• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli per gli acquisti: i miei televisori 4K BEST BUY :)

Qualcuno conosce le specifiche dell'Hisense 50u7b?
In particolare tipo di pannello e frequenza?

Grazie

Il pannello come per gli U7A dovrebbe essere VA.

La frequenza, secondo i dati pubblicati su Amazon Italia, è pari a 60 hz.

Qui sotto trovi ulteriori informazioni sugli U7B (sempre da Amazon.it): "Hisense U7BE colpisce per un design a 360 ° particolarmente pregiato. Un telaio metallico ultrasottile e quasi invisibile che racchiude il pannello con una cornice senza bordi. La parte posteriore è anche di alta qualità che include una gestione intelligente dei cavi adatto a qualsiasi spazio abitativo. Grazie alla Tecnologia Doby Vision HDR e un pannello Wide Colour Gamut lo schermo è in grado di riprodurre colori, contrasto e dettagli in modo estrememente realistico. In aggiunta con la tecnologia Local Dimming Backlight con 16 zone, anche i dettagli più fini diventano visibili. Il sistema operativo VIDAA U 3.0 ai è in grado si riconoscere le scene della trasmissione che stai guardando e autoregolarsi ottimizzando video e audio, controllo vocale e le più importanti applicazioni disponibili. Il comparto audio ti farà immergere nell'azione con Dolby Atmos."

https://www.amazon.it/HISENSE-H50U7...s=hisense+50"&qid=1557504883&s=gateway&sr=8-7

.

.
 
Alla mia lista di televisori best buy ho sostituito, per quanto riguarda i 43", il Samsung 43NU7400 con il 43RU7400 della stessa azienda.

https://www.samsung.com/it/tvs/ru7400/UE43RU7400UXZT/

Questo anche per la difficoltà di individuare la variante VA del 43NU7400 (la mia favorita) quando si vuole acquistare questo televisore online.

Infatti sembra che il nuovo 43RU7400 sia realizzato solo con pannello VA.

Inoltre ho aggiunto la versione da 50" dei Samsung RU7400 ai miei best buy in questo polliciaggio e cioè LG 50UK6950 ed al Hisense 50U7A.

https://www.samsung.com/it/tvs/ru7400/UE50RU7400UXZT/

.
 
Per il Sony 55XF9005 (se scendesse a € 899) io spenderei € 350 in più mentre per il 55Q8FN no. :)

.

Eh anche io prenderei il sony se stesse a 899...senza nemmeno pensarci:D...anche perchè a parte la qualità, esteticamente i sony mi so sempre piaciuti ma se li fanno pagare...nn l'ho mai visto sotto i 1000 euro e attualmente sta 999 euro da unieuro.
 
su MediaWorld c'e' in offerta "solo online" il SAMSUNG QE55Q6FNATXZT a 699€
E" un affare secondo voi?
Da quanto ho capito e' praticamente identico al 55NU8000 su cui avrei lo sconto Sky di 50€ ma che non trovo a meno di 750€ quindi alla fine il prezzo sarebbe lo stesso.
 
Grazie Angelo.

Ma che vantaggio darebbe il pannello QLED a 10 bit nativi? Un occhio di un "non cinefilo" noterebbe qualche differenza?
Su rtings il confronto e' sostanzialmente pari, le differenze sono minime ed in alcuni casi sembra che il NU sia meglio.
https://www.rtings.com/tv/tools/com...samsung-q6fn/586/623?usage=7318&threshold=0.1

Intendiamoci, a parita di prezzo prenderei anche il il 55Q6FN perche' e' meglio avere qualcosa in piu' che in meno anche se non ti serve ma sono solo curioso di capire in cosa consiste questa superiorita'
 
Ultima modifica:
Il vantaggio è una maggiore purezza e maggiore intensità dei colori.

Dubito tuttavia che un occhio non esperto possa notare la differenza di qualità nelle immagini tra il 55Q6FN ed il 55NU8000.

Su Rtings il buon Daniel & company testano i televisori destinati al mercato americano e non a quello europeo.

Considera che, dei due televisori presi in considerazione, le versioni americane sono le QN55Q6FN e QN55NU8000 mentre quelle europee sono le QE55Q6FN e QE55NU8000. ;)

Ti suggerirei di leggere le recensioni di Avforums che credo sia il sito europeo più seguito per quanto riguarda l'Home Entertainment.

https://www.avforums.com/tvs/reviews/

.
 
Vi srgnalo che ho sostituito nell'elenco dei miei televisori best buy, che trovate nel primo posto di questo topic, tra i 43", l'LG 43UK6950 con il nuovo LG 43UM7600.

Questo nuovo modello, rispetto al vecchio, ha supporto ad Amazon Alexa ed ha una nuova versione del webOS e cioè la 4.5. :)

https://www.lg.com/it/tv/lg-43UM7600PLB-tv-led


Trovate questo televisore sul sito di Unieuro a € 549 con spedizione gratuita.

.

.
 
Top