• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli per gli acquisti sintoamplificatori MCH

Ok, il budget dice tutto: kit 5.1...:D
Acchiappa il kit Onkyo migliore che trovi a quel prezzo, meglio se almeno a 400 ci arrivi, altrimenti spero che trovi qualche offerta.
 
Finalmente dopo aver sistemato l'impianto elettrico della mia tavernetta potrò dedicarmi alle elettroniche :)
Come diffusori prenderò per i frontali le tesi 560 che ho sentito suonare e mi sono piaciute , poi per il centrale il 760 mentre per il surround le 260 o 242 , sub non saprei. Passiamo all'ampli che userei solo per ht , cosa mi consiglia..........[CUT]

diciamo 2.500 euro.
 
Sinceramente mi pare un po' troppo un budget di 2500 euro per delle Tesi...
Comunque lo Yamaha A3010 secondo me è un gran bella macchina, solo che potrebbe bastarti tranquillamente anche l'A1010 oppure un Onkyo TX-NR1009, o magari un Denon AVR-3312...

Non dico che puntando più in alto non trovi miglioramenti, ma secondo me sarebbero piccoli in relazione alla spesa, e la spesa grande in rapporto ai diffusori... Non so se mi sono spiegato...
 
Ciao vorrei sostituire il mio marantz sr4500, con uno nuovo per codifica in HD che possibilmente avesse funzione airplay
Cosa mi consigliate?
Max 650 euro che è il prezzo del marantz 1602 (una delle mie opzioni)
(Mi basta un 5.1)
Grazie
 
Ciao a tutti!

sono nuovo agli impianti HT e voglio finalmente prenderne uno.
Ho l'occasione di acquistare uno di questi tre sintoamplificatori con un pò di sconto da un rivenditore nella mia zona:

Denon 3312
Marantz 6006
Onkyo 809

Premetto che vorrei abbinarci dei diffusori Indiana Line Tesi. La stanza è di circa 25mq
Il prezzo è circa simile per tutti e tre (intorno agli 800 euro)

So che Marantz e Denon sono molto simili ma mi sembra che il Marantz sembra essere di fattura migliore rispetto al Denon. Mentre l'Onkyo so che è certificato THX. Inoltre l'Onkyo pesa abbastanza di più e questo mi fa pensare che ci sia più sostanza...

Sto guardando ad un utilizzo 60% HT e 40% musica e non amo i suoi troppo caldi o freddi. Prediligo riproduzioni il più possibile fedeli.
Inoltre mi interessa che AVR non diventi obsoleto in pochi anni in termini di codifiche e anche usura (le fatture sono tutte buone o a vostra conoscenza uno di questi è meglio costruito??)

Secondo voi quale di questi amplificatori potrebbe essere una buona scelta? (ammesso che siano una buona scelta e non ci siano alternative migliori secondo voi)


Grazie!
 
Ultima modifica:
Ho l'occasione di acquistare uno di questi tre sintoamplificatori con un pò di sconto da un rivenditore nella mia zona:
Denon 3312
Marantz 6006
Onkyo 809
Premetto che vorrei abbinarci dei diffusori Indiana Line Tesi. .........[CUT]

Ciao,
la questione legata al THX non riguarda codifiche ma settaggi di riferimento, che non sono di importanza fondamentale, soprattutto perché se decidi di seguire quei settaggio dovresti anche avere diffusori certificati THX per fare le cose per bene.

Dalla tua descrizione io andrei sul Denon.

@ provagino

Nel tuo caso dovresti prendere in considerazione il Marantz sr5006, se ti trovavi bene con il 4500.
 
mi potreste spiegare una cosa?se io collego un finale stereo da 200W+200W il volume viene gestito sempre da sintoampli,giusto?in realtá avro piu volume?sará piu forte?scusate ma non so come spiegarmi....
 
Ciao a tutti,
vi chiedo aiuto nella scelta del sintoamplificatore. Premetto che mi sono da poco avvicinato a questo mondo e non capisco molto le differenze tra i prodotti. Da una lettura fatta nel forum ho capito che come diffusori possono andare bene le tesi 260- 760 - ecc. (rapporto qualità prezzo), ma a queste non so quale sintoamplificatore abbinarci. Ho letto che un un Denon AVR-1912 potrebbe fare al caso mio, ma un negoziante mia consigliato il nuovo yamaha RX-V573, sostenendo che i prodotti yamaha sono qualitativamente migliori. Voi cosa ne pensate? cosa mi consigliate? Grazie mille
 
Grazie!!
si scusa... ho visto che THX è una certificazione..

Quindi dici che il peso in più dell'Onkyo non implichi delle caratteristiche in più o di miglior qualità rispetto a Denon o Marantz?

ho sempre letto che il peso degli amplificatori spesso indica come siano fatti all'interno. ma ovviamente non so se è corretto..
 
Il peso ha una importanza relativa. È un buon segno ma non ci si può basare solo su quello. Ti ho consigliato il Denon perché di norma ha sufficiente qualità e potenza da pilotare bene una grande varietà di diffusori, ma soprattutto per il carattere tipico di questo marchio, che nulla aggiunge o toglie a quello dei diffusori. Siccome hai detto di preferire la fedeltà sonora ho pensato che fosse la scelta più adatta. In realtà la cosa migliore sarebbe l'ascolto. Essendo le tesi neutre e il Denon anche, il risultato secondo me sarebbe adatto a quel 40% di musica che hai indicato, a patto di avere buone incisioni, perché quando l'impianto è di buon livello diventa sempre più importante che il materiale che si ascolta sia registrato bene.
 
Ciao a tutti,
vi chiedo aiuto nella scelta del sintoamplificatore. Premetto che mi sono da poco avvicinato a questo mondo e non capisco molto le differenze tra i prodotti. Da una lettura fatta nel forum ho capito che come diffusori possono andare bene le tesi 260- 760 - ecc. (rapporto qualità prezzo), ma a queste non so quale sintoamplificatore ab..........[CUT]

Io ti consiglio di metterlo alla prova. Se è così sicuro avrà anche il coraggio di farti ascoltare entrambi i sintoamplificatori. Il Denon di sicuro è più potente e meno ruffiano dello Yamaha 573, ma è normale poiché è di fascia più alta e pensato per soddisfare anche chi ascolta musica. Lo Yamaha è nuovo uscito, ma sempre di fascia inferiore. Dubito molto che possa essere all'altezza del 1912. Ma se all'ascolto ti convince di più il 573, prendilo pure. La cosa importante è la soddisfazione personale.
Secondo me il venditore ci guadagna di più a venderti il 573 ;)
 
si mi spiego meglio. l'uso prevalente sarà HT ma vorrei che quando ascoltassi della musica, l'audio fosse scusa la ripetizione, ascoltabile e non proprio storpiato... ma lungi da me volere l'alta fedeltà con un amplificatore HT.

Ritornando all'HT,quello che intendo con fedeltà è voglio il coinvolgimento e un suono caldo, ma spesso ho asciltato film con impianti (quasi sempre all-in-one) in cui gli effetti erano talmente forti da renderli quasi fastidiosi e oscurare la voce. Ecco questo lo vorrei evitare.

in base a questo, tu mi consiglieresti qualche accoppiata di amplificatori + diffusori da andare ad ascoltare in alternativa?
 
Guarda, gli all-in-one dimenticali. Qualunque dei tre da te citati ha prestazioni di ottimo livello. Non puoi scegliere sulla base delle specifiche. Devi scegliere sapendo come suona quello che compri. 1000 euro sono tanti soldi e in quella fascia non prendi alcuna fregatura. Cadi in piedi sulla qualità, ma poi c'è la cosa più importante, e cioè il gusto.

Ora mi dici che prediligi un suono caldo, e quindi Onkyo e Marantz in teoria dovrebbero fare più al tuo caso. Anche se la serie 2011 di Onkyo pare aver preso un orientamento un po' differente da prima. Anche per questo andrebbero ascoltati.

A prescindere comunque con l'Audyssey, che equipaggia tutti e tre i sintoampli, avrai un campo sonoro soddisfacente e distante anni luce da quello che hai ascoltato finora ;)
 
Quindi mi dici che i Denon sono da preferire ai Yamaha? l'uso che farò sarà sia musica che ht. Il venditore mi consigliava il Yamaha per l'affidabilità in quanto non si rompono mai. Diciamo che massimo posso spendere 700€, cosa mi consigli?
 
Top