• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli per gli acquisti sintoamplificatori MCH

Ah, ecco... avrei dovuto capirlo dato che non hai le "piccolo" in firma...
Io voto per lo Yamaha A1010. Come abbinamento penso sia buono...
 
Neppure io voglio fare polemica, ci mancherebbe, ma trovo inutile venire qua a chiedere consigli e poi non ascoltarli;
non che siano oro colato, ma tutti Ti abbiamo detto la medesima cosa, poi uno naturalmente con i propri soldi può fare ciò che vuole, anche buttarli.
Se del resto non hai molte pretese, potevi benissimo passare ad un kit, se invece hai acquistato le IL, devi accompagnarle da un sinto adeguato, altrimenti non ha senso.
Pure io mi accontento e godo ... è facile notare qua impianti molto costosi, ognuno si deve accontentare giustamente di ciò che le proprie possibilità offrono, ma visto che hai di già i diffusori, dotali di un sinto adatto.
Anche perchè così facendo, almeno per un pò di tempo, non ci pensi più.
 
Ultima modifica:
subtarax ha detto:
Andrei sull'usato cifra attorno ai 600 € più o meno a seconda del reale vantaggio che se ne ha.
Qualcuno ha esperienza di bi-amp/bridging (ha senso questa soluzione?).

Se cambio il center che soluzione mi consigliate?

Grazie! :)
se lo cerchi nell usato.. io non posso consigliarti.. visto che sono contro...:D
ma puoi chiedere sempre a chi ti consigliera'....
per il nuovo.. ti posso consigliare l' Onkyo 609... 450€ e con il restante 150€ li investirei sul centrale della tua stessa serie di diffusori frontali...;)
 
compyz ha detto:
buona sera a tutti!

vengo al dunque..

premettendo che ne capisco poco, dovrei fare un impianto 2.1 con due casse (che forse riesco a fare io) e un sub da 50 watt rms che ho gia in casa

uso primario musica poi magari ci attacco la console o in futuro un tv serio ma la musica deve avere la precedenza

ora mi servirebbe sapere quale amplificatore andare a pescare...

tenendo conto che mi serve:
-telecomando
-display
-minimo 4 ingressi, magari almeno uno ottico (e uno hdmi anche se non strettamente necessario)
-radio se possibile
-regolazione alti e bassi e un minimo di equalizzazione
-uscita cuffie amplificata

non cerco grossi volumi tantè che con il mio 5.1 da 80 watt rms totali della creative non arrivo quasi mai a manetta, preferisco la qualità al volume

tanto per essere sicuri e mi scuso per l'offtopic...
dovrei metterci sue due ph250 (http://www.ciare.com/pdf/catalogo/PH250.pdf) e due driver dei quali purtroppo non ho ancora il modello a portata di mano.
faccio questo perchè un mio amico che smonta la macchina li da via a poco e a dir suo sono ottimi diffusori...

dati gli autoparlanti e date le casse che le faccio io in multistrato marino da 20 (vista l'inesperienza generale) è il caso di valutare se prendere due casse complete di diffusori a parte?

budget per l'ampli 250 300 euro (se vale la pena salgo fino 350)

grazie!


up per me
 
Vivere felici, è SEMPRE la migliore cosa ...
Ci tengo comunque a riportarti la mia personale esperienza;
Sono sempre stato appassionato sopratutto di ascolto musicale, già fin dagli anni 80 possedevo un bell'impianto (almeno per me) Technics in classe A, poi con il passar del tempo ho mollato un pò il tutto fino a farmi riprendere la passione recentemente.
Sono partito con il Kit Onkyo 6305 con il sinto 508 (buon sinto) ed i cubetti.
L'ascolto musicale era veramente scarso, ho deciso pertanto di sostituire i diffusori e son passato alle Tesi 260-704.
Il salto è stato evidente sopratutto a livello musicale, poi mi è capitata una buona occasione (nell'usato) ed ho preso il 707 che tutt'ora utilizzo con soddisfazione.
Dal 508 al 707 le TESI 260 sembravano altri diffusori, suono più dinamico, bassi più presenti, fronte ben più ampio ed a bassi volumi si apprezzava un maggiore dettaglio.
Non ti dico poi dalle 260 alle Tesi 560 ..
Poi se ti piace ascoltare musica degnamente, con il tempo aggiungi un integrato stereo 2ch e sei a posto. (NAD326 è un portento)
 
mare72 ha detto:
Pioneer VSX-920 con 350€ online te lo porti a casa.... e' un ottimo entry level

cavolo è un astronave :D :D

oggi pomeriggio sono stato a spasso in cerca di consigli e in un negozio (alla sme) mi hanno detto:

se vuoi sentire musica allora scegli harman kardon e me ne avevano proposto uno con più o meno quello che cerco a 200 euri..

ora ho il dubbio.. leggo pioneer, onkyo e maratraz un po ovunque su questo forum e il tizio se ne salta fuori con questa marca che non avevo mai sentito..

è credibile? perchè in caso, visto il prezzo, non ci penso troppo sopra
vale la pena per sentire musica?
 
max12968 ha detto:
Se vuoi un ampli per la musica ti dovresti rivolgere ad un integrato stereo 2ch puro e non verso un sinto multicanale.

NI

ne si ne no

cadrei subito su un sinto multicanale per quello che offre nel caso un giorno o magari anche adesso volessi collegare il portatile e giochicchiarci..
 
max12968 ha detto:
Allora non ascolterai mai la MUSICA nel vero senso della parola.;)


beh quello lo davo abbastanza per scontato..
più che altro, tra un universo di prodotti, cercavo qualcosa che rispondesse alle mie esigenze avvicinandosi il più possibile ad una migliore resa possibile in ambito musicale, piuttosto che film o altro
 
max12968 ha detto:
I sinto fanno "quasi tutti" pietà, a meno di andare sui top di gamma, ma anche li vale la regola: Meglio un 2ch puro da 300euro che un sinto da 1000.

sinceramente non pensavo passasse cosi tanta differenza..

se dovessi rivalutarmi dunque..

a un 2ch riesco in qualche maniera a collegare due casse e un sub passivo?
 
fonte di registrazione nel senso che ha una uscita per registrare su un supporto?

l'ottica l'avrei usata per il computer, se ne avesse avute due poi ci collegavo anche il mixer ma mi accontento
 
Se per esempio ci colleghi un CDr puoi registrarci sopra da un altra fonte collegata all'ampli, il PC e il Mixer li puoi collegare tranquillamente con gli RCA in analogico così puoi registrare anche da li.
 
Top