• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[BD] Quadrilogia Indiana Jones

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ieri sera su Skyhd ho visto la versione de I predatori con audio ridoppiato e master hd che dovrebbe essere quello presente nei futuri br e volevo fare alcune osservazioni:
- come si sa, il nuovo doppiaggio fa pena: a parte Chiara Colizzi che doppia discretamente Karen Allen, il resto è una Caporetto a cominciare da Pino Insegno che fa il vocione grosso per scimmiottare Michele Gammino a quel poveretto che doppia Ronald Lacey. I dialoghi sono gli stessi dell'edizione originale, probabilmente trascritti dal dvd, visto che mancano le stesse due battute di quella edizione, però se là gli attori erano "pesci" in questa nuova son rimaste le loro voci originali non doppiate.
Sul versante video, il riversamento (o comunque il materiale di partenza) è lo stesso utilizzato per il dvd: è infatti presente lo stesso problema di messa a fuoco di alcuni secondi nella sequenza in cui Harrison Ford e Alfred Molina entrati nella caverna in cui si trova l'idolo a inizio film si trovano ricoperti di ragni e mancano gli stessi fotogrammi in una inquadratura del dialogo tra Indy e i due funzionari del servizio segreto ed è presente la stessa correzione nei titoli di coda di un clamoroso errore di ortografia ripetuto poi pari pari anche nella versione tradotta in Italia.
Purtroppo l'alta definizione mette anche a nudo l'utilizzo dei soliti fastidiosi filtri che hanno eliminato completamente la grana della pellicola e alterato la bella e delicata fotografia di Douglas Slocombe (ad esempio nella sequenza del plastico la luce del sole illuminava il medaglione con tale forza da mettere in evidenza anche il pulviscono nell'aria, mentre qui si vede un raggio bianco e nulla più). Sospiro di sollievo invece per i temuti almeno da me possibili aggiornamenti e pastrocchiamenti degli effetti speciali in stile Star wars: per fortuna errori di montaggio, manichini non troppo credibili ecc ci sono tutti, anche se i filtri digitali di cui parlavo prima hanno in qualche modo cancellato alcuni difetti delle stampanti ottiche dell'epoca (ad es. i nazisti che finiscono nella scarpata con la jeep non hanno l'alone che era abbastanza evidente sul grande schermo).

Molto molto buono invece, ma devo ancora vederlo tutto, il master del Il tempio maledetto, con doppiaggio originale e colorimetria fedele all'originale, senza filtri e tristi trucchetti video.
 
keyfaiv ha detto:
Ho tuttora problemi a mandare giù la versione estesa del primo Superman in versione ridoppiata, davvero non la digerisco.. adoravo quel doppiatore. Il cambio mi ha depresso un po'.. :(


Ho visto su un canale sky (credo si chiami DVX , che trasmette in hd )un'edizione di superman con il doppiaggio originale!
Il master video è chiaramente afflitto da graffi e spuntinature ma la definizione è incredibilmente buona.
Per tornare in-topic se sul bd di Indiana jones non è presente il doppiaggio originale le alternative sono due:
1)non lo compro
2)lo compro e poi "rimaneggio" l'audio con il dvd originale(in mio possesso),l'unica cosa che devo provare è quello di "rallentare" l'audio da 25 a 24 frame e poi ricostruisco il file completo in una mia versione personale di BD non in vendita...Alla faccia del sig. Lucas:p
 
fabry20023 ha detto:
Ho visto su un canale sky (credo si chiami DVX , che trasmette in hd ):p
AXN è il canale....hai avuto un lapsus freudiano parlando di hd e di sky...ecco perchè ti è venuto fuori DVX:D
tornando in topic io sono straconvinto che sarà come il padrino e cioè avrà anche la traccia originale.piuttosto vedendo su sky la trilogia anche io sono convinto che scoppieranno polemiche sopratutto per il primo film riguardo all'uso di DNR....spero di sbagliarmi
 
luctul ha detto:
sono convinto che scoppieranno polemiche sopratutto per il primo film riguardo all'uso di DNR....spero di sbagliarmi
Il fatto che la trasmissione di sky sia filtrata non centra ;)
Non è che il BD abbia un master televisivo ;)
 
luctul ha detto:
AXN è il canale....hai avuto un lapsus freudiano parlando di hd e di sky...ecco perchè ti è venuto fuori DVX:D


:doh: azz.. stavo per correggere il tutto quando mi hai colto in castagna !!:p

Troppe sigle,troppe cose da ricordarmi e nel frattempo la mia memoria si stà esaurendo,come in un hardisk...sarà forse che stò invecchiando ?
Temo proprio di sì.:D :) :D :)
 
fabry20023 ha detto:
Per tornare in-topic se sul bd di Indiana jones non è presente il doppiaggio originale le alternative sono due:-CUT-

Una cosa è certa.. sono in molto quelli che si stanno deprimendo per questo problema di differenza di ridoppiaggio..
 
Grazia a Bartos:

http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1268925


RUMOR MILL: Indiana Jones announcement this week

Please take this with a grain of salt but it *IS* a distinct possibility.

I've heard from a couple of different people that an Indiana Jones boxed set announcement may be coming this week at the Celebration 5 convention in Orlando. Yeah, it's the official Star Wars convention but it's still Lucasfilm and we all know they're under the same umbrella.

TDB had mentioned that Indy is coming this year and it's still on the books for November. This would be perfect timing for an announcement.

We shall see. The convention starts Thursday and runs through Sunday. Lucas will be there.

Il rumor afferma che molto probabilmente il boxset di Indiana su bluray potrà essere annuncianto (ufficialmente aggiungo io) alla "Celebretion 5" che si terrà ad Orlando in questa settima che è la convention ufficiale di Star Wars . La notizia sarebbe confermata da più fonti ,inoltre anche ThedigitalBits aveva già anticipato l uscita per novembre del boxset...

Se invece volete vedere le differeze tra vecchio master e nuovo master,potete dare un'occhiata QUA
 
Apparte che il BD sarà codificato in AVC, ma che senso ha fare un'affermazione del genere quando la versione mpeg2 è nettamente superiore a quella h264.
Ripeto per l'ennesima volta che la cosa più importante è la qualità del master. Non è che l'AVC sia tanto migliore dell'mpeg2, semplicemente a parità di flusso è più efficiente.
 
vincent89 ha detto:
Non è che l'AVC sia tanto migliore dell'mpeg2, semplicemente a parità di flusso è più efficiente.
Hai detto niente :D comunque è vero, in alcuni casi avere il codec migliore non implica migliore qualità se il master è orrendo.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top