gu61 ha detto:
Non uccidetemi, in full hd è un altro pianeta: chi si lamenta deve cambiare, imho, monitor o lettore o entrambi.
Per un po' ho resistito a queste sparate, ma ora basta, mi vedo costretto a tornare sul forum.
la disinformazione che stai facendo -ANCHE- qui, caro GU, è qualcosa d'intossicante. Vai millantando, QUASI AD OGNI TUO INTERVENTO, la differenza abissale, del 50%, incolmabile e tutto quel che vuoi, fra HD Ready e Full HD (anche per difetti che NON dipendono affatto dalla risoluzione, come nel caso degli Star Trek dove il problema, infatti, è l'uso sconsiderato del DNR). Insisti a scrivere che "I Warner in HD ready non si possono vedere", che questo o quel titolo "in full HD è un altro pianeta" etc.: ma questo NON E' VERO e qualunque persona con un po' d'esperienza e di buon senso può confermarlo.
E' ovvio che la differenza fra Full HD e HD ready c'è, ma non è "planetaria" come vuoi far credere tu. E di certo non tale da impedirti di giudicare la qualità video d'un Bluray. Nella maniera più assoluta.
Chi scrive ha in casa un plasma Panasonic 50 pollici HD ready, un proiettore (anzi, due) sempre HD ready (TW680) ed un proiettore FULL HD (TW980), quindi sa di cosa parla. Ed ha vari amici con plasma 50 pollici HD ready ed anche FULL HD (tipo il PZ-70, che imho è uno dei migliori). In più, ha un PC con monitor 19 pollici Full HD (quello che uso per i capture che metto nel mio blog) e persino una tv CRT (si, a tubo catodico) definita "HD prepared" che supporta quasi in pieno il 720p (la mitica PW9551 della Philips).
Ho visto moltissimi BD (e HDDVD), ho fatto confronti, prove a non finire. Ho recensito 82 titoli sul mio blog (ma ne ho visti altrettanti). So benissimo come cambia l'immagine da una risoluzione all'altra e da un display all'altro e di quanto incidano le DISTANZE sulla qualità di visione.
Ebbene, In full HD (su dimensioni APPREZZABILI tipo 42 / 50 pollici su su fino a 110 ed alla distanza giusta) l'immagine è ovviamente più "piena", sfumata con meno flickerii e microscalettature (su alcuni contorni) di una HD ready. MA anche un'immagine HD ready è godibilissima, sia a 50 pollici che a 100: di certo su un altro pianeta rispetto all'SD e mai limitante della fotografia originaria del film. Ovvio, c'è qualche "elettronicità" o tremolio in più, in certi passaggi appare qualche piccola scalettatura che non dovrebbe esserci e in generale c'è una sensazione inferiore di compattezza. Ma alla fine NULLA, ripeto, NULLA che cambi faccia al video d'un Bluray.
Per ciò mi fa RIDERE che tu elargisca le tue massime (lo ripeto, quasi ad ogni tuo intervento e con una sicumera irritante) vedendo Bluray con un tv da 32 pollici, per di più LCD, per di più con filtri digitali attivati (l'hai scritto varie volte che, in presenza di grana, utilizzi il fantomatico "filtro cinema").
Tornando al caso di Star Trek, il problema, l'ho già accennato sopra, non è nella definizione in sè, non è nell'HD ready o FULL. Il problema sta nell'uso sconsiderato del DNR, che in alcuni capitoli provoca smerigliature, ammorbidimenti e scie imho inaccettabili delle facce, e delle trame più fini. Ciò accade soprattutto nei capitoli 3, 4, 5, 6. Ma il 4 rasenta lo scandaloso (e da questo punto di vista il voto al video di AF Digital mi lascia basito). Il problema, fra l’altro, è -evidente- persino dalle foto postate sull'AVS forum dal mitico Xylon, un guru dell'HD che, senza dubbio esagerando, ha definito questi trasferimenti un "epic fail" da parte di Paramount. D’altronde, e purtroppo, Paramount sembra molto, molto avvezza all’uso del DNR: lo usò’ ai tempi di Face Off (da noi è Buena Vista ma il master è Paramount) e pure Top Gun è imho parecchio inficiato dal suo uso.
Ma tu, probabilmente, questi difetti non riesci nemmeno a vederli, per il semplice fatto che il tuo display è troppo piccolo.
Comincia ad usare un 46 / 50 pollici, possibilmente plasma. Anche solo HD ready, poi "ne riparliamo" (tanto per citare un altro tuo assurdo intervento nel thread di dr. Strangelove, dove metti in dubbio persino il giudizio di chi usa proiettori FULL HD).