Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
iaiopasq_ ha detto:Originariamente inviato da Mike5:
quel colore avrà sparkle o peggio (vira il colore)
No! Mike5 è impossibile! è digitale, non può essere cattivo!![]()
![]()
iaiopasq_ ha detto:quello giallo, rosso, bianco usalo per legare le piante, il cavo hdmi che hai acquistato va benissimo. Tra i due c'è un vero abisso, credimi.
Nessuno ha mai detto niente di simile. Io dico solo che se lo scintillio non è persistente, ma appena visibile avvicinandosi allo schermo, il risultato all'occhio sarà che un pixel avrà un colore diverso dal reale. Ricordiamoci che ci possono essere 50 scansioni al secondo, se in solo 10 di queste casualmente il pixel non arriva giusto, il nostro occhio vedrà comunque il pixel con colore virato, soprattutto da lontano.uainot ha detto:gli errori di trasmissione in uno spazio colore non possono ad esempio alzare di 1 la componente di rosso di tutta l'immagine
i piccoli disturbi vengono eliminati dalla correzione degli errori
iaiopasq_ ha detto:Peccato che il protocollo non preveda alcuna correzione dell'errore in grado di fare quello che dici tu.
Le chiacchiere influiscono su un cavo tanto come il colore della guaina isolante...
uainot ha detto:allora a cosa serve la correzione dell'errore?
uainot ha detto:dopo una rilettura del sistema di correzione degli errori utilizzato da HDMI ho appreso che questo viene applicato all'audio ed ai segnali di controllo, ma non ai pacchetti video.
bastava dirlo no?
iaiopasq_ ha detto:come è stato detto più volte in questa discussione, e come spiegato nella discussione in evidenza nella sezione accessori, non esiste alcuna correzione dell'errore sul video nel protocollo TMDS
Basterebbe leggere e informarsi prima di dare pareri tecnici su cose che non si sanno. Tutto qui.
uainot ha detto:Mike non ha spiegato cosa intende con "vira", se intende uno degli effetti indicati siamo tutti d'accordo, se intende altro sarebbe interessante sapere cosa sia ed avere un riscontro tecnico.
Mike5 ha detto:quando un canale è completamente danneggiato, ad esempio perchè si è piegato troppo il cavo, e gli altri due funzionano bene, si ottiene un'immagine completa ma tutta virata di colore, perchè ad esempio manca il blu.
Up raga.Spytek ha detto:Ciao ragassuoli.
Dovrei acquistare un cavo Dvi-Hdmi di circa 7m.
Ho visto che un venditore su Ebay vende un Proel Ultimate 8m a 57 euro scontato del 50%.
Io ho paura che a quella distanza potrei avere problemi di aggancio del segnale.
Cosa ne pensate,è valido quel cavo?Sembrerebeb di buona fattura.
Grazie infinite![]()