• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Che sintoamplificatore comprendono?

biondo_79

New member
Ciao a tutti.

Qualcuno sa dirmi che tipo di amplificatore comprendono i seguenti pack?

PACK HT-4063
PACK HT-367
YHT-594
YHT-394
YHT-294


Non capisco se sono tutti RX-V467 o sono diversi.

E i diffusori? Sapete dirmi qualcosa sui vari diffusori di questi pack?

Grazie
 
QUOTATURA RIMOSSA PERCHE' NON REGOLAMENTARE
che io sappia nessuno il 467... quello che gli va più vicino è il 4063 che però (se non ho capito male) è un via di mezzo tra 367 e 467... ho chiesto a yamaha direttamente, se le trovo ti giro le mail di risposta...
 
Ultima modifica da un moderatore:
QUOTATURA RIMOSSA PERCHE' NON REGOLAMENTARE
E' lo stesso sintoampilificatore che presenta sigle diverse in base alla confezione di vendita. Ed effettivamente, essendo possessore del 4063, ho notato che sono perfettamente uguali; il tutto mi è stato confermato da Yamaha:


"Gentile cliente

il sintoamplificatore HTR-4063 ha caratteristiche analoghe a quelle del RX-V467. Quindi HDMI 1.4 con ARC e decodifiche audio HD. Si tratta di due versioni destinate uno alla vendita in kit e uno alla vendita come pezzo singolo.


cordiali Saluti
Yamaha Customer Support"
 
Ultima modifica da un moderatore:
anche io pensavo così... però... "caratteristiche analoghe" mi risulta un po' come frase sibillina: sono uguali o no? non credo che yamaha metta dei codici diversi a prodotti perfettamente uguali...

però alla fine queste frasi mi hanno sempre più convinto per cambiare marca...



forse sbaglio però!:eek:
 
QUOTATURA RIMOSSA PERCHE' NON REGOLAMENTARE
si, avevo notato che la sigla è uguale ai modelli usa... però alcune ditte (non so se anche yamaha sia ben chiaro) hanno caratteristiche diverse per prodotti magari marcati uguali come modelli ma per mercato europeo e americano... se non sbaglio si tratta di pioneer...

EDIT: si, comunque a vedere le caratteristiche sono praticamente uguali: unica cosa i manuali in pdf hanno 2 dimensioni nettamente diverse e per il 4063 c'è un aggiornamento del firmware per la versione USA...
 
Ultima modifica da un moderatore:
QUOTATURA RIMOSSA PERCHE' NON REGOLAMENTARE
E' vero per la dimensione dei file pdf ma c'è da dire che in uno è compresa la lista dei codici per programmare il telecomando mentre nell'altra no;
l'aggiornamento è disponibile anche per il 467 sul sito italiano...
 
Ultima modifica da un moderatore:
gozilla ha detto:
l'aggiornamento è disponibile anche per il 467 sul sito italiano...

Ed aggiungo che la Yamaha mi ha appena confermato che l'aggiornamento per il 467 è eseguibile tranquillamente sul 4063 a riprova che si tratta dello stesso modello!
 
Qualcuno mi può confermare quale sia l'amplificatore con il Yamaha Set Home Theater 5.1 3D AV-4117HD? ha come sintoamplificatore il 467 o cosa? Grazie
 
Ti consiglio di chiedere via mail direttamente alla YAMAHA: sono molto cordiali e veloci nella risposta; per la procedura basta andare sul sito e compilare un form alla sezione contatti/supporto.
Ciao.
 
Ciao, volevo notizie relativamente a pack HT-4063 e precisamente se...

- ha l'hdmi pass through
- ha l'interfaccia grafica direttamente sulla TV per il set-up
- è complicato visualizzare la modalità audio (dts, dd, etc etc) so che nn lo fa come altri Ampli direttamente sul display
- il menù mi confermate che nn è in italiano

Grazie a tutti per l'aiuto
 
Stefano71 ha detto:
- ha l'hdmi pass through
Si.

Stefano71 ha detto:
- ha l'interfaccia grafica direttamente sulla TV per il set-up
No, solo a display.

Stefano71 ha detto:
- è complicato visualizzare la modalità audio (dts, dd, etc etc) so che nn lo fa come altri Ampli direttamente sul display
Non ho capito bene la domanda, comunque rileva automaticamente la fonte in ingresso e setta gli altoparlanti di conseguenza; inoltre è possibile impostare tramite comando tutte le codifiche (dts, Dolby etc) ed una serie di effetti creati ad hoc per ogni tipologia di film/ascolto.

Stefano71 ha detto:
- il menù mi confermate che nn è in italiano
No non è in Italiano ma in Inglese; tuttavia è di semplice intuizione ed inoltre c'è un buon manuale che spiega tutte le funzioni.
 
gozilla ha detto:
Non ho capito bene la domanda...
Il mio attuale Onkyo ma so che anche Pioneer per esempio, visualizza durante l'ascolto direttamente sul display se il Film per ex. è in dts piuttosto che in dd, mentre mi sembra di aver capito che Yamaha per vedere quale codifica audio sta utilizzando, durante la visione, bisogna entrare nel menù, è vero?
grazie 1000
 
gozilla ha detto:
Ti consiglio di chiedere via mail direttamente alla YAMAHA: sono molto cordiali e veloci nella risposta...
Ciao ti posso chiedere se gentilmente mi mandi il link preciso a cui tu hai scritto, io sono andato (penso, spero ) nel punto da te indicato per ben 2 volte ma da un mese nn ho ancora ricevuto risposta, grazie 1000
 
Top