• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Blu ray 4k

Dolby Digital a 448kbps?
Perfetto allora posso disdire la mia steelbook perchè onestamente sono stanco di essere preso in giro quindi loro hanno voluto mettere un audio ridicolo? ottimo allora io lo comprerò quando sarà nelle solite offerte a 10 max 15 euro.

Concordo. Questa volta la Warner non ha attenuanti. Edizioni Blu Ray e BD 4K fatte con il massimo risparmio , quasi per dispetto. Mi sono veramente arrabbiato sopratutto per quello che riguarda il disco Blu Ray. Disco mezzo vuoto, localizzato esclusivamente per il nostro mercato (oltre all'inglese c'e solo l'italiano ). Non solo uno schifosissimo dolby digital 5.1 compresso a 448Kbsec ma anche un encoding video poco generoso come non si vedeva da anni. Sotto i 20 mb/sec. Il BD 4K (su BD 66Giga) se la cava meglio ma l'audio italiano grida vendetta. Se il nuovo corso è questo con me hanno chiuso.
 
Buonasera, parlando di joker e di prezzo, segnalo che da amazon dal 6 al 9 febbraio, inserendo il codice buono sconto JOKER5, si usufruisce di uno sconto di 5 euro.
Vale per tutte le versioni fonte movie radar
 

Mi ricorda il film con Mark Wahlberg The Gambler del 2014, con Sandro Acerbo (credo fosse lui...) a fare da Voice Over a qualsiasi cosa, comepreso il titolo del film. E' una scelta un po' di altri tempi. In genere comunque non è una novità, spesso scritte e testi vengono doppiati per facilitare la comprensione. Però tali escamotage, sempre in genere, sono appannaggio della voce di chi, in quel momento sta vedendo tali testi e quindi viene applicato un bofonchiamento "tra se e se" del personaggio in questione. Generalmente è un'operazione indolore, ma se è una voce squillante ed esterna al film, ha davvero poco senso e ti scolla dal film.


_____________________________


Riporto quanto scritto dall'utente ludega su un altro forum.

Hanno evidentemente preso l'audio della versione 70mm che ho visto all'Arcadia. Questo per un banale motivo: la copia 70mm arriva dall'America e non contiene sottotitoli impressi ovviamente, quindi l'unico modo per tradurre le scritte è intervenire sull'audio digitale in Datasat doppiato con un voice over aggiuntivo.Era successa la stessa cosa con la copia 70mm di Dunkirk sempre Warner.


______________________________

Mi sa che c'è un equivoco grande come una casa. Credevo che i supposti cartelli "doppiati" fossero un artificio ingombrante come fu per, da me citato, The Gambler, dove ogni cosa, titolo del film compreso, era doppiato da una voce fuori campo che più esterna non si può. Mentre invece qui è il classico cartello doppiato messo in bocca a chi lo legge, che risulta "inavvertibile" nell'economia della fruizione, tanto che io non ci faccio mai caso e infatti non avevo capito che si intendevano quelli. Quindi non colgo tutta la polemica riferita a ciò...

_______________________________


Riedito sto messaggio nuovamente perché onestamente non ci sto più a capire una mazza di quel che è successo. E' stato un film che mi è totalmente scivolato sopra, che nemmeno ricordo se c'erano o meno quei cartelli. Il fatto che non me ne sia nemmeno accorto, la dice lunga su quanto ero coinvolto. Comunque, per metterla in modo teorico e pratico, cartelli letti da una voce esterna è obbiettivamente un po' meh come forma. Se i cartelli li legge il personaggio che in quel momento "li sta guardando" risulta più facile da digerire e quasi inavvertibile durante la visione. Alla fine non è il cosa ma il come che fa la differenza. Quindi "solidarizzo" con la polemica, ma alla fine, nel caso specifico, mi interessa poco.
 
Ultima modifica:
Bella spesa, però in effetti sono circa 20 euro a film.... peccato che vanno spesi tutto assieme!
Visto che me l’ero perso, sappiamo già qualcosa a livello audio video? Avendo già i cofanetti BR per spendere questi soldi deve valerne davvero l upgrade
 
Cofanetto spettacolare :cool: ... però si, il prezzo è impegnativo anche se sono 9 film in UHD. Aspettiamo qualche recensione per capire se vale la pena l'upgrade, anche se ... mi prudono già le mani :p
 
Beh, gli ultimi tre di certo non cambieranno; quanto alla 6-logia "classica", probabilmente faranno un upgrade delle tracce inglesi sui dischi UHD in Dolby Atmos, ma le tracce dooppiate non credo cambieranno :fagiano:
 
L'articolo di AF dice che sulla versione streaming non c'è: "Una scelta in effetti molto anomala, oltre che fastidiosa, per chi fruisce della colonna italiana, assente peraltro dalle versioni in streaming (secondo quanto ci viene riportato)" ... invece è già la seconda volta che leggo che è presente anche li ... che dire Zio :rolleyes:
 
(secondo quanto ci viene riportato)" ... invece è già la seconda volta che leggo che è presente anche li ... che dire Zio :rolleyes:

Inizialmente alcuni utenti che l'hanno visto su itunes ci avevano detto che non c'era, infatti per quello abbiamo messo la postilla. Poi però si sono accorti che c'era. Mea culpa, non ci ho fatto troppo caso inizialmente sul Blu-ray 4K, ma non gli lascio giù nemmeno mezzo centesimo per lo streaming.
 
Sarà presente la nostra lingua nel cofanetto di Star Wars?
Per ora in UHD abbiamo visto solo un capitolo (in attesa dell’uscita dell’ultimo)
 
Inizialmente alcuni utenti che l'hanno visto su itunes ci avevano detto che non c'era, infatti per quello abbiamo messo la postilla. Poi però si sono accorti che c'era. Mea culpa, non ci ho fatto troppo caso inizialmente sul Blu-ray 4K, ma non gli lascio giù nemmeno mezzo centesimo per lo streaming.

Non era una critica Fbrighi, ci mancherebbe, fate sempre un'ottimo lavoro, anzi grazie, infatti nell'articolo dite "secondo quanto ci viene riportato", dispiace per il titolo che è più che altro ... e lo streaming anche per me se lo possono tenere!
 
Top