• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli per gli acquisti sintoamplificatori MCH

I modelli 2011 possono assere la strada giusta, finché si trovano, per avere prezzi ottimi (di solito a livello di quelli di classe inferiore) e qualità sufficiente a permettere un certo ventaglio di scelta per i diffusori. Anche se direi che andrebbero scelti o insieme o prima di diffusori.

Mi interessa poter connettere l'apparecchio a unità esterne (usb, wifi, ethernet) e soprattutto all'ipad, potendolo controllare con l'apposita app. Mi sembra di capire che con il V473 tutto ciò sia possibile. Con il V671 dovrei rinunciare a qualcosa?
 
Mi pare che per collegare all'iPad un 671 ci voglia un dongle opzionale, ma devi verificare sul sito ufficiale. Non ho buona memoria :p
 
Mmmh... Bei diffusori. Direi che forse sarebbe il caso di considerare un integrato stereo con pre escludibile dedicato ai front, anche a costo di prendere un multicanale non proprio top di gamma. Comunque io terrei in considerazione sempre Yamaha. Magari anche il 3067... poi per l'integrato stereo chiedi info nella sezione apposita. Se ascolti molta musica ne varrà sicuramente la pena, avenda anche una buona sorgente.
 
no è che le 105 sarebbero più indicate per i surround...meglio sarebbero le 205, meglio ancora le 505... ma già con le prime avresti qlc soddisfazione in più IMHO
 
Sisi ascolto parecchia musica, l'anno prox ho intenzione di prendere pre e finale stereo dedicati, ma devo metter via i fondi xe ho un debole per l' mc275 :ave (e Oppo95 mod come sorgente per entrambi i sistemi)

Adesso volevo concentrarmi sul multicanale, tenedo presente che non interessandomi 3D,USB,Airplay ecc devo valutare se star sul nuovo o prendere un bestione vecchio e risparmiare..
 
quoto nenny: subzero pensa seriamente ad affiancarci un integrato con sezione pre escludibile.
per il in sintoav la yamaha 3010 (o anche il 3067) potrebbe andare bene.
Altre alternative potrebbero essere il NAD 757 nuovo oppure anche un vecchio cambridge audio 640R usato o sempre usato, se lo trovi, anche un vecchio marantz sr 8002.

OPS: ho visto dopo che avevi già risposto sull'integrato!;)
 
La cosa piu importante che ti chiedo e' dove trovare online un buon switch che non mi bruci il tutto.. dato che mi cosnigliavi questa soluzione..
 
Ultima modifica:
Yamaha RX-V671/673 - Onkyo TX-NR609/616 - Denon AVR-1912/1913 - Pioneer VSX-921/922. Sono questi ad essere più competitivi a livelli di rapporto prezzo qualità..........[CUT]

Potresti darmi una tua classifica personale tra questi apparecchi? Eventualmente anche con una breve motivazione. Ovviamente l'invito è esteso a chiunque.
Causa mancanza di tempo e inesperienza penso mi dovrò affidare a consigli/recensioni/prezzo piuttosto che a un'accurata scelta tramite ascolto diretto...
 
probabilmente la soluzione migliore è quella immaginata in origine... con un sinto con le preout (tipo il citato hk 255 o 260) e un buon integrato.
 
grazie ho letto..ecco cercavo un'azineda che facesse prodotti del genere perchè sembra che ormai siano rari (almeno così qualcuno mi ha detto). Immagino di poter andare sul sicuro dal punto di vista affidabilità..non rischio di bruciare niente..? :)

grazie per la tua disponibilità, capisco che deve essere noioso con quelli come me!

simone
 
Ultima modifica:
Buona parte delle persone che comprano un ampli della categoria del 473, entro un anno lo rivendono e passano ad ampli di categoria superiore. Per questo l'apparente convenienza in realtà, se vuole una certa qualità, diventa una perdita di tempo e denaro. Io ti consiglio di aspettare. Il prezzo del 673 prima o poi cala, e comunque magari con il tempo potresti aumentare il budget.

Se invece vuoi accontentarti del 473 o del 573, puoi prendere un considerazione l'Onkyo TX-NR515, che di solito in questa categoria è un filo migliore. Devi verificare se c'è l'Airplay.
 
Top