Allora: ieri sera mi reco ad acquistare Generazioni, un po’ stimolato ed incuriosito anche dai test di Giangi, ma anche senza nessuna aspettativa.
Appena arrivato a casa inserisco il disco Blu Ray nel lettore e attendo il caricamento.
Che dire. IMHO sono rimasto STUPEFATTO in positivo dalla qualità delle immagini! Mi è sembrato di essere al cinema 15 anni fa.
Ero quasi commosso! Niente a che vedere con il precedente capitolo che mi è capitato tra le mani (Undiscovery country)….
Definizione ottima, colori INCREDIBILI, grana fine e quasi mai avvertibile: poco dopo ho provato a mettere il dvd del 2000 (vabbè direte voi, grazie, graziella grazie al…) ma una differenza così marcata io fin ora non l’avevo mai notata in nessun BD confrontato. Il dvd sembrava una copia faxata!! Eppure per l’epoca non era male, prese persino un 4 pallini di AF nonostante l’assenza di qualsiasi extra e sul mio Sony CRT fa ancora la sua porca figura.
Beh….hai trovato tutto perfetto direte voi….no, non è tutto perfetto. Innanzitutto devo dire in alcune circostanze il DNR a me sembra che sia stato usato, anche se in maniera accorta. Soprattutto in alcune scene nel nexus. A 1h e 35 quando Shatner si affaccia alla finestra della stalla, poco prima della cavalcata con Picard, si vede anche un notevole calo di definizione e il colletto bianco che “sfarfalla” leggermente, ma li è il negativo. Ho riscontrato lo stesso difetto nel dvd, anche se, la minor risoluzione maschera in parte il degrado di quei pochi frame. Penso che sia un difetto del negativo, perché è appunto presente anche sul dvd, nonostante il master NON sia lo stesso (per fortuna)! Ho notato anche alcune posterizzazioni sugli sfondi (un po’ come sui primi 007 in alcune scene) ma non c’è nulla che mi abbia dato particolare fastidio. La sensazione è stata cinema-like dall’inizio alla fine.
L’assenza di grana secondo me è principalmente dovuta alla bontà del girato per lo meno per il 90% del film (anamorfico vero
http://www.imdb.com/title/tt0111280/technical) e non dovuta all’utilizzo di filtri.
Non saprei dire con precisione, ma reputo il risultato talmente buono, che direi potrebbe trattarsi di una scansione da negativo, in quanto l’immagine è granitica, non saltella mai.
La cosa che comunque mi ha gratificato di più è la resa cromatica. Non solo per l’intensità e la naturalezza (nonostante i 15 anni mi ricordo molto bene la visione al cinema, e non mi ricordo di aver visto grana) ma per il fatto che rispetto al dvd, è stata catturata per intero….. è come se il BD avesse uno spazio colore molto, ma molto maggiore rispetto al dvd! La distanza tra i due supporti mai come in questo caso è di anni luce!! Uno dei motivi per cui la visione del dvd mi deluse fu la resa cromatica slavata rispetto a quanto ricordavo al cinema. Quì finalmente è stato rimesso tutto a posto!!
By