• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Sweeney Todd

mariettiello ha detto:
.....
io finchè resisto cerco di non comprare bluray senza traccia audio hd italiana...
In teoria ... d'accordissimo ;)
Però attualmente tranne Sony e pochissimi altri titoli ... NOn si comprerebbe nulla .... :boh: :nono: :sob:
 
mariettiello ha detto:
d'accordo la comodità di acquistarlo fuori dall'Italia e in anticipo, però questo nella maggior parte dei casi significa audio mediocre
Una postilla su questo fatto: se lo compri all'estero è lo stesso disco destinato al mercato italiano, non ci sono casi di film con una certa codifica per l'italiano all'estero e un' altra codifica per l'italiano in Italia; l'unica cosa che cambia è la copertina e nient'altro (in rari casi la serigrafia stampata sul disco, ma molto molto raramente)
 
Penso che intendesse dire che dischi con tante lingue impongono l'utilizzo di tracce compresse, effettivamente è abbastanza impensabile un BD con 7 o 8 TrueHD all'interno.
 
visto ieri sera: confermo la bontà del video che si attesta su livelli di riferimento a mio avviso. al cinema avevo storto il naso per la resa un pò impastata del tutto. il blu ray rende la splendida fotografia alla perfezione, con un dettaglio attento e preciso. non ho paura di azzardare un 9
audio (inglese) molto corposo soprattutto negli sprazzi orchestrali, il centrale non è perfetto ma lil tutto viene reso dignitosamente. 8+
 
Billy ha detto:
effettivamente è abbastanza impensabile un BD con 7 o 8 TrueHD all'interno.

Impensabile sui dischi a doppio strato, pensa a quando inizieremo a vedere i primi dischi a 4 strati, ci potranno mettere anche 10 tracce PCM (ipotesi), altro che 7-8 in TrueHD.
 
Non è questo il 3D adatto per parlarne .... ;)
Cmq ... a mio avviso sarebbe inutile avere 3000 tracce Audio ... con l'Israeliano in PCM ... :p visto quello che chiedono come prezzi ... si dovrebbe esigere una versione con Authoring dedicato come hanno alcune versioni tedesche dove si trova solo Inglese e Tedesco looseless :O

In ogni caso .... :( questo Sweeney Todd ... per me sembra essere proprio la "maledizione dell'occasione mancata" ... :cry:
o per un motivo o per un altro ... ancora non riesco a vederlo .... :rolleyes:
 
Highlander ha detto:
In teoria ... d'accordissimo ;)
Però attualmente tranne Sony e pochissimi altri titoli ... NOn si comprerebbe nulla

e infatti purtroppo stò tornando a noleggiare e comprare dvd (che d'altra parte sono fatti sempre meglio, audio e video spesso notevoli)

se devo attendere e attendere, pagare il doppio, soltanto per qualche linea di risoluzione in più (e spesso extras in meno ed edizioni più brutte) mi trattengo...

questo film è proprio il caso esemplare, l'avrei voluto a tutti i costi ma in questo momento con l'audio del dvd preferisco non comprarlo proprio o prenderlo a noleggio...soldi risparmiati

dopo aver speso 10 mila euro per impianti audio hd...
 
mariettiello ha detto:
.. soltanto per qualche linea di risoluzione in più .....
Non la farei così semplice ... ;)
Non è qualche linea di risoluzione in più .... ;)
La differenza è notevole ed apprezzabile proprio su matrici Full HD :cool:
Io non riesco più a comprare un DVD, credimi ;)
 
Roberto,scusa se insisto,ma se apro un thread per parlare del BR di Sweeney Todd,non e' che si puo' trasformare nella solita crociata "I BR costano troppo,tutto sugli scaffali,meglio un BR oggi che un dvd domani,tracce lossless o morte"...allora apriamone uno apposta.Scusami,eh...
 
io cerco di parlare proprio di questo disco HD, e parlare di questo non significa soltanto parlare dei neri, dei colori e del reparto video...anzi, proprio in questo caso, un film musicale mi viene da pensare che l'audio potrebbe essere una componente di rilievo nella realizzazione di un prodotto HD...

ora capisco che giangi ha un bambino piccolo e segue i film a basso volume, capisco che al 99% li vede in inglese (beato lui), però in un forum Italiano di alta definizione non si può trascurare che ancora una volta, per un film assolutamente di rilievo, si sia scelto di offrire una traccia audio di serie B per i non inglesi (non oso pensare a quello che potrebbe succedere se la traccia inglese non fosse HD, perchè soltanto noi dobbiamo sempre accettare tutto e sentire pure pareri super positivi!?!) ovviamente vendendo ad un prezzo (quasi sicuramente) anche maggiore qui in Italia, dove il prodotto è handicappato nel 50% della sua interezza (reparto audio)

sappiamo tutti cosa significa la musica in HD, abbiamo tutti qualche bluray musicale, la differenza con il DD è assolutamente I N C R E D I B I L E ed è troppo fastidioso che neppure in questo film dove gran parte del tempo la lingua originale è presente in tutti i Paesi (quindi sarebbe bastato davvero poco per fare una traccia hd italiana per es.) ci ritroviamo neppure con un dts 640 o 1,5 m ma addirittura un DD obsoleto anche per i vecchi DVD...e siamo sempre lì a promuovere, 8 e mezzo, 9, etc...

imho se lo tengano gli inglesi, loro possono pagarlo poco e godersi l'audio hd, quando qualcuno (sony grazie!) capirà che per sfondare il bluray ha bisogno di puntare sulla qualità in ogni posto del mondo e che bisogna rispettare tutti i consumatori, non soltanto quelli che parlano la tua lingua...allora sarà giusto vedere un film con ottimi voti premiato da utenti esperti sui forum e sulle riviste...

altrimenti diciamo video 9 audio italiano 4 e siamo tutti daccordo
 
Si marietiello... su questo mi sembra che siamo tutti totalmente daccordo... nessuno preferisce un DD a un PCM.... e vorrei vedere!! ;) Speriamo la situazione cambi al più presto.
 
Ultima modifica:
Visto ieri sera per intero...

Quoto Giangi ;)

Film da vedere\avere assolutamente...
Video Ottimo, definizione e contrasto sempre all'altezza della situazione..audio DD che non mi è dispiaciuto affatto, Buono...

La confezione Steelbook in metallo poi......:cool:
 
ARRIVATO!!!! bella confezione (la prima un pò diversa dal solito)...stasera me lo "sparo".
Son sicuro che non mi deluderà.Bimbi a nanna!
 
Il film è notevole, d'altronde Tim Burton e Johnny Depp sono una garanzia.
Tuttavia a livello tecnico non definirei ST un Blu-Ray da "atteggio" o da
"raccattamascella". A livello tecnico secondo me, Apocalypto è ancora
in vetta alla classifica dei comparti video da capogiro. Probabilmente la
perenne oscurità in cui tutto il film si svolge, affoga un pò il dettaglio.
In alcune scene inoltre, ho notato una certa quantità di grana che
con molta probabilità è stata inserita per esigenze artistiche. Comunque
un ottimo film in un buonissimo comparto tecnico ma Apocalypto, Across
The Universe (e soprattutto Elton 60), sono ancora i miei preferiti per
far sbavare i miei amici.
 
Top