• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Blu ray Disc] Fenomeno pirateria, finirà mai?

Infatti, ufficialmente lo è, partendo ovviamente dal presupposto che tu abbia gli originali sia del BD che del DVD da cui muxi l'audio.

Quanto all'origine del materiel reperibile in rete moltissimo arriva sicuramente dall'interno della catena produttiva poichè capita che sia disponbile già tempo prima dell'uscita ufficiale.

D'alta parte se avete letto il giro di affari (a 6 zeri) che coinvolge i siti di hosting ed i siti che forniscono i link potete benissimo capire che il tutto non è fatto dal solito ragazzotto animato solo dal desiderio di "condividere" o fare qualcosa di prpibito, ma per puro calcolo commerciale, inoltre devono essere dotati di linea ultraveloci, probabilmente aziendali o comunque legate alla propria attività.

Ciao
 
Il mondo della pirateria ha molte facce .
Ci sono quelli che vogliono condividere tutto quello che hanno , ma sono quasi estinti insieme a Napster .
Quelli che ci guadagnano con i file hosting .
Ci sono quelli che vogliono creare un danno alle major , perché odiano le loro politiche . Alcuni paesi che odiano gli USA cercano di colpirlo anche su questa via , visto che il mercato mondiale è gestito più che altro da loro . Secondo me è un discorso molto complesso !
 
L'impatto della pirateria sull'industria è controverso. Alcuni studi sostengono che la pirateria non danneggi l'industria cinematografica, ad esempio questo, ma in passato ne ho letti altri simili.
 
D'accordissimo! Pur essendo io un accanito fanboy del supporto fisico, ritengo che lo streaming sia l'unica strada percorribile... Tutte le altre azioni fin qui utilizzate sono sempre state delle architetture per arricchire qualcun altro, non certo gli autori... I videonoleggi nati negli ultimi 20 anni erano già morti prima ancora di essere avviati..........[CUT]
Il supporto fisico,perlomeno per i cd,ormai è morto anche perchè i file flac con un buon dac vanno molto meglio e possono avere frequenze di campionamento ben superiori e eliminano il problema del jitter.
Il mio lettore non è proprio il massimo come cd(oppo 103d)ma il solito file che ho sul cd lo metto su una chiavetta usb sempre nel mio lettore e va molto meglio.
Ormai anche alle fiere usano tutti un portatile collegato ad un dac.
 
Il supporto fisico, incluso il CD, non è affatto morto, è ancora vivo e vegeto; che poi la musica liquida permetta di ascoltare a qualità audio superiore è tutt'altro discorso...
Detto questo mi chiedo cosa c'entri ciò che hai scritto con la frase che mi hai quotato..., io parlavo di streaming video come unica strada percorribile per combattere la pirateria, per cui che c'entra con questo scrivere che il flac va molto meglio del CD?
 
http://www.hwupgrade.it/news/web/os...rateria-tra-i-quali-anche-megaconz_53297.html

Già immagino la faccia del mio vicino di casa che non può accedere ai suoi dati di lavoro che tiene proprio su Mega .:D
Ma questi vogliono combattere la pirateria causando danni anche alla gente onesta ?

Questo paese ormai è preda della SIAE che sicuramente ha trovato un giudice ignorante per firmare la denuncia , senza avvere idea di quello che ha fatto . Perché basta cambiare dns per raggiungere i siti bloccati , almeno chi usa per lavoro può raggiungere in questo modo . Non é possibile !!!
 
mah..mega a me' continua a funzionare..faccio condivisione di stadi modificati o convertiti da me' con altri utenti giocatori..io per esempio che non uso questi siti per scaricare fetenzie di dvx o mkv,per quale motivo dovrei essere ostacolato nella condivisione di dati legali?
 
La stupidità sta proprio su quello , perché questi non hanno idea di quello che fanno .
A me non risulta che Mega centra qualcosa con la pirateria , anche se Dottcom è il proprietario .

Può darsi hai DNS di google !
 
beh si'..e gia' da qualche annetto che mi cambiai i dns per avere miglioramenti nel traffico in rete...sicuramente e per questo..secondo me' piano piano porteranno una fetta d'utenza a disdire direttamente i vari contratti adsl ed altri operatori,dato che stanno rendendo la vita difficile anche a chi non c'entra nulla con questo genere di cose atte alla pirateria..non tutti infatti riescono ad aggirare simili restrizioni cambiandosi i dns per conto loro..
 
Ho fatto la prova per accedere a mega da iPhone , non posso !
Ha ha ha ! Praticamente con questa cavolata , colpiscono i dispositivi mobili , perché non so se si può cambiare il dns .
Infatti io scarico film pirata dal iPhone :D
No comment !!!
 
ora lancio una provocazione...dato che ci fanno pagare la tassa a tutti quanti per le perdite provocate dalla pirateria,perche' a questo punto non diventa legale allora scaricare?..almeno abbiamo il prodotto che stiamo ora pagando a vuoto..o sbaglio?
 
Secondo me , con queste tasse e restrizioni stupide stanno rischiando un bel po .
Questi blocchi prima di tutto sono incostituzionali , perché non puoi bloccare Mega e Mail.ru . Questi rischiano denunce e richieste di risarcimento per danni subiti.
Sono veramente stupito per questa azione della procura !
Si può negare alla gente di controllare la propria casella postale ???

In effetti !
http://punto-informatico.it/4100446/PI/News/mega-mailru-sproporzione-dei-sequestri-italiani.aspx
 
Ultima modifica:
Il supporto fisico, incluso il CD, non è affatto morto, è ancora vivo e vegeto; che poi la musica liquida permetta di ascoltare a qualità audio superiore è tutt'altro discorso...
Detto questo mi chiedo cosa c'entri ciò che hai scritto con la frase che mi hai quotato..., io parlavo di streaming video come unica strada percorribile per combattere la ..........[CUT]
Mi riferivo alla prima frase.
 
Secondo me , con queste tasse e restrizioni stupide stanno rischiando un bel po .
Questi blocchi prima di tutto sono incostituzionali , perché non puoi bloccare Mega e Mail.ru . Questi rischiano denunce e richieste di risarcimento per danni subiti.
Sono veramente stupito per questa azione della procura !
Si può negare alla gente di controllare la ..........[CUT]

Beh, che dire... E' come se dato che sulla A1 transitano sicuramente anche dei veicoli che trasportano materiale illegale (droga, armi, etc...), si decidesse di chiuderla per tutti per "risolvere" il problema ;)

Non possiamo che complimentarci coi nostri giudici e legislatori per avere ristabilito la piena legalita' in cosi' breve tempo e cosi' efficacemente :muro:
 
Segnalo che anche YouTube , Google , Dropbox , anzi..... tutto il WORLD WIDE WEB è da oscurare secondo le regole usate .
Io che pensavo di vivere in un paese democratico che tra un po diventerà come l'IRAN . Se cominciano cosi bisogna preoccuparsi per davvero :mad:
 
Segnalo che anche YouTube , Google , Dropbox , anzi..... tutto il WORLD WIDE WEB è da oscurare secondo le regole usate .
Io che pensavo di vivere in un paese democratico che tra un po diventerà come l'IRAN . Se cominciano cosi bisogna preoccuparsi per davvero :mad:

Comunque basta utlizzare una VPN per rendersi conto come in nessun altro paese europeo (o americano) vengano prese queste misure "preventive".
Solo in italia basta una denuncia per chiudere un intero dominio :(
 
Non "chiudere", evitiamo almeno qui gli errori della stampa generica: "bloccare l'accesso".

I siti interessati continuano regolarmente a funzionare (quasi tutti), il pù famoso ha effettivamente chiuso (pare) essendo i titolari inquisiti.

Ciao
 
Non "chiudere", evitiamo almeno qui gli errori della stampa generica: "bloccare l'accesso".

I siti interessati continuano regolarmente a funzionare (quasi tutti), il pù famoso ha effettivamente chiuso (pare) essendo i titolari inquisiti.

Ciao

Si hai ragione, ma l'intenzione del legislatore sarebbe proprio di chiuderne l'accesso dall'italia, purtroppo.

Il fatto che per assoluta ignoranza e incompetenza non riescano a farlo in modo efficace e' irrilevante: la gravita' del provvedimento resta.
 
il sito non possono certo chiuderlo i giudici italiani, se i server non risiedono in territorio italiano.
Ci sono modi definitivi per bloccare l'accesso dall'Italia? Chiedo da ignorante in materia
 
Top