• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli per gli acquisti sintoamplificatori MCH

Lo Yamaha da inserire nella comparativa dovrebbe essere il 2050 (il 1050 è di fascia inferiore).
Il Marantz sr7010, tra i tre ampli in questione, è quello più completo sul fronte atmos/dts:x, consentendo di processare fino a 11 canali (7.1.4), a fronte di nove amplificati. L'Onkyo è sicuramente superiore sul piano costruttivo (specie per quanto concerne la sezione di alimentazione). Lo Yamaha (2050) rappresenta una scelta praticamente obbligata se si amano i dsp. In definitiva, molto dipende dalle esigenze personali, interfacciamento con i diffusori compreso.
 
Ultima modifica:
Ti ringrazio per la completa descrizione ma quindi dei 3 lo yamaha lo reputi il peggiore (lascia perdere quanti canali consentono di processare perchè tanto oltre il 5.1 con al massimo dolby atmos non andrò).

Che differenze sostanziali ci sono tra lo yamaha 1050 e il 2050, sonicamente parlando ?

Alla fin fine mi interesserebbe sapere quale suona meglio in ambito HT visto che tutti hanno le stesse codifiche e non mi interessa avere più canali di 5.1, sai rispondere a questa domanda ? Quale suona meglio in assoluto in un ambiente di 40 metri quadri collegato a due frontali Tannoy Saturn S10 e centrale Klipsh RC64 MKII, posteriori tannoy .... ?
 
Dal punto di vista hardware l'Onkyo RZ900 è oggettivamente superiore. Io però al posto tuo comincerei a cercare anzitutto (ammesso che esista) un centrale della stessa serie dei frontali (o viceversa, ma ti costerebbe di più probabilmente). Almeno il fronte anteriore dovrebbe essere omogeneo in ht (a prescindere dal fatto che quel centrale Klipsch sia valido).
 
Naaa sono tutte dicerie, quel centrale si sposa a meraviglia con le torri.

Ok il punto di vista hardware ma sonicamente, dal punto di vista audio, suona meglio del Marantz e Yamaha ? A me interessa quale suona meglio, quale riproduce meglio la dinamica HT ....
 
Non sono affatto dicerie (anzi, l'optimum sarebbe avere i tre front identici) ma evidentemente, dalle prove che hai condotto, sei rimasto soddisfatto (e quindi, giustamente, non hai motivo di cambiare).
Quanto alle qualità del nuovo RZ900, ti invito a leggere la review francese di Nicolas Becuwe...
http://www.hdfever.fr/2015/11/16/test-onkyo-tx-rz900/
In uno dei passaggi chiave, afferma di aver trovato finalmente un amplificatore che non gli faccia rimpiangere alcun aspetto in particolare...musicalità, tenuta in potenza, dinamica, qualità dei dialoghi, spazialità.
Musicalmente è stato guidicato superiore all'Anthem MRX-710, un top di gamma da oltre 2000 Euro.
Io lo prenderei ad occhi chiusi, ma il consiglio migliore da dare non può essere che quello di andare a fare qualche ascolto comparativo, se ne hai la possibilità.
 
Ciao a tutti.
Attualmente ho un sistema HT posizionato nel mio salotto composto da Un Harman Kardon AVR 255 e dei diffusori autocostruiti su progetti ciare. Il sistema è un 5.1. Stavo pensando di sostituire il sintoamplificatore tra qualche mese quindi ho dato un'occhiata ai vari marchi. Non so però su che modelli e fascia di prezzo dirigermi per avere comunque una qualità maggiore rispetto all'ampli attuale.
Come spesa potrei affrontare al massimo 1000€ diciamo. Più di un sistema 5.1 non potrò mai fare (mi manca lo spazio) e il 3D non mi interessa affatto... a livello di novità quindi non mi serve granchè.. Vorrei però un sintoamplificatore con un sistema di taratura e di equalizzazione abbastanza efficace per sistemare i problemi dovuti alla stanza. Inizialmente avevo pensato ad un sistema basato su DRC, ma nella mia stanza non vale la pena in quanto già la posizione dei diffusori non è ottimale.. quindi punterei sul sistema interno di correzione.
I classici modelli che ho visto sono il Marantz SR6009 e il denon X4100.. non so però cosa offrono le altre case produttrici.
L'uso sarà praticamente dedicato all'Home Theater, qualche volta capita di sentire un po di musica.. ma molto raramente e senza troppe pretese.
Che modelli potrebbero andare bene per le mie esigenze?

Grazie
Alan
 
L'RZ-900 non scala il segnale video (nemmeno a 1080p) permettendo il solo passthrough.
Tutti gli sforzi sono giustamente stati indirizzati verso la parte audio, senza considerare che si tratta ormai di funzioni implementate con buoni risultati in quasi ogni device video moderno (vpr/tv/sorgenti).
 
Ultima modifica:
Ciao,
sono in cerca del mio primo sinto, in questi giorni c'è una buona offerta per l' RX-V379 yamaha, avrei due domande:

- c'è qualcosa di meglio sotto i 400 euri?
- è conveniente utilizzare diffusori della stessa marca oppure posso prendere anche degli indiana/magnat?

Grazie.
 
L'RZ-900 non scala il segnale video (nemmeno a 1080p) permettendo il solo passthrough.
Tutti gli sforzi sono giustamente stati indirizzati verso la parte audio, senza considerare che si tratta ormai di funzioni implementate con buoni risultati in quasi ogni device video moderno (vpr/tv/sorgenti).

hanno fatto un sintoampli come dice ultraviolet votato all'audio e con minor fronzoli
Ho capito. Quindi non dovendo fare concerti a casa mia, avendo anche bisogno di un ampli che mi gestisce come si deve tutte le codifiche attuali e di poter usare delle future cuffie di qualità da usare in ogni ambito (gaming, musica e quant'altro) cosa mi consigliereste?
 
L'RZ-900 è sicuramente ottimo ma poi, come sempre, dipende dal budget e dalle nostre esigenze (inclusi l'ambiente e le sinergie con i diffusori)
Allora diciamo che come budget non ho limiti in sè, almeno sull'amplificatore al momento. Però volevo capire se questo è un amplificatore adatto inizialmente per un uso con un buon paio di cuffie come per esempio delle Audio Technica Pro ATH-M50X o le ATH-MSR7, poichè non posso installare dei diffusori per motivi di spazio.
 
L'uscita cuffia è ovviamente presente ma, considerata la situazione (non puoi installare diffusori), io valuterei un ampli specifico per cuffie e penserei all'ht in un secondo momento.
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti. Ho da poco acquistato un Tv sony 65x8509c e sono in procinto di acquistare un sistema HT.
La stanza di ascolto è molto piccola e non mi permette l'installazione di un sistema 5.1.
Ho pensato di iniziare con delle Indiana Line Tesi 260 (ed in futuro aggiungere un centrale Tesi 760 ed eventualmente un sub)
Come sinto avrei pensato ad un Denon avr-x1200.
L'uso principale è cinema/videogames con sorgente PC (Collegata al tv con hdmi 2.0 per il 4k a 60). Quindi la sorgente audio sarebbe il tv tramite ARC o uscita ottica.
Essendo il mio primo sistema home theatre non so se le mie scelte sono giuste e/o bilanciate.
Ci sono ampli migliori su quella fascia di prezzo ? (400€-500€)
 
Top