dedoladoda05 ha detto:
Cosa intendi con "differenza sui livelli"?
Queste sensazioni su luminosità e contrasto sbagliati si hanno anche quando il display si aspetta i PC level (0-255) e la sorgente invia gli Studio Level (16-235), o viceversa. Ma un discorso sui livelli sarebbe OT qui. Se neparla nel
forum sulla calibrazione.
dedoladoda05 ha detto:
quando si parla di 1.3b cosa si intende con b? Visto che nei post da te linkati parlava solo della a.
La versioni HDMI 1.3b, 1.3b1 e 1.3c non introducono alcuna variazione funzionale e quindi non le ho riportate. Descrivono solo procedure di test sulla compatibilità 1.3a, sul connettore C (mini) e sui cosiddetti "cavi attivi".
dedoladoda05 ha detto:
e con "categoria 2"? Io inizialmente pensavo si intendesse sempre "b" ma a sto punto credo siano due cose differenti.
Nello standard HDMI ci sono due classi di nomenclature:
- standard: 1.x (è sbagliato e proibito dal consorzio HDMI chiamare i chip con 1.x, ma lo fanno tutti);
- cavi: Standard (75MHz), High Speed (340MHz), gli stessi due con l'aggiunta "with Ethernet" e un "Automotive"; 5 in tutto. Fino allo standard 1.3, Standard si chiamava "Categoria 1" e High Speed "Categoria 2" (si anche il consorzio fa del suo peggio per fare casino)
Quindi b è uno standard HDMI, Categoria 2 è un cavo.
dedoladoda05 ha detto:
Quindi tu pensi che in realtà il cavo che ho preso è 75mhz?
Non mi ricordo che cavo hai preso, ma se è uno dei due G&BL di cui si parlava sopra devono essere almeno a 148,5Mhz, perchè dichiarano di trasportare il 1920x1080p@60Hz. Non si sa fino a che distanza però.
dedoladoda05 ha detto:
Ma il minimo non doveva essere 165mhz come dice lo standard HDMI 1.0?
No il minimo è 75MHz (Standard). Stai confondendo di nuovo lo standard con il cavo.
dedoladoda05 ha detto:
Oppure 75 s'intende per il single link e 165 per il dual?
75MHz è la banda del cavo Standard. Il cavo Standard si può usare con tutti gli standard HDMI da 1.0 a 1.4a, ma solo fino a 75MHz (1080i/720p@60Hz).
165Mhz è la banda dello standard DVI e HDMI da 1.0 a 1.2a. E' supportata da tutti i chip HDMI della storia e da tutti i cavi dichiarati "High Speed". Dovrebbe essere supportata anche dai cavi dichiarati 1080p@60Hz, con un'etichetta forse più comprensibile dal grande pubblico, ma fuori standard (come i cavi G&BL di cui sopra).
Il Dual Link non c'entra niente.
dedoladoda05 ha detto:
Anche sta cosa del single e dual link non mi è ancora chiara se me la puoi spiegare.
Il Dual Link è uno standard DVI/HDMI elettricamente diverso e incompatibile con il Single Link, che consiste nel raddoppiare tutti i fili TMDS (Video), raddoppiando così la banda, che passa da 165MHz a 330Mhz.
Mentre nella DVI ha avuto grande diffusione (le DVI delle schede video PC moderne sono tutte Dual-Link), nell'HDMI non è mai decollato. Che io sappia non esistono chip HDMI Dual-Link. Poi lo standard HDMI 1.3 ha portato la banda sul Sigle-Link a 340MHz, più del Dual-Link, e questo lo ha reso ormai superato.
I chip HDMI esistenti sono (per quanto ne so) tutti Single-Link e supportano 220-230Mhz, corrispondenti al 1920x1080p@60Hz/12bit.
dedoladoda05 ha detto:
su distanze corte il cavo non può essere causa di motion blur, ma come dimostra la mia esperienza un cavo non all'altezza può invece comportare questo problema eccome!
Questo a cosa è dovuto?
Un cavo troppo lungo in genere non fa vedere niente perchè il primo collegamento a cadere è il DDC e quindi la HDCP (almeno in HD). Se il cavo è proprio fatto male può succedere di tutto: puntini, lampi, tutto rosa o tutto verde, etc...
dedoladoda05 ha detto:
Vorrei capire anche bene questa cosa della frequenza e della banda massima trasmettibile dal cavo. Cosa vanno ad influenzare rispettivamente?
La banda richiesta è direttamente proporzionale alla frequenza del video. Se ti riferisci al rapporto tra frequenza in Mhz e banda in Gbps del cavo, è tutto spiegato nei miei post linkati sopra nella Panoramica 3D.
dedoladoda05 ha detto:
Per la questione dello spessore...
Non ci sono cavi audio nell'HDMI. Solo Video, DDC, CEC e 5V (Ethernet nei cavi "with Ethernet").