• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli per gli acquisti sintoamplificatori MCH

Consiglio ampli

Mi potete aiutare a scegliere il mio nuovo ampli che sistituira' il mio attuale pioneer vsx-lx51?

Sono indeciso tra i nuovi sventate Yamaha e il pioneer vsx-lx55, pregi e difetti?
Qualche alternativa?
Lo userò al 95% come HT
Grazie
 
PIONEER VSX 1021-K acquisto help me, please!!!

Salve a tutti gli amici del forum. Mi affido ai vostri sapienti intelletti per avere un consiglio spassionato sull'ampli PIONEER VSX 1021-K. Su Mw l'ho trovato al prezzo (che mi pare buono) di 579 euro! Per la stessa fascia o anche salendo max fino a 800 euro trovo di meglio? Il Pionerr mi sembra un buon ampli, dotato di molti ingressi (unica pecca i due ingressi audio ottico) e molto versatile... Qualcuno mi sa dire anche come suona? Grazie e un abbraccio a tutti!!!
 
Yamaha rx-v3067 quali alternative?

Ciao a tutti.

Vorrei prendere un nuovo amplificatore per il mio soggiorno. La zona "divani-ht" occupa circa 27 mq, in un ambiente di circa mq 40 in totale.

Una prima ipotesi potrebbe essere lo Yamaha rx-v3067.
In alternativa (risparmiando circa 100 euro) avrei visto il Denon 3312.

Come ulteriore alternativa, passando in casa Onkyo ci sarebbe il "fine serie" 3008 (l'avrei trovato allo stesso prezzo circa dello Yamaha) o il nuovo, ma di categoria leggermente inferiore 1009 (sempre nella stessa fascia di prezzo)

Tra questi cosa mi consigliate?
La sorgente principale sarà un htpc con xbmc e magari un lettore bd.

L'ampli andrà posizionato nella stanza a fianco, quindi necessaria anche la possibilità di comandare una seconda serie di casse.

Mi piacerebbe anche usarlo per l'ascolto della musica in stereo.

Grazie a tutti.
 
Ho sentito il marantz sr6006 e minsa che mi ha convinto, che mi dite?
All'inizio non l'avevo considerato in quanto mi ricordavo che aveva una parte video poco sviluppata, ma mi sono dovuto ricredere.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ampli per ProAc D18

Quale sintoamplificatore (integrato, oppure pre-decoder + finali) renderebbe giustizia ad una coppia di ProAc D18?
L'uso sarebbe 70% HT, 30% musica.
Non mi interessa al momento il 3D, mentre sarebbe molto utile un valido sistema di correzione ambientale.
Le altre casse da abbinare sono: centrale Focal CC800V (con possibilità di eliminarla e dirottare il parlato sulle frontali se la differenza di timbrica dovesse essere rilevante, in attesa di prendere - ma non necessariamente - un centrale sempre ProAc) surround Focal SR700V.
La sorgente è un Oppo BDP 83SE da collegare in analogico.
Come elaborazione video, in prospettiva sarei interessato al modello base dei nuovi proiettori JVC che dovrebbero, spero, avere un processore video al passo con i tempi, rendendo relativa la presenza di un buon processore sull'ampli.
Il budget max è di 2.000/2.500 €.

Tra le tante alternative avrei pensato a queste:

- Marantz SR7005, magari coadiuvato da un finale stereo tipo Audiolab 8200P o lo stesso Marantz MM7005;
- Marantz AV7005 + Audiolab 8200P nuovo per le ProAc e Audiolab 8000P usato per le surround (eliminando il centrale);
- Anthem MRX700;
- Onkyo TX-NR 5009 (anche se in questo caso credo che sfrutterei solo in minima parte tutte le caratteristiche);
- Audiolab 8000AP + 2 finali 8000P (quindi torniamo al 4.1), se però l'8000AP prevede quanto meno la possibilità di equalizzare il suono;
- Arcam AVR600 usato.

Cosa consigliate, anche di alternativo?
Grazie. Ciao.

P.s. mi ritrovo le ProAc perché avrei deciso di unificare l'impianto stereo e quello multicanale, eliminando l'ampli stereo e il lettore cd, mentre tra le Focal 816V e le D18 avrei deciso di tenere queste ultime.
 
Ultima modifica:
@AB16

In generale direi sicuramente un sistema di PRE+finale. Forse dovrai rimpinguare il budget, ma secondo me passare al 4.1 non vale la pena... Piuttosto rimani con il 2.1 oppure passi, con più budget al 5.1 o al 6.1.
Che io sappia Anthem ha il migliore sistema di correzione ambientale, tra i citati... però non sono esperto a tal punto da poterti consigliare quale sistema comprare...
 
Ciao a tutti,scusate l'interruzione,ma visto che nn ho ricevuto risposte sulla discussione aperta da me,forse è questo il 3d giusto

Ho ricevuto in regalo un buono da 500€ da spendere solo a m......d e sarei tentato di acquistare un kit che loro vendono a 600€ della HK il cinemation hd che comprende avr160 e sistema diffusori jbl140
Posso acquistarlo sapendo che un giorno cambierò kit casse con qualcosa di meglio,e tenermi l'avr160 o mi rivolgo a un altro ampli di quel costo lì.On line da m....d ci sono onkyo 609 e 579,yamaha 571 denon 1612 ecc ecc.
Cosa consigliate in caso di upgrade futuro sui diffusori?
 
Tra quelli da te citati prendi il 609, a costo di partire solo con due diffusori e completare più in là con centrale, posteriori e sub...sempre se hai vincoli di budget...
Per i diffusori qui non possiamo aiutarti ;)
 
Per i diffusori ho già delle idee(IL nota o nano,Jbl 178 e quel livello lì) ma passa molta differenza con l'HK 160,premettendo che non mi interessano le diavolerie tipo 3d o dlna,ma bado solo alla dinamica in ambito ht,avendo un impianto 2ch separato.
Sai perchè lo chiedo?Perchè il pacchetto Hk comprende già i diffusori così comincio ad usarlo....poi crisi permettendo upgradare i diffusori:D
 
Non c'è paragone. Il 609 offre più sostanza, funzioni a parte. Il 160 di H/K ha solo il nome... sono due categorie molto diverse di prodotto. L'Onkyo è molto più di qualità e si trova all'apice della classe entry level, mentre il 160 è a tutti gli effetti il modello base base. Già il 260 è migliore, ma in HT sicuramente il 609 soddisfa di più...
 
Acquisto nuovo sintoamplificatore

Dovendo acquistare un sintoamplificatore di nuova generazione ed essendo possessore della serie Reference della Klipsch RB 81 MK 2 che hanno un impedenza nominale compatibile con gli 8 ohm, pongo questo quesito a chi è molto piu' esperto di me:

per sfruttare al meglio i miei diffusori devo orientarmi sui Denon la cui impedenza di uscita è di 8 ohm oppure sui Pioneer/ Onkyo la cui impedenza in uscita è calibrata sui 6 ohm?
 
Indeciso fra questi

cercando un'amplificatore nell'usato...sono indeciso fra tre modelli trovati:

Onkyo TX-NR807
DENON AVR-2309
DENON AVR-2310

bene o male costano tutti e 3 la stessa cifra quasi..

Io dovrei collegare:

1) la ps3, con la quale guardo i bluray e gioco (collegamento HDMI)

2) il decoder digitale terrestre esterno, per vedere le partite sulla mediaset premium, e vedere i film ( per ora il modello classico ha l'uscita classica video..non HDMI)

3) ci dovrei collegare anche il mio lcd direttamente..in modo tale da poter sentire anche l'audio della televisione...(uscita ottica)


Sarebbe comodo anche poter usare la televisione senza l'impianto HT, tipo la notte ecc...quindi o con l'opzione Passthrough...oppure mi devo limitare a staccare il cavo ottico dalla televisione..

Fra i tre modelli, quale scegliereste voi? non vorrei che qualcuno dia problema con la ps3 fat (non slim) come leggevo in alcuni post..



PS. domanda stupida
se collego il decoder digitale terrestre esterno, con i classici tre spinotti rca, bianco rosso e giallo...e li faccio entrare nell'amplificatore
poi dall'amplificatore posso usare l'uscita HDMI che ho in out e che va alla televisione..oppure non si può usare, e quindi faccio prima a collegare l'uscita video direttamente alla tv?
 
dynavoice serie challenger..
forse un sistema con frontali, centrale, e surround..

comunque presumo che a prescindere, ci sia un modello poco superiore o no?

forse l'onkyo sarebbe un gradinetto piu sù...ha pure la USB che potrebbe essere molto utile per ascoltare musica (anche se la qualità si sà......)
 
Top