• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli per gli acquisti: i miei televisori 4K BEST BUY :)

Vi srgnalo che ho sostituito nell'elenco dei miei televisori best buy, che trovate nel primo posto di questo topic, tra i 43", l'LG 43UK6950 con il nuovo LG 43UM7600.

Questo nuovo modello, rispetto al vecchio, ha supporto ad Amazon Alexa ed ha una nuova versione del webOS e cioè la 4.5. :)

https://www.lg.com/it/tv/lg-43UM760..........[CUT]


peccato che è ips..la prossima settimana devo comprare una tv 50 e sono veramente indeciso tra il tcl c70, lg 6950 il philips 7303 e d samsung nu8000..il problema e che userò solo i canali tv sat e il philips sembra che abbia problemi, però il philips insieme a tcl è l'unico che ha l'uscita cuffia..
 
Come 50" vi è anche il nuovo LG 50UM7600 (con pannello VA in vendita sempre da Unieuro) tuttavia il suo prezzo mi sembra ancora troppo alto per consigliarlo.

https://www.lg.com/it/tv/lg-50UM7600PLB-tv-led


Considera comunque che su Amazon è in vendita il nuovo Hisense 50U7B (che dovrebbe avere sempre pannello VA), evoluzione del buon 50U7A, a € 549 che potrebbe entrare nella lista dei miei best buy.

Voglio però prima vederlo dal vivo. :)

https://www.amazon.it/HISENSE-H50U7...s=Hisense+50"&qid=1558179153&s=gateway&sr=8-3

.
 
Ultima modifica:
Ciao, grande guida! Se dovessi chiederti un consiglio per un TV 4k entro i 900€? Ho visto da MW LG65sk8100 a 849€,conosci? Mi è morto ieri il mio Panasonic e sono in lutto
 
Il vantaggio è una maggiore purezza e maggiore intensità dei colori.

Dubito tuttavia che un occhio non esperto possa notare la differenza di qualità nelle immagini tra il 55Q6FN ed il 55NU8000.

Su Rtings il buon Daniel & company testano i televisori destinati al mercato americano e non a quello europeo.

Considera che, dei due telev..........[CUT]

Grazie Angelo.
Non finiro' mai di apprezzare la tua dedizione e competenza. Immaginavo ma non ne ero certo che rtings facess recensioni delle versioni USA ma pensavo che no nci fossero differenze con il modello europeo.

Avforums non l'avevo mai usato prima e faccio fatica a trovare le informazioni cmq mi sembra che non ci siano le review del 55Q6 (solo Q7 e Q8) ne' del 55NU8000, pero' sul forum ho trovato varie risposte a gente indecisa tra i due ed in effetti e' come dici tu.

p.s. non riesco a trovare neanche i best buy TV 2018 0 2019.... saro' io che non capisco com'e' organizzato il sito. 100 volte meglio questo sito e questo forum!
 
Ho apportato ulteriori modifiche all'elenco dei miei best buy (vedi primo post):


-il miglior 55" entro i € 1.000 per me è diventato il Sony 55XF9005 (grazie al suo calo di prezzo) scalzando il Samsung 55Q6FN.

-come miglior 55" VA entro i € 1.500 c'è adesso il nuovo Sony 55XG9505 https://www.sony.it/electronic..........[CUT]

Alla fine, anche se molto tentato dal b8, ho optato per il 55xf9005 trovato 850euro, vediamo come va appena mi arriva.
Credo che il salto dal 50nu7400 sia abissale e a quel prezzo non credo si trovi di meglio.
 
Li trovo più o meno allo stesso livello però ho preferito il nuovo Sony al vecchio Samsung perchè nei punti vendita fisici sarà in futuro più facile trovare il 55XG9505 e più difficile trovare il 55Q9FN.

Inoltre per quanto riguarda il Samsung sono stati segnalati dei problemi da chi lo ha acquistato. :)

.
 
P.S. Mi riservo di aggiungere televisori e/o di sostituirne man mano che i prezzi cambieranno ed anche con l'arrivo dei nuovi televisori sul mercato italiano[CUT]

Buongiorno, quando si aggiunge o si modifica una tv è possibile inserirla con un colore diverso? Grazie. :)
 
Ultima modifica:
Non c'è molta differenza di qualità tra i due, I.M.H.O..

Le versioni da 55" sono entrambe raccomandate da Avforums.

Tuttavia tieni conto che il local dimming sembra funzionare meglio sul Sony. :)

https://www.avforums.com/review/samsung-q8dn-qe55q8dn-review.15184

https://www.avforums.com/review/sony-kd-55xf9..........[CUT]

Ciao Angelo M., ti ringrazio per la risposta.
Guardando però il confronto su RTINGS
https://www.rtings.com/tv/tools/compare/sony-x900f-vs-samsung-q8fn/585/598?usage=7313&threshold=0.01
il Samsung sembra sempre (di pochissimo) superiore al Sony.
Il Sony risulta nettamente migliore nel "Pre-Calibration" e "24p judder" (questo secondo parametro non ho ben compreso cosa rappresenti...).
 
Ti suggerirei di fare più affidamento alle reviews di Avforums che a quelle di Rtings questo perché il primo recensisce televisori destinati al mercato europeo mentre il secondo quelle destinate al mercato USA.

Per quanto riguarda il Samsung per esempio negli Stati Uniti è in vendita la versione denominata, se non erro, QN65Q8DN mentre quella in vendita in Europa è la QE65Q8DN. :)

.
 
Top