• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] This is it

gattapuffina ha detto:
Esattamente questo, appunto...
Cioè, se ho ben capito, vorresti dire che le stranezze sulla morte siano una montatura per far sì che cmq se ne parli?
Azz...sei andato oltre la mia immaginazione :p :p
Può darsi che hai ragione :)
Le mie considerazioni sulla morte capitata in un momento troppo opportuno, e sulla conseguente campagna di vendite di cd/dvd/bd, sono cmq personali, e non sono basate su cose lette o viste in tv :)
Il grande circo dell'illusione (mondo cinematografico) ha cmq funzionato benissimo, e siamo tutti corsi a comperarci il film (e a discuterne sui forum) e ne siamo pure contenti :D
 
Le mie considerazioni sulla morte capitata in un momento troppo opportuno, e sulla conseguente campagna di vendite di cd/dvd/bd, sono cmq personali, e non sono basate su cose lette o viste in tv :)

tutto spiegabilissimo senza fare voli pindarici e congetture degne di un romanzo di Grisham, ovvero: muore un idolo delle folle = chi detiene i diritti sfrutta l'occasione, ci fa un film, fa uscire mille riedizioni dei CD, ecc. ecc. ecc. Se si dovesse basare tutto sulla campagna di vendite di cd/dvd/bd, probabilmente anche Pavarotti e tantissimi altri hanno finto di morire. Magari sono tutti a Memphis insieme ad Elvis, chi sa quante grasse risate si stanno facendo alla faccia nostra

Stefano5 ha detto:
L'America è quel paese che Orson Welles tenne sotto scacco per un'intera giornata con una radiocronaca sull'invasione degli alieni.

Nel 1938. Come dire la Germania è quel paese che ha ucciso 6 milioni di ebrei... embè? Che c'entra?

Poi prova ad usare google e digita "finta morte di MJ" e vedrai che non sono assolutamente l'unico ad avere questo dubbio.

in effetti... davvero link attendibili. Grazie per avermeli mostrati, ora sì che mi hai convinto. Prima parli di "manipolazione dei media" e poi credi al media meno attendibile che esiste dove tutti possono scrivere quello che vogliono, cioè Internet. Coerente, continua così e magari estendi il problema anche a tutte le altre tesi complottistiche chi girano su Internet, dalle scie chimiche alle Torri gemelle, hai voglia di quante belle letture ti farai su Internet. Oppure leggi qualcosa un pelino più attendibile, uno su tutti:
http://www.attivissimo.net/

Dovresti avere più rispetto delle opinioni altrui, a credersi dei padreterni e trattare con "sarcasmo" ed "ironia" chi la pensa diversamente, a volte capita poi di fare figure barbine ;)

sei pesantissimo. Non capisci l'ironia, non ti sai confrontare, non rispetti tu le opinioni contrarie alla tua, fai conclusioni ridicole e offensive ("padreterno", "figure barbine"... ma per favore, bah). Una parola per definirti: TROLL. Addio
 
Ultima modifica:
Godfather83 ha detto:
Una parola per definirti: TROLL. Addio
Sì certo, io sono un Troll e per fortuna che esistono quelli come te su questo forum che fanno interventi utilissimi, tipo questa polemica assurda (fra l'altro completamente OT) che hai innescato su una semplice considerazione.
Sparisci che fai un favore alla comunità :mad:
 
Ultima modifica:
batmax63 ha detto:
Ragazzi, non litigate per delle stupidate dai:)

ma infatti, scemo io che rispondo ad un troll il cui unico scopo è la polemica sterile e infantile. C'è chi si diverte con poco, lasciamolo divertire
 
Ultima modifica:
Godfather83 ha detto:
Una parola per definirti: TROLL. Addio
Non sono graditi i troll in questo forum, come immagino in tutte le comunita' virtuali.
Una cosa ancor meno gradita, qui da noi nello specifico, sono i flames e le offese personali.
Bastava segnalare il post che tu ritenevi degno di un troll e avremmo preso, nel caso, le nostre decisioni.
Sei sospeso per 3 giorni.
@Stefano5 e tutti gli altri:
rimanete In Topic, grazie.
 
praticamente è il dietro le quinte del concerto o spettacolo (non so)che avrebbe fatto....l'ho preso oggi al BB perchè a mia moglie piace un sacco e anche a me non dispiace...però il concerto che fecero mesi fa su mediaset per me era molto più bello...

per voi no?
 
Forse il bello di questo, a parte l'operazione commerciale di dubbio gusto ma ormai nella logica del business ai giorni nostri, è che vedi qualcosa di diverso, qualcosa che non è dato comunemente a vedersi, vedi la costruzione, le speranze di chi vuol entrare a far parte del cast, i costumi,le scenografie e come vengono preparate, come viene preparato un evento. E' qualcosa di nuovo,di diverso, e non per ultimo magari ci intravedi anche il lato umano ,che puo' piacere o meno, di una macchina da soldi e spettacolo.
 
sicuramente tutto questo è apprezzabile....per ora ne ho visionato solo alcuni spezzoni....ma mi piacerebbe ci fossero stati più balletti "finiti"
 
Io ci andrei piano a bollarla frettolosamente come un'operazione puramente commerciale. Anche io nutrivo molte perplessità e consideravo il film una sorta di speculazione post mortem, però dopo la visione mi sono ricreduto. A parte il miracolo tecnico che hanno fatto a livello di montaggio video e soprattutto audio (ottimo il missaggio, la traccia ha una rotondità, un equilibrio e un impatto degni di nota), il film è frutto di un lavoro appassionato e rappresenta quanto di più vicino a quello che avrebbe potuto essere uno show sensazionale e senza precedenti. Penso, come il regista sottolinea più volte, che il film vuole essere in primis un omaggio a MJ e alla sua straordinaria vena artistica, e poi un riconoscimento a tutti coloro che hanno lavorato giorno e notte perché il concerto fosse qualcosa di mai visto prima. IMHO merita sicuramente una o più visioni.

PS - capisco lo scetticismo di molti riguardo al fatto che in alcuni spezzoni MJ canta in playback - però si deve contestualizzare. È chiaro che essendo prove e mancando poche settimane al concerto MJ doveva in qualche modo gestirsi. Sicuramente però si può apprezzare il talento dei musicisti, che suonano alla perfezione - notevole la chitarrista bionda :eek: (e pure la ballerina mora, sotto un altro punto di vista, per par condicio :))
 
Ultima modifica:
Dave ha detto:
Io ci andrei piano a bollarla frettolosamente come un'operazione puramente commerciale. Anche io nutrivo molte perplessità e consideravo il film una sorta di speculazione post mortem, però dopo la visione mi sono ricreduto.
stesse identiche mie considerazioni.
 
Premetto che io non ho detto che è un'operazione puramente commerciale ma ho detto "a parte l'operazione commerciale" che volenti o nolenti fa parte di questa uscita ed è comunque un'operazione commerciale,ma non solo questo, che poi sia anche un omaggio che poi piaccia tantissimo pure a me non credo ci sia nessun dubbio. Ma purtroppo in questi casi (morti impreviste) il mondo ha sempre insegnato che i caimani imperano e si fregano le mani per i soldini. Ma a parte questo io lo trovo commovente,ben fatto, artisticamente riuscito e piacevolissimo da guardare (gia' visto 3 volte), ben venga se le operazioni commerciali danno questo risultato, e quando se vende lo sono sempre che lo si voglia o meno, resta comunque l'artista e cio' che gira attorno ad esso, resta anche il fatto che la tempistica sia stata ad hoc,insomma da un certo punto di vista lo ritengo criticabile. Quello morale, ma è un'opinione ovviamente personale. Poi tutto cio' che va sul mercato è sempre e comunque un'operazione commerciale ed ha fruttato soldi a tanti anche in questo caso,su questo non ci piove. In questo caso comunque ben fatta
 
Batmax, le mie erano considerazioni generali non rivolte a te, ma piuttosto a quello che ho sentito in giro. Però ti rigiro il discorso: per gli artisti, i coreografi, i ballerini e per tutto il personale tecnico, che ci hanno messo l'anima come si vede nel film, è un'operazione doverosa che garantisce loro un minimo di riconoscimento per lo straordinario lavoro svolto. Per quanto riguarda la produzione, è l'unico modo per avere un ritorno sugli investimenti mastodontici effettuati per realizzare lo show (fra cui uno schermo LED 3D da più 30 metri!!! + la produzione degli spezzoni cinematografici) e per rimborsare tutti i biglietti dei concerti sold out per le 50 date... ;)

Non mi sembra che il tuo discorso regga al 100%; non ci vedo - in questa produzione almeno - il voler lucrare sulla morte di MJ (discorso diverso è quello riguardante le compilation rimasterizzate per finta, le special edition, le ultimate collector's, pubblicazioni editoriali di dubbio gusto, tabloids, merchandising e quant'altro). Poi è chiaro che non hanno prodotto il film solo per la gloria...

My two cents
 
Ultima modifica:
Infatti dico e ripeto che ne è una parte a mio parere,vedrai che molti ci guadagneranno e bene anche dopo aver coperto le spese e se ne fregheranno di sentimentalismi e di buonismo ,per il resto posso solo concordare. E' una mia modestissima opinione:)

edit ho visto la tua ultima parte che hai aggiunto, ecco li volevo arrivare
 
Ottimo, mi fa sempre piacere scambiare impressioni e valutazioni :) Cmq non ho posizioni rigide sull'argomento e sicuramente c'è stato subito dopo la sua morte un proliferare di pettegolezzi e indiscrezioni nauseabonde relative a presunte paternità o relazioni di varia natura, insieme a gente che sparlava gratuitamente di lui solo per farsi pubblicità...
 
Questo di sicuro, ora lo avvisteranno vivo da qualche parte,poi saltera' fuori qualche figlio segreto, qualche altra relazione con altri uomini e via dicendo,lo scotto purtroppo si paga piu' da morti che da vivi in questi ambiti
 
Questa discussione è dedicata al BD in quanto prodotto multimediale e sono in tema messaggi che trattano la qualità tecnica ed artistica del BD in questione.

Qualsiasi altro tipo di messaggio sarà considerato fuori tema, nulla vieta di aprire in una sezione idonea (Altri Argomenti) una discussione sulle morti vere o presunte di personaggi famosi, dello spettacolo e non. A partire da Elvis, passando per Jim Morrison e finendo a Michael Jackson.

Grazie della collaborazione, ciao
 
dinamite2 ha detto:
se lo acquistassi in uk ?

Credo nulla, direi che è lo stesso disco - sono infatti presenti i sottotitoli in italiano. Chiaramente il film non è stato doppiato.

Cmq tornando IT, vorrei sottolineare la qualità della traccia DTS HD MA. Definizione ragguardevole, bassi corposi e notevole pulizia. Per la gioia dei fan di MJ e non solo, è stato deciso di focalizzare la voce sul canale centrale - pur integrandola correttamente sul fronte principale. Il missaggio mi ha favorevolmente colpito anche per quanto riguarda l'utilizzo sapiente dei riverberi sui surround per aumentare la profondità e l'ampiezza della scena. Però quello che più mi ha dato gusto è la rotondità e la linearità dell'incisione: avete presente quando ti viene voglia di alzare a dismisura il volume e tutto rimane lì ben proporzionato e al suo posto?? È una vera goduria! :p
 
Top