mario
New member
Allora eccomi..la mia personalissima opinione sui due VPR benq w1300 e 1400
ho avuto per qualche giorno entrambe i vpr e qui sotto faccio un breve confronto,vi ricordo che è a memoria e non sidebyside
Nitidezza: di poco ma meglio il 1300 questo con schermata test con immagini da film sembrano uguali
Colori: fuori dalla scatola il w1300 è perfetto, i toni della pelle del w1400 sono buoni ma non come quelli 1300
luminosità:quei 200 ansilumen in più dichiarati dalla casa si vedono, quindi più luminoso il 1400
Nero: pur essendo più luminoso i neri sono migliori nel 1400
Contrasto:qualcosina meglio il 1400 proprio grazie al nero più nero
ottica:meglio quella del 1300, più definta,credo anche al fatto che ha un tiro più lungo e un escursione minore
lens shifth:ridicolo quello del 1400,meglio quello del 1300 non solo come quantità di spostamento ma anche come meccanismo
luce spuria:ne soffrono entrambi forse è peggiore nel 1400
Rumore Video:qui la nota dolente del 1400, è sensibilmente più rumoroso del 1300 che appare più "liscio" dando una sensazione di immagine più compatta,questo ovviamente non accade sempre,ma in alcune sequenze si nota un "formicolio"
che nel 1300 non traspare.
Rumore Ventola:meglio il 1400 più silenzioso direi che messo a soffitto ed in eco non dovrebbe infastidire i più esigenti.
3D:sinceramente provato poco,hanno gli stessi occhiali 3d,meglio il 1400 forse perchè luminoso,attenzione però in rete si parla di un piccolo bug sia per 1500/1400 che alcuni utenti hanno trovato e cioè si forma una riga veticale di piccole dimensioni, quasi a meta fotogramma,diciamo che come fosse una cucitura tra le immagini mal riuscita,io sul vpr non l'ho vista ma in 3d l'ho usato pochissimo,in rete comunque un utente ha postato un video dove si capisce il difetto
il 1300 in 3d, con occhiali messi, ha un leggera dominante verde che si nota specie nelle tonalità scure se togliete gli occhiali capirete il perchè..l'immagine è proprio verde poi rimettendoli và a posto ma sui neri si percepisce ancora un pò di verde.
F.I. messo per ultimo perchè per me improponibile,anche se mi sembra fatto meglio che su altri vpr io credo che alteri ciò che Regista e direttore della fotografia hanno concepito,qualcuno che lo decanta ha mai provato ad usarlo nei primi venti minuti di "salvate il soldato ryan" oppure nelle scene de "il gladiatore" nell'arena?una cosa vomitevole...con le macchine a mano o con i movimenti di panoramica veloci questi diventano super scattosi velocizzati..inguardabili,meglio con i movimenti fluidi con dolly carrelo o steadycam l'immagine acquisisce stabilità e definizione ma è irreale,non è quello che il regista vuole trasmettere,se noi fisicamente fossimo su quel dolly o steady...non vedremmo così.
Io ho scelto il 1300 perchè ha un immagine in generale più pulita, più compatta e non mi fisso a vedere se in un inquadratura la parete formicola oppure no...non sò cosa genera questo rumore video, se quel maledetto circuito del F.I. anche se spento,oppure la scelta strana di mettere le prese hdmi proprio attaccate all'alimentazione,ma il w1300 è meno rumorso anzi per niente...questo è il motivo principale della mia scelta.
Comunque per intenderci è una cosa che non si propone sempre, solo in determinate situazioni..magari qualcuno non lo vede proprio..ma io ,pur se leggermente meno contrastato e con nero leggermente più alto,preferisco il più "pulito" 1300
La comparazione che ho fatto ripeto è a memoria quindi prendetela per quello che è....un'altra cosa i miei confronti sono fatti esclusivamente sulla modalità cinema impostata su entrambi i vpr
ho avuto per qualche giorno entrambe i vpr e qui sotto faccio un breve confronto,vi ricordo che è a memoria e non sidebyside
Nitidezza: di poco ma meglio il 1300 questo con schermata test con immagini da film sembrano uguali
Colori: fuori dalla scatola il w1300 è perfetto, i toni della pelle del w1400 sono buoni ma non come quelli 1300
luminosità:quei 200 ansilumen in più dichiarati dalla casa si vedono, quindi più luminoso il 1400
Nero: pur essendo più luminoso i neri sono migliori nel 1400
Contrasto:qualcosina meglio il 1400 proprio grazie al nero più nero
ottica:meglio quella del 1300, più definta,credo anche al fatto che ha un tiro più lungo e un escursione minore
lens shifth:ridicolo quello del 1400,meglio quello del 1300 non solo come quantità di spostamento ma anche come meccanismo
luce spuria:ne soffrono entrambi forse è peggiore nel 1400
Rumore Video:qui la nota dolente del 1400, è sensibilmente più rumoroso del 1300 che appare più "liscio" dando una sensazione di immagine più compatta,questo ovviamente non accade sempre,ma in alcune sequenze si nota un "formicolio"
che nel 1300 non traspare.
Rumore Ventola:meglio il 1400 più silenzioso direi che messo a soffitto ed in eco non dovrebbe infastidire i più esigenti.
3D:sinceramente provato poco,hanno gli stessi occhiali 3d,meglio il 1400 forse perchè luminoso,attenzione però in rete si parla di un piccolo bug sia per 1500/1400 che alcuni utenti hanno trovato e cioè si forma una riga veticale di piccole dimensioni, quasi a meta fotogramma,diciamo che come fosse una cucitura tra le immagini mal riuscita,io sul vpr non l'ho vista ma in 3d l'ho usato pochissimo,in rete comunque un utente ha postato un video dove si capisce il difetto
il 1300 in 3d, con occhiali messi, ha un leggera dominante verde che si nota specie nelle tonalità scure se togliete gli occhiali capirete il perchè..l'immagine è proprio verde poi rimettendoli và a posto ma sui neri si percepisce ancora un pò di verde.
F.I. messo per ultimo perchè per me improponibile,anche se mi sembra fatto meglio che su altri vpr io credo che alteri ciò che Regista e direttore della fotografia hanno concepito,qualcuno che lo decanta ha mai provato ad usarlo nei primi venti minuti di "salvate il soldato ryan" oppure nelle scene de "il gladiatore" nell'arena?una cosa vomitevole...con le macchine a mano o con i movimenti di panoramica veloci questi diventano super scattosi velocizzati..inguardabili,meglio con i movimenti fluidi con dolly carrelo o steadycam l'immagine acquisisce stabilità e definizione ma è irreale,non è quello che il regista vuole trasmettere,se noi fisicamente fossimo su quel dolly o steady...non vedremmo così.
Io ho scelto il 1300 perchè ha un immagine in generale più pulita, più compatta e non mi fisso a vedere se in un inquadratura la parete formicola oppure no...non sò cosa genera questo rumore video, se quel maledetto circuito del F.I. anche se spento,oppure la scelta strana di mettere le prese hdmi proprio attaccate all'alimentazione,ma il w1300 è meno rumorso anzi per niente...questo è il motivo principale della mia scelta.
Comunque per intenderci è una cosa che non si propone sempre, solo in determinate situazioni..magari qualcuno non lo vede proprio..ma io ,pur se leggermente meno contrastato e con nero leggermente più alto,preferisco il più "pulito" 1300
La comparazione che ho fatto ripeto è a memoria quindi prendetela per quello che è....un'altra cosa i miei confronti sono fatti esclusivamente sulla modalità cinema impostata su entrambi i vpr
Ultima modifica:
