• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Blu ray 4k

Concordo con renato_blu. Chiaro che rispetto alle vecchie edizioni blu-ray (che non hanno mai goduto di master eccellenti) sul 4K si veda più dettaglio, ma quel poco in più che c'è è tutto impastato e eccessivamente morbido.

L'esempio perfetto di come non si dovrebbe assolutamente fare un blu-ray 4K di un film girato in pellicola. Il nuovo master combinato così poteva essere relegato giusto al blu-ray 3D...
 
Buongiorno a tutti,
Vorrei farvi una domanda. Chi di voi ha prenotato la steelbook di Joker?
Semplice curiosita', in versione blu ray o 4K?
Io ho prenotato la versione 2k perche' trovo la steelbook più bella graficamente.
Grazie

Mi riaggancio, qualcuno ha avuto modo già di poter esprimere un giudizio sulla qualità del 4K di Joker?
 
Una vergogna avere un audio del genere su Joker. Stò meditando di lasciarlo sullo scaffale

Lo vendono anche all’estero con audio ita??
Che schifo anche warner, poteva cogliere l'occasione per fare un bel lavoro visto che ne venderanno un sacco, forse il film dell’anno o poco ci manca, perchè non offrire il massimo in modo che, anche chi non compra spesso bluray, possa accorgersi della qualità audio e video superiore rispetto allo streaming ed invece...
 
Ultima modifica:
niente, ma non gli do la soddisfazione di venderne un altro qui..

Tradotto:
Il mercato estero andrà un pò meglio, e il nostro sempre peggio...
Magari cosi nelle future uscite toglieranno definitivamente l'italiano

Non capisco poi queste recensioni di AF Digitale,
è dall'epoca del Blu-ray e risaputo,
questa è la politica Warner da sempre per la lingua Italiana
Escluse le produzioni Italiane, dove invece è presente la traccia HD.

Certo una traccia HD sarebbe stata preferibile,
ma sempre meglio un titolo editato da Warner con traccia DD e codifica video uguale in tutto il mondo, che un titolo editato da chi mette la traccia nostrana in HD, e il video con un bitrate dimezzato rispetto all'estero.
E in Italia abbiamo moltissimi titoli anche in UHD distrutti in questo modo da alcune società nostrane, per risparmiare qualche centesimo sui supporti ottici...
 
Ultima modifica:
Tradotto:
Non capisco poi queste recensioni di AF Digitale,
è dall'epoca del Blu-ray e risaputo,
questa è la politica Warner da sempre per la lingua Italiana
[CUT]

Errato.
Dal 2017 si era riusciti ad invertire la tendenza, almeno sui titoli di un certo peso: Animali Fantastici, Kong Skull Island, Wonder Woman, IT, Dunkirk, King Arthur, Ore 15.17 attacco al treno, IT Parte 2, Tomb Raider, Ready Player One, Justice League sono tutti titoli Warner con italiano in DTS-HD Master Audio sia su BD che su BD4K.

Dal 2019 si erano ottenuti anche dei titoli Dolby Atmos: Animali fantastici 2, Aquaman e Godzilla King Of the Monsters.

Quindi non è vero che la politica è la stessa, c'è stata una contrazione. Per quanto riguarda la recensione si deve valutare la resa dell'audio ed il suo confronto con l'originale. Nel caso di Joker l'italiano risulta di livello molto basso, su tutte le componenti. Lapalissiano all'ascolto, francamente impossibile da trascurare. Con l'aggravante che Joker non è un film secondario.

Del resto, già su Godzilla che aveva entrambe le tracce italiane in dolby digital e dolby atmos si aveva avuto un assaggio delle differenze eclatanti insite: https://afdigitale.it/godzilla-king-of-the-monsters-uhd/

FKB
 
Tradotto:
Il mercato estero andrà un pò meglio, e il nostro sempre peggio...
Magari cosi nelle future uscite toglieranno definitivamente l'italiano

Non capisco poi queste recensioni di AF Digitale,
è dall'epoca del Blu-ray e risaputo,
questa è la politica Warner da sempre per la lingua Italiana
Escluse le produzioni Italiane, dove invece è present..........[CUT]

Ma scusami è,se l’audio italiano fa schifo ,AF Digitale cosa dovrebbero scrivere ? Qui non è solo il discorso del solo Dolby Digital,è che secondo loro fa proprio schifo.E scusami questo è inaccettabile su un blu ray 4k !!! Poi Warner può attuare la politica che vuole,ma il consumatore può criticare se il prodotto non lo soddisfa !

Sembra di essere tornati a vent’anni fa con l’audio dei dvd,la Warner si dovrebbe vergognare mettendo in giro una porcheria del genere:

Quando si passa al Dolby Digital 5.1 italiano (con bitrate di “ben” 448 kbps), sparisce quasi tutto. Il parlato si “accartoccia” letteralmente su se stesso, con una vistosa compressione sia in dinamica che in naturalezza. La voce di Adriano Giannini (doppiatore di Joaquin Phoneix) sembra quasi “intrappolata” dentro una morsa. La spazialità si eclissa clamorosamente: laddove si avevano traffico e brusii distribuiti a 360 gradi ora esiste giusto un accenno di debole riverbero attraverso i surround, i quali soffrono una caduta in dinamica più che evidente.
Qualcuno ci dica cosa abbiamo fatto di male per meritarci uno scempio audio simile.
 
Ma scusami è,se l’audio italiano fa schifo ,AF Digitale cosa dovrebbero scrivere ? Qui non è solo il discorso del solo Dolby Digital,è che secondo loro fa proprio schifo.E scusami questo è inaccettabile su un blu ray 4k !!! Poi Warner può attuare la politica che vuole,ma il consumatore può criticare se il prodotto non lo soddisfa !

Sembra d..........[CUT]

Alla luce di tutto cio’ anche della recensione di AF vado di Steelbook blu ray semplice.
Direi anche piu’ bella artisticamente.
 
@ cinemaniac

Non so se sarebbe la scelta giusta: lato audio saranno pessimi uguale, ma perderesti la parte video che invece sembra essere ottima
 
Dolby Digital a 448kbps?
Perfetto allora posso disdire la mia steelbook perchè onestamente sono stanco di essere preso in giro quindi loro hanno voluto mettere un audio ridicolo? ottimo allora io lo comprerò quando sarà nelle solite offerte a 10 max 15 euro.
 
Ti quoto Bane, si aspetta una bella offerta! Non ho fretta, ho una bella scorta di Blu Ray ancora da vedere ... e la saletta da finire fra l'altro :p
 
Dolby Digital a 448kbps?
Perfetto allora posso disdire la mia steelbook perchè onestamente sono stanco di essere preso in giro quindi loro hanno voluto mettere un audio ridicolo? ottimo allora io lo comprerò quando sarà nelle solite offerte a 10 max 15 euro.

Sempre che si riesca trovare piu avanti.
Oggi mi ha detto un tizio della Feltrinelli che praticamente tra preorder e uscita, gia dal 6 andranno a ruba le steelbook
 
Concordo con renato_blu. Chiaro che rispetto alle vecchie edizioni blu-ray (che non hanno mai goduto di master eccellenti) sul 4K si veda più dettaglio, ma quel poco in più che c'è è tutto impastato e eccessivamente morbido.
È tutto questo impastamento/acquerello che dite che non capisco bene dove sarebbe. Se solo in alcune scene o in generale.
Per come la vedo io ben venga se è comunque un master migliore. Poteva essere ancora meglio? Pace.
Devo dire che nella scena del bar non mi ero mai accorto che Schwarzy avesse un po' di peli sul petto :asd:
 
Top