• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

CINEALE

  • Autore discussione Autore discussione ALE77
  • Data d'inizio Data d'inizio

Centrale per CINEALE 2.0 : date una vostra preferenza e se volete commentatela ;


  • Votatori totali
    18
  • Sondaggio chiuso .
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Appoggiati quasi tutti i corrugati in saletta :)

ecco un immagine entrando....a destra la zona dove verranno i diffusori frontali e lo schermo nonchè il sub ( mi sono accorto stamattina che manca il corrugato per il cavo di segnale del sub ).



E un immagine delle scatole di derivazione :



Nonostante volessi i corrugati da 25 per i cavi di potenza li han messi da 20 :( e con curve non proprio ampie...
Forse è il caso che provi a far passare un cavo di potenza di quelli che ho a casa....:(
 
Ultima modifica:
Alessandro... non dimenticarti non meno di due corrugati per i cavi ethernet e un paio per uso futuro.
Se una stanza dedicata, comincerei a pensare al trattamento acustico (tube traps, pannelli diffusori tappeto ecc...

Ciao
 
Alessio... :p

Predisposizione per eterneth ? non so cosa sia sono veramente ignorante in materia. Ho fatto solo portare la linea telefonica in una scatola, per collegarci la vodavone station di mia moglie....

E se dovessi predisporre questi corrugati che dici, li faccio partire da una scatola in questa stanza e dove li faccio andare ?? :rolleyes:

stesa cosa per quelli liberi ... da dove a dove ?? :rolleyes:

Nel frattempo ho fatto modificare a l'elettricista il diametro per i fontali da 20 a 32 mm.... :)

Per il trattamento acustico, la stanza prevederà divano e pouf e tappeto a terra tra divano e schermo.... il resto delle cose che mi hai detto per me purtroppo sono ostrogoto :rolleyes:
 
Sono i cavi di rete... è meglio evitare di fare tutto in wireless perché i cavi sono più affidabili e veloci.
Oggi in qualunque stanza ci sia un display (fra un po saranno tutte) consiglio di portare anche la rete dato che sia i lettori BD che i display hanno questo tipo di collegamento.

Dubito che il tuo attuale ampli durerà in eterno... o se lo farai durare :D penso che prima o poi acquisterai un accrocchio tipo Logitech Squeezebox che permette di fruire della musica liquida e radio via internet.

A casa mia ho un NAS con protocollo DLNA ... ho inserito i miei CD compattati in FLAC (lossless)..

Trattamento acustico.... è molto più importante dei cavi :D :D
Leggi qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=22485
e con particolare attenzione qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=197498&postcount=13

Ciao
 
Finalmente vedo un po' di corrugati...:)
sembra la mia...vedi foto...:D

Comunque per il trattamento acustico (bass trap etc...)
potresti pensarci anche in seguito... serve per sentire meglio la musica...
l'importante è che tieni bene in considerazione il trattamento acustico per il disturbo ai vicini...
Un pavimento flottante per me è troppo ma se confini con qualcuno...del cartongesso con lana di roccia potrebbe bastare...

per i corrugati inutile dirti più sono meglio è... Comunque...
fai come me prima di murarli passa i fili...
non sai quanto biastimerai se le curve sono troppo strette ! ! ! :p
Fidati ci sono appena passato...

DAJE COSI' ! ! ;)
 
grazie dei consigli ragazzi. :)
allora farò aggiungere il collegamento ad internet vicino alle scatole di derivazione per un futuro collegamento all'ampli o lettore BD.
Per i corrugati liberi, intendete da una parete all'altra ? o dalla stanza verso il quadro elettrico ??

Non confino con nessuno, e la parete che confina con il salotto ha di mezzo tutte le scale che sono in cemento armato :)
 
ALE77 ha detto:
...
Non confino con nessuno, e la parete che confina con il salotto ha di mezzo tutte le scale che sono in cemento armato :)

Il cemento armato è un ottimo conduttore di onde sonore :D :D

La distribuzione tramite cavo su più apparecchi dei segnali audiovideo e/o internet avviene mettendo detti apparecchi in rete.
Tutti i cavi collegati agli apparecchi convergono ( distribuzione a stella ) ad uno switch che è collegato ad un router che collegato al modem.

Questi apparecchi possono essere anche uno solo che integri le funzioni di tutti... ovvero un modem router dotato di switch.

http://it.wikipedia.org/wiki/Router
http://it.wikipedia.org/wiki/Switch
http://it.wikipedia.org/wiki/Access_point
http://it.wikipedia.org/wiki/Local_Area_Network

Troverai molto di altro nel forum cugino Hardware Upgrade
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=123

P.S.
Sarebbe buona cosa che il modem router switch non fosse nello stesso quadro dell' impianto elettrico.


Ciao
 
ALE77 ha detto:
Non confino con nessuno, e la parete che confina con il salotto ha di mezzo tutte le scale che sono in cemento armato :)

Benissimo allora vai avanti così,alle correzioni acustiche ci penserai dopo...
I corrugati liberi secondo me dovrebbero essere messi dal posto in cui hai l'ampli a gli altri dispositivi, fino ai 4 angoli della stanza...magari se non vuoi fare altri buchi, falli entrare nelle scatole elettriche e lasciali lì...

DAJE COSI' :)
 
Ok ragazzi,

dentro la saletta ho previsto la presa telefonica per collegare la vodafone station. accanto a questa ci saranno due prese eterneth che saranno collegate a due altre prese, una nella stessa saletta zona amplificatori e sorgentit e l'altra in soggiorno.

Un domani dovrei quindi avere la possibilità di avere tutti i dispositivi in rete collegati a quel punto prevedere un server centrale per musica e video e cose simili, è corretto ? ;)

Fine settimana chiudono tutto e gli danno di malta !!

Grazie ancora per i suggerimenti!!
 
Alcuni miglioramenti. Sostituiti i corrugati per le frontali più centrali sia per il 5.1 in soggiorno che in sala dedicata da diametro 20 a 32.
Portati i corrugati da 40 dalla camera e dal soggiorno alle zone amplificatori per il passaggio degli HDMI.
Unico dubbio ora è in saletta il passaggio del cavo di segnale del sub. Sub che sarà accanto al centrale sul FRONT.
Posso passarlo nello stesso corrugato da 32 dove passo il cavo di potenza del centrale o è meglio prevedere un altro corrugato ?! :rolleyes:
Come diametro non ci sono problemi a tirarli insieme, ma dul punto di vista audio ? interferenze ? in teoria no, il cavo di segnale è schermato e le frequenze in gioco sono differenti tra le altre cose. Consigli ?

Alcune foto :
Il front :


un particolare della parete rear con i due surround. A destra della colonna in cemento verrà fatta la finestra attraverso la quale passerà il fascio luminoso del VPR, posto nel sotto scala sgabuzziono :)




Un particolare del fascio di serpentoni neri :)




Zona internet e PC dove verrà una scrivania, e in alto lo split del condizionatore :


Le derivazioni per gli ampli. A destra 5+1 diffusori e l'HDMI VPR della salda dedicata. Più a sinistra, stessa cosa ma 5+1 del soggiorno e HDMI del plasma. Più a sinistra ancora, coppie stereo bagno e porticato e HDMI camera piano superiore. Ancora a sinistra, antenna, satellite e rete ;

 
Ultima modifica:
continua

E infine un particolare della predisposizione per il plasma in soggiorno. Dalla scatola inferiore partono le due front e il centrale verso la sala dedicata, dove li aspettano l'ampli..

 
Infatti !! :p

Me li sogno la notte, sperando di aver ricordato tutto...!!

Ieri per esempio ho fatto aggiungere una presa per un eventuale schermo motorizzato nonostante resto dell'idea del cornice fissa...

Ma un motorizzato da far scendere davanti di un altro formato ... :cool:

e poi una presa su in alto potrebbe tornare utile anche per muovere qualche tendaggio o cose simili...
 
Chiedo un consiglio ragazzi,
la saletta è dedicata e quindi le pareti saranno di un nero pece opaco. Speriamo di combinare con il pittore quando sarà il momento.
Per quanto riguarda il soffitto anche lui tutto nero e lasciato non trattato.
Oppure avete da consigliarmi qualche pannello da applicare ( sempre color nero ) e che abbia anche qualche proprietà asorbente o riflettente per migliorare l'acustica della stanza ??
 
Guarda il trattamento ambientale non è così semplice da poterne discutere a distanza senza misure alla mano a maggior ragione se la stanza non è ancora ultimata e non sai come risponde e dove eventualmente intervenire.
In linea di massima lascerei il soffitto così com'è a meno che non devi isolarlo acusticamente dall'appartamento di sopra (se c'è).
 
Perfetto !!
sopra non c'è niente, è una camera al piano terra della casa, ma che è al di fuori del perimetro del piano superiore....
Quindi andrò intanto di nero pece opaco per le pareti... non voglio più sentire la parola riflessione ambientale....
Poi una volta ultimata, analizzerò il problema audio anche se credo che arredandola con divano, tappeto e tende qualcosina DOVREBBERO AIUTARE

grazie e spero presto poter ordinare il sunfire...

vedendo le foto che dici ? mi confermi l'8" ?
 
Dimensioni precise della sala?

Le prime riflessioni (quelle ai lati dei diffusori frontali) è sempre meglio trattarle quindi io uno di quei pannellini piramidali da 7/8 cm di spessore ce lo metterei....poi tappeto, tende e divano di sicuro aiutano nel trattamento dei riverberi.
 
ALE77 ha detto:
Oppure avete da consigliarmi qualche pannello da applicare ( sempre color nero ) e che abbia anche qualche proprietà asorbente o riflettente per migliorare l'acustica della stanza ??


prova a dare un'occhiata a questa ditta che fa cose molto interessanti, sia audio che home teather, guarda il portfolio e le sale come sono state trattate, potresti prendere qualche spunto, perchè oltre ad essere specifici (assorbitori, diffusori, tab tube ecc..) sono molto belli esteticamente.
potresti mettere dei pannelli diffusori a soffitto, sono fatti in polistirene, quindi possono essere anche verniciati con colori ad acqua per integrarsi al meglio ci sono anche dei bei pannelli risuonatori in legno per parete ecc....

guarda anche questo portfolio così ti luccichi un pò gli occhi:D
 
Ultima modifica:
Doraimon ha detto:
Dimensioni precise della sala?


La sala misura 4.20 metri lato schermo per 3.5 metri lato finestra...per un totale di circa 15 mq...

Ribadisco che il proiettore sarà posizionato nell'altra stanza altrimenti non riuscirei a riempire lo schermo da 2.8 metri in 2.4:1...

grazie per le dritte....a lato schermo avrò la finestra ma vedrò di mettere un bel tendone spesso spesso ad assorbire le prime riflessioni...

ale
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top