• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli per gli acquisti sintoamplificatori MCH

Sto portando tutti OT.
faccio un intervento finale cosi i moderatori non se la prendono con nessuno (spero).

Sto parlando un po con tutti, sono tutte persone disponibili... a parte l 'insicurezza che mi ha dato la signorina.
Diciamo che a voi amici del forum (nenny,neo,invan,dora ecc) ce la chiacchieramo per pm anche perchè non mi sembra giusto nei confronti del venditore\revisore parlare pubblicamente... poi resta scritto non è bello, che sia nel bene o nel male.
Casomai vi tengo aggiornati su come si procede IN GENERALE e quello che sta succedendo all' onkyo, anche perchè è bene saperlo a chi puo aver problemi simili.

Ci sentiamo per pm noi ragazzi...
 
il 673 ancora non si conosce il 616 (erede del 609) suppongo che non sarà da meno. [CUT]

Grazie per le indicazioni. Sono andato a vedere il 616 e pare veramente notevole... Ho avuto per qualche mese il 608 poi venduto perchè nella nuova casa inizialmente pensavo di non poter fare un impianto con casse posteriori e di dovermi affidare ad una soundbar.... purtroppo si è rivelata una scelta affrettata perchè ora, finiti i lavori, vedo che c'è spazio per rivedere il discorso home cinema almeno ad un livello decente :) Una cosa che non mi faceva impazzire del 608 era l'impossibilità di configurare l'elaborazione video in maniera indipendente tra le varie uscite; preferirei evitare di far elaborare immagini già a 1080p all'ampli. Devo salire di fascia o vi risulta che il 673 della Yamaha o il 609/616 della Onkyo abbiano questa possibilità?
 
Se guardi questo schema relativo alla gestione video Yamaha, vedrai che lasciando in funzione il processore video, per le sorgenti in alta definizione che vengono viste in ingresso a 1080p, se l'uscita è alla stessa risoluzione, la gestione del segnale è in pass-through.

9E59AEE2D5DE472182FF4DB42DAA92D1_12074.jpg


Quindi non serve la configurazione indipendente perché ci pensa già il processore a non fare nulla, se nulla serve che vanga fatto.
Non credo che per Onkyo sia differente...
 
Se guardi questo schema relativo alla gestione video Yamaha, vedrai che lasciando in funzione il processore video, per le sorgenti in alta definizione che vengono viste in ingresso a 1080p, se l'uscita è alla stessa risoluzione, la gestione del segnale è in pass-through.

Mah!? Vedendo il grafico sembra che 1080p lo metta come pt o 4k... Il 608 se ricordo bene, o lo lasciavi in pt su tutto o lui ti elaborava tutto alla definizione impostata (o auto a seconda del video - quindi in caso di TV full HD auto equivale a elaborare tutto a 1080p). In ogni caso mi pare di capire che non sia possibile impostare la risoluzione in modo indipendente su ogni ingresso (per carità, è una finezza, nulla di clamoroso...;)).
Al momento, giusto ad istinto, mi ispira di più lo Yamaha...forse perchè avendo avuto il 608 mi sembra quasi di ricomprare lo stesso ampli... :doh:
 
Se il grafico lo guardi bene, vedi che in orizzontale ci sono le linee grigie. Quelle indicano il pass-through (anche 4k-4k). Quindi se una sorgente entra in 1080p, e l'uscita è alla stessa risoluzione (il 4K ovviamente non lo puoi usare a meno che tu non abbia le 7000 euro per poterti comprare uno ZL2 o un LG da 84" :D), avviene tutto senza modifiche al segnale. Ne grafico infatti è illustrato...
Se poi in realtà il segnale peggiora lo stesso non saprei dirtelo, visto che bisognerebbe aspettare che qualcuno lo provi, ma dal grafico è questo che si evince.
Ad esempio il 616 non ha il pass-through del segnale 4k (non gestisce in ingresso i segnali di quel tipo), ma per le risoluzioni inferiori potrebbe funzionare alla stessa maniera.
 
Salve a tutti,
io ho venduto il mio sinto onkyo 605 e per il nuovo sono indeciso tra Denon 1913 e Yamaha v673.
Dovrà pilotare le m1 della B&W e l'utilizzo sarà PS3/sky/BD e musica tramite airplay e lettore CD.
Pur essendo macchine nuove accetto consigli..

Grazie
 
Secondo me entrambi saranno validi, ma ovviamente è tutto da confermare. Con B&W sia Denon che Yamaha dovrebbero andare bene, ma suppongo che possano essere abbastanza diversi come timbrica, quindi un ascolto sarebbe il modo giusto di scegliere.
Spesso la serie 19xx è quell che sviluppa più potenza nella sua categoria, e questa è una qualità che si fa apprezzare di più con la musica. In generale Yamaha invece cura di più la sezione Pre, assicurando un buon guadagno sul segnale. Entrambe questa cose puoi anche non considerarle perché sono giusto indicazioni che non sono riferite a questi modelli in particolare, di cui non si sa nulla di concreto, specifiche a parte.
 
Quindi se una sorgente entra in 1080p, e l'uscita è alla stessa risoluzione ..........[CUT]

Sei stato chiarissimo, grazie! :) Alla peggio uno imposta in automatico e se nota delle distorsioni mette in pt... ;)
Comunque ormai ho praticamente deciso per lo Yamaha.
Avendo già provato Onkyo (con il 608 e ancora prima con il 505), volevo provare anche Yamaha... spero di non rimanere fregato :sperem:
La qualità mi pare simile (a parte la certificazione THX);anche se non è una cosa fondamentale, spero di trovare un po' più curata la parte relativa alle impostazioni e ai menu (Onkyo da questo lato mi aveva un po' deluso).
Ora devo solo capire dove ordinarlo per andarlo a prendere di persona (purtoppo in questo periodo la spedizione a casa mi creerebbe più casini che altro).
Grazie delle info!!
 
A proposito del menu se non sbaglio Yamaha ce l'ha in inglese, quindi se per te è fondamentale meglio che ti informi al riguardo ;)
 
Alla fine però è un inglese veramente spicciolo... speaker, hdmi, input, ci sono termini simili...una volta impostati non cambiano piu... diciamo che dovrebbe essere un parametro tra i meno importanti.
non preoccuparti della lingua fidati
 
Ah sicuramente! Concordo con entrambi, ed è così anche per me. Solo che alcuni si aspettano di trovarlo in italiano e poi rimangono spiazzati. È già successo...
 
Marantz SR 5006 vs Yamaha RX-A1010

Salve a tutti, cosa ne pensate di questi due sintoamplificatori? Per caratteristiche e prezzo sembrano simili. Qualcuno di voli li conosce, sa come suonano?
Grazie
Giacomo
 
C'è da dire che anche se "zoppo"... senza equalizzazione, senza tagli, senza impostazioni varie neanche alti\bassi e calibrazione decibel... attaccato alla tv col cavo ottico, la differenza con il 608 lha sentita pure la mia ragazza nell altra camera (e vi assicuro non è che mi regala soddisfazioni per lei è "tutto uguale" per calmare la mia sete di miglioramenti)...
In pratica a volume basso e medio, rimane sempre "potente" in tutto nella pressione e nel dettaglio... esce tanto ben di dio.

Mi fa ben sperare... considerando che non ho dettato niente e audio parte dalla tv addirittura manco da un lettore...

L' aggiornamento sulla mia situazione è che FORSE speriamo potrebbe essere un banale problema software, visto che è stato revisionato ed aggiornato, potrebbe sempre col condizionale esserci una specie di filtro "attappato" sulle protezioni hdmi non facendomi passare il segnale, anche perchè il sinto capisce quando entra l hdmi e addirittura quando stacco\attacco il cavo dalla tv (quindi in uscita e non in entrara, se fosse rotto a livello hardware non percepirebbe neanche questo) o roba simile creando una non compatibilità con la mia tv... ipotesi considerata ma un po strana e meno probabile è che nel trasporto abbia preso una botta e s'è staccato qualcosa dentro. Mi han fatto verificare da casa il MAIN con una combinazione di tasti... 1.07 ecc...
Lunedi lo porto a far vedere dal dottore e poi si decide sul da farsi....

Speriamo bene insomma... considerando il buon affare che ho fatto a livello economico, e la rassicurazione del negoziante\revisore io credo sia giusto continuare a cercare la soluzione piu che altro... poi se c'è qualche problema grosso a quel punto posso vedere se restituirlo e basta no? puo succedere che sia un problema di niente, anche esteticamente è come nuovo e dentro ho parlato con chi lha revisionato mha assicurato che è perfetto.
 
Ultima modifica:
salve a tutti da domani sarò senza il mio glorioso yamaha dspax1 venduto nel mercatino ,vi chiedo su cosa mi potrei orientare nuovo oppure usato con un budget diciamo sulle 600-700 euro che possa pilotare le focal 826 con relativo centrale con surround ???ho visto i nuovi modelli onkyo ma non so su che prezzi si collocano :( voi cosa prendereste ?l'uso è 100% ht *** per ascolto due canali ho un pre+finale rotel (x il momento ) :) consigliatemi vari modelli x avere una scelta leggermente più ampia dato che non ho possibilità di fare ascolti :(dimenticavo mi servirebbe un amplificatore che possa tararmi l'impianto in automatico e che abbia alemno due uscita hdmIda poter collegare il jvc è sky o lettore mkv .grazie mille a tutti
 
Ma avendo un pre e un finale un sintoamplificatore come si collega alle casse? non si dovrebbe avere direttamente un pre-Audio\video e finale? chiedo nella mia massima ignoranza
 
Top