• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BenQ W5000] DLP FullHD single chip

Salve a tutti. Ripropongo una mia domanda in cui chiedo alcune informazioni riguardanti l'installazione relative allo shift-lens.

Questo sono i miei parametri.

Altezza centro lente dal pavimento = 255 cm
Distanza Lente - Schermo = 405 cm
Schermo 16:9 213 cm x 120 cm

A quale distanza dal pavimento riuscirei a posizionare lo schermo?
In generale come viene eseguito il calcolo?

Dal manuale mi risulta che, capovolgendo il VPJ l'escursione massima della lente è del 120% rispetto l'altezza dell'immagine proiettata, e quindi nel mio caso potrei spostare il centro dell schermo di massimo 120*1.2=144 cm. E' corretto questo valore? Torna rispetto alla tabella sempre publicata sul manuale?

Grazie
 
sergio 66 ha detto:
come luminosità è rimasta uguale, l'iris lo lascio a 2 a 0 mi sembra eccessivo.
Ti ringrazio, può darsi dipenda anche dal driver della mia scheda video allora...che ho aggiornato di recente, cmq prima quasi sempre a 0 lo tenevo, forse sbagliavo perché a 2 ora mi piace però lo trovo davvero un pelo meno luminoso.
 
djgiampy il link che hai postato non fornisce alcuna indicazione relativa la posizionamento verticale dello schermo rispetto il proiettore (o almeno non mi sembra che l'offeset vari).

Per quanto riguarda l'altro link, la mia domanda è abbastanza precisa; In altre parole volevo capire il modo di calcolare l'offset verticale rispetto lo zoom, esulando quindi dalle informazioni generali di installazione (peraltro sempre utili).

La mia domanda a suo tempo è stata posta per riuscire a trovare un valore abbastanza preciso dell'offset verticale per valori non riportati nella tabella del manuale.

Un saluto a tutti.
 
Boogs, da quel che capisco lo schermo ha le diemensioni fisse e non è avvolgibile, vero? A questo punto conviene procedere nella maniera più semplice ma efficace, ovvero proiettare la schermata griglia cercando di regolare il punto preferito e confortevole per la visione, lasciando un piccolo margine di shift per un'eventuale correzione, segnare i punti limite dello schermo e fissarlo.
 
Lo schermo non è fisso. Il problema era appunto valutare se l'extradrop della tela fornito dal costruttore era sufficiente.
 
settaggi myskyHD

Per chi usa questo proiettoore con MyskyHD, a chi fate fare l'upscaling? O meglio come settate il decoder: 1080i o originale? Ho provato a fare dei confronti ma non sono arrivato a nessuna conclusione, grazie per l'aiuto Marco.
 
Vorrei porre una domanda a voi possessori del BenQ , raccogliendo informazioni per l'acquisto d un nuovo proiettore.

Vengo alla domanda: Sentite la mancanza di ingressi HDMI 1.3 che supportino il Deep Color?????

Grazie :)
 
Ragazzi una domanda a voi che già avete il benq: Lo shift orizzontale è proprio 0? nel senso: se ho già una fila di mensole a varie altezze dove poterlo poggiare che però non sono esattamente al centro dello schermo, quanti cm lateralmente posso guadagnare?
Grazie.... sto cercando di chiarirmi le idee ma non è assolutamente semplice. uff..... :)
 
ilcolombre ha detto:
Lo shift orizzontale è proprio 0?
Non essendoci, possiamo affermare che è proprio 0.
La lente deve stare al centro dello schermo, a meno di non accettare deformazioni del quadro.
Ciao
Luigi
 
Rosario ha detto:
Vorrei porre una domanda a voi possessori del BenQ , raccogliendo informazioni per l'acquisto d un nuovo proiettore.

Vengo alla domanda: Sentite la mancanza di ingressi HDMI 1.3 che supportino il Deep Color?????

Grazie :)

non serve a nulla l'hdmi 1.3 con deep color visto che non è supportato dai bray ancora e non si sa nemmeno quando lo sarà... e poi vorrei veder che migliorie porterebbe in eventualità.
 
Con il materiale (del tutto inesistente :cry: ) codificato almeno a 10 bit per componente cromatica , credo che ci sia la differenza.

Cmq mi riferivo al fatto che dei Blu-Ray player di prossima uscita, faranno l'upsampling fino a 36 bit totali e che quindi non sarebbe possibile beneficiare o quantomeno vedere con i propri occhi la differenza...... :)
 
Tornato dall' assistenza il Benq.

Devo fare un elogio al servizio ottimo che mi ha mandato un muletto (sempre w5000 ma in v1.02) mentre il mio era sotto i ferri.
Sembra che il problema fosse dovuto ad un' errata lubrificazione della color wheel che creava quel fischio/buzzer fastidioso.

Mentre aspettavo ho avuto modo di fare una comparazione col vecchio, vecchissimo FW e devo dire che i passi avanti sono stati davvero notevoli in quanto a :

- Rumore
- Solarizzazioni

Per ora pienamente soddisfatto, vedremo pero' se il problema è rientrato :)
 
Buono Lins, scusa ma il tuo buzzer era più forte del rumore della ventola? io senso un romore extra da quando l'ho comprato che è la ruota colore, ma è normale che si senta più forte della ventola di raffreddamento?
 
Ma guarda, nell'attuale vpr e nel precedente muletto il rumore della color wheel viene coperto dalle ventole di raffreddamento.

Tu considera che (seppur con volume basso) sentivo il rumore mentre vedevo i film e questo mi dava alquanto fastidio.

Se tu lo senti più forte allora non penso che sia normale.
 
ragazzi anche a me interessa l'installazione perche vorrei metterlo capovolto sotto il soffitto a 4mt di distanza pero mi sapete dire a quanti cm parte l'immagine sulla pareta perche con il calcolatore della benq mi da sempre 0 con questo proiettore
 
Forse è lo stesso problema che avevo segnalato in precedenza, ma non mi è ben chiara la domanda. La potresti esplicitare?
 
io ho uno schermo fisso che parte dal soffitto da 15 centimetri a scendere il vecchio proiettore lo avevo su una mensola adesso se metto il benq sotto il soffitto l'immagine rientra ho parte troppo sotto non so se mi sono spegato bene
ciuazz
 
Credo di aver capito.
Cmq sarebbe utile saper anche la distanza dal soffitto dal centro della lente, l'altezza del soffitto e la grandezza dello schermo.

Se ho capito bene, lo schermo risulta abbastanza alto e quindi, in teoria con l'offset del 120% (con il proiettore girato) dovresti essere abbastanza sicuro.
 
Top