Sabato finalmente sono riuscito ad installare il PAC ed ecco ciò che sono riuscito ad ottenere
Per prima cosa vorrei far notare che con il PAC posso creare più "scenari"...
Infatti ho le configurazioni in analogico (su bilanciato in XLR) e in digitale (coassiale) e entrambe sono con finestre e porta aperte o chiuse.
La differenza tra porte e finestre aperte e chiuse c'è e quindi il fatto di ottimizzare anche questo fattore è un "plus" apprezzabile (provate voi con questo caldo a tenere le finestre chiuse...anche se da questa sera ci sarà l'aria condizionata

).
Ecco un paio di grafici sul prima e sul dopo la correzione con il PAC.
Il primo è il grafico senza la correzione del PAC ma con già una prefiltrazione (vedi dati sotto riportati) per permettere una misura più accurata
Canale Sinistro:
28Hz -18.2dB
42Hz -13.1dB
73Hz -8.2
89Hz -3.6dB
Canale destro:
26Hz -13.8
66Hz -8.9
89Hz -9.6
e questo è il risultato "finale" rilevato dopo l'intervento del PAC (per comodità riporto solo il canale sinistro ma preciso che anche con il canale destro ho ottenuto il medesimo risultato)
Appena possibile inserirò i grafici di risposta dei soli SUB, dei soli diffusori principali il tutto con e senza prefiltrazione.
La differenza oltre che dai grafici è avvertibile ed in modo netto anche all'ascolto dove spicca il controllo preciso dei bassi, una scena più stabile ed aperta.
Ora devo lavorare un po' per trovare la posizione, i livelli del volume e la frequenza di filtro migliore dei SUB in modo da rendere più lineare la risposta senza la prefiltrazione (ad orecchio è impossibile ..almeno per me).
Inoltre in digitale la frequenza di campionamento è a soli 41.1Kz anzichè a 96Kz poichè il mio CD non effettua l'upsampling. Appena torno dalle ferie però metterò "in pista" il server audio (così oltre alla comodità di sceglire il brano che voglio e di non dover più cambiare i CD potrò anche campionare a 96Kz).
Già adesso lo faccio solo che per ora ho copiato un solo CD ...