AlbertoPN
Active member
Le tarature in fabbrica servono di solito a scongiurare il fatto che il pannello (in questo caso) sia fuori specifiche e si possa calibrarlo.
Poi ci sono apparecchiature che out of the box sono molto vicine al riferimento, ed altre un pochino più ostiche (poi dipende dalla completezza del menù del CMS a bordo e dell'accuratezza dello stesso, che i paramentri non si influenzino troppo a vicenda e che le misure siano veritiere, in sostanza).
Una taratura in ambiente è sempre consigliabile, così che quel pannello renda al massimo delle sue possibilità nel contesto in cui è stato inserito. Anche perché se spendo soldi per un OLED (in questo caso) che mi permette di spaccare il capello, io voglio spaccarlo. Altrimenti mi "accontentavo" (per così dire) di uno che invece "pettina" e basta.
Se il paragone regge
Ma più che altro se è comprensibile il discorso.
Poi ci sono apparecchiature che out of the box sono molto vicine al riferimento, ed altre un pochino più ostiche (poi dipende dalla completezza del menù del CMS a bordo e dell'accuratezza dello stesso, che i paramentri non si influenzino troppo a vicenda e che le misure siano veritiere, in sostanza).
Una taratura in ambiente è sempre consigliabile, così che quel pannello renda al massimo delle sue possibilità nel contesto in cui è stato inserito. Anche perché se spendo soldi per un OLED (in questo caso) che mi permette di spaccare il capello, io voglio spaccarlo. Altrimenti mi "accontentavo" (per così dire) di uno che invece "pettina" e basta.
Se il paragone regge
Ma più che altro se è comprensibile il discorso.