• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli per gli acquisti sintoamplificatori MCH

certo che puo' funzionare... anzi avra' meno carico sulle spalle .... ;)

ovvio che non le trovi, sono fuori serie, cambia modello no !!!!
 
Ho aperto un thread nella sezione ampli, ma poi ho letto che le richieste andavano fatte qui. Ho da poco acquistato un sistema Focal Dome 2.1 dopo tanti mesi, perchè finalmente ho trovato un prezzo stracciatissimo. Forse c'è la possibilità di upgradare al 5.1. Ho già chiesto qualche pagina fà, ma in riferimento a dei modelli di ampli che c'erano nel mercatino.
Vorrei sapere, vista la mia ignoranza in materia, su che fascia di ampli dovrei orientarmi. Non vorrei prendere nulla di sotto o sovradimensionato alle mie esigenze. Giustamente mi chiederete il budget, ma io vorrei saperlo a prescindere da questo. Perchè non ho comunque fretta, quindi potrei posticipare l'acquisto e trovare qualche occasione, o avrei anche pensato all'acquisto in territorio tedesco/inglese per risparmiare un pochino.
Quelli su cui avevo focalizzato l'attenzione sono: Pioneer 921, Marantz 5005/5006-6005/6006, Denon 1912/2312, Yamaha 667-767/671-771/ 1010 Aventage. Il punto è che non capisco su quale segmento rimanere. Giustamente voi mi direte che più il budget è elevato più conviene prendere qualcosa di superiore. Io invece vorrei sapere quale sarebbe la soluzione più equilibrata senza strafare.
 
Non è sottodimensionata la serie 500x, almeno non credo, ma se pensi di ampliare a 5.1 il tuo impianto, andando sul 6006 potresti prendere in considerazione due frontali da pavimento o da scaffale ma di maggiore qualità delle pur ottime Dome. Io sceglierei il 6006 in questa chiave...
 
Ti chiedo scusa, forse ho sbagliato a spiegare la situazione. L'upgrade al 5.1 potrei farlo solo con altri 3 diffusori, ma sempre della serie Focal Dome. Purtroppo non ho lo spazio per torri da pavimento, inoltre l'ht è installato in camera da letto, quindi stiamo parlando di uno spazio non esagerato, parliamo di circa 15/16 mq.
 
Ah, ecco... Allora il Marantz 5006 andrebbe bene. Ti consiglio il Marantz perché con le Focal in genere costituisce una buona accoppiata.
 
Le differenze sono, da quello che so, una costruzione più plasticosa ma magari più accattivante come estetica del 5006, rispetto al 5005. E il collegamento di rete in più, sempre nel 5006. Diciamo che la parte che interessa la resa acustica molto probabilmente è rimasta invariata, mentre c'è un restyling estetico, una piccola cura dimagrante per alleggerire e rendere meno costoso il "contenitore"... E l'aggiunte di qualche funzione e la rinuncia a qualche altra ritenuta poco utile, o sostituita da altra...

Però ascoltando si avrebbe la conferma di quello che dico, che è in effetti un discorso fatto sula carta.
 
nuovo ampli entry level domanda

Salve, fino ad adesso ho seguito senza scrivere ma ora avrei bisogno d'aiuto

Al mio vecchio (2002) ampli panasonic son saltati i finali, Amen.

Riparare costa troppo conviene cambiare magari con decodifica True hd visto che ho un lettore samsung blu ray.
Videoproiettore infocus full hd , xbox, mysky hd solo per il cinema un kit di casse della boston di cui sono pienamente soddisfatto, sub attivo della polkaudio (quasi sempre scollegato perche' trooppo potente...).

Non ho troppe esigenze, ma vorrei tutelarmi per il futuro

Sono indeciso tra: in ordine
Denon 1611 piu' datato ma teoricamente un po' superiore
Denon 1312 hdmi 1.4
Sony 520
onkio 308
Qualcuno vuol dire la sua?
grazie paparaz
 
Ultima modifica:
Harman Kardon avr165 o Onkyo tx-nr509?

Sono prodotti con caratteristiche molto simili.. Secondo voi quale dei due è di qualità più elevata contando di usarlo anche come lettore di cd audio ed mp3 in modalità 2.1?
 
Grazie 1000, davvero molto esaustivo..;-)
Ho cercato ma non ho trovato la sezione giusta, non è che puoi darmi il link alla sezione in cui si parla dei vari collegamenti da fare tra diffusori e ampli, e la disposizione di un 5.1?
 
Quale sintoampli av per proac studio ?

Ciao a tutti!

sto aggiornando /ampliando il mio impianto 2 ch ad HT .
Per ora ho i seguenti componenti :
- project debut
- Rotel rcd991
- Audioalab 8000a
- proac studio 140 (front)
- proac studio center
- tannoy revolution r1 (rear)

devo inserire un Sinto ampli che andra' ad intregrarsi con l'audiolab (per i frontali)

che cosa mi suggerite con le proac ,anche usato, che abbia una buona connetivita' (usb, pre-out decenti etc)senza spendere piu' di 700 euri ?

grazie !
 
aggiungerei il pioneer vsx 520 - a 230 euro
al denon 1611 - a 250 euro
denon avr 1312 205 euro
Sony str dh 520 205 euro
onkio 308 prezzo da definire era a 205 ma e' andato..
 
Denon 1911 !!!

Appena tornato da una sessione di lettura in biblioteca... nel classificone di Audio (famosa rivista qua del luogo) il 1911 stava sopra al 1912.... ovvero "piu' recente non sempre vuol dire migliore!"

Altrimenti, 1611 tra quelli che hai citato!
 
6x4 è grande.
Sono tutti troppo sottodimensionati.
Bisogna salire, il 1911 sopra citato è il minimo sindacale.
Non hai detto a che distanza ascolti.
 
La stanza è 6x4 la zona ht è in verità 3 x 5.5 , 5 è la distanza da front e center.
grazie per tutti i contributi

Ma quanti watt sono in verità ste macchine?
A vedere le specifiche sembrano mostruosi
paparaz
 
Ultima modifica:
Top