Do ragione pienamente a DART. Ripeto, senza polemiche dato che è un forum, quindi o si discute dell'argomento (civilmente
) o si chiude direttamente la discussione.
Personalmente ci sono cascato col sesto (che ripeto oltre al DNR è un master televisivo interlacciato reso progressivo se non ho interpretato male la recensione di High Def, il che mi spiega alcune anomalie che solo io sembro aver notato, come le seghettature), ma non ne prenderò altri della serie.
Hanno fatto IMHO nel complesso un lavoro abbastanza mediocre e quelle foto parlano chiaro.
Che poi a certe persone "scocci" ammettere che alcuni dei loro film preferiti siano stati editati in modo "economico", e cercano di difenderli a spada tratta è un loro problema. Io cerco di essere obbiettivo, ho in collezione parecchi BD, alcuni di film vecchi, ho avuto tra le mani copie 35mm (non Star Trek vecchi purtroppo) e a parer mio il lavoro svolto da Paramount in questo caso, mi spiace ma non le fa onore.
By
Personalmente ci sono cascato col sesto (che ripeto oltre al DNR è un master televisivo interlacciato reso progressivo se non ho interpretato male la recensione di High Def, il che mi spiega alcune anomalie che solo io sembro aver notato, come le seghettature), ma non ne prenderò altri della serie.
Hanno fatto IMHO nel complesso un lavoro abbastanza mediocre e quelle foto parlano chiaro.
Che poi a certe persone "scocci" ammettere che alcuni dei loro film preferiti siano stati editati in modo "economico", e cercano di difenderli a spada tratta è un loro problema. Io cerco di essere obbiettivo, ho in collezione parecchi BD, alcuni di film vecchi, ho avuto tra le mani copie 35mm (non Star Trek vecchi purtroppo) e a parer mio il lavoro svolto da Paramount in questo caso, mi spiace ma non le fa onore.
By
Ultima modifica: