare il flash di cui ho gia' detto in un precedente post, ma ho trovato tutti e due i negozi prescelti da una ricerca su internet, chiusi. Il venerdi pomeriggio e il sabato sono chiusi, mentre la domenica sono aperti. Sono negozi gestiti da ebrei (a saperlo prima ci saremmo risparmiati una bella scarpinata). Ma non demordo, conto di ritornare nei prossimi giorni.

Nel weekend ci riposeremo riprendendo il giro dai parenti, lunedi riprenderemo, tempo permettendo.

Saluti,
Barbamath.
 
Belle scarpinate. :)
A me è piaciuta molto la zona di Soho e Greenwich.


Senti, Fernando... :cool:
...ma se - invece delle pillole per il mal di testa - mi porti un bell'obiettivo Nikon? :D
Da B&H ci sono prezzi molto interessanti.
Naturalmente ti bonifico l'importo subito. ;)
 
Per l'obiettivo mi piacerebbe molto accontentarti, non c'e' bisogno di fare il bonifico, potremmo vederci a Castelvolturno (mi fermo per due o tre giorni) per una consegna a mano. L'unico problema e' la dogana, ho paura di tirare troppo la corda ! (Se mi controllano, come faccio a giustificare un obiettivo Nikon, avendo due corpi Pentax ?)
Comunque ho guardato sul sito del negozio che mi hai segnalato e non ho trovato prezzi cosi' vantaggiosi, almeno per i prodotti Pentax che mi interessano e di cui posso confrontare il prezzo. In piu' non e' riportato l'indirizzo, penso che vendano solo per corrispondenza.
Io ho trovato molto convenienti due negozi di Manhattan, "Adorama" e "Tristate", che oltre a vendere online, sono aperti al pubblico.
Cerca con google.com i loro siti e dai un'occhiata. Quale obiettivo ti interessa ?

Una curiosita': e' piu' probabile che controllino il bagaglio a mano rispetto alle valigie o e' indifferente ?
Secondo te l'attrezzatura fotografica e' meglio mettrela in una borsa dedicata da tenere a vista o mettere tutto in un borsone da portare come bagaglio a mano.

Ciao,
Fernando.
 
Top