• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Psycho

posso confermare che l'unica edizione non tagliata è quella in vhs...quindi chi ce l'ha se la tenga stretta...non fosse altro che per il valore conferitogli dall'essere l'unica edizione uncut:D
 
luctul ha detto:
posso confermare che l'unica edizione non tagliata è quella in vhs...

Anche le versioni televisive per la tv italiana non sono tagliate. Il film l'ho visto più volte e quella scena me la ricordo benissimo (com'è possibile dimenticarla, d'altronde? :rolleyes: ). Non giurerei, invece, per le versioni passate su Studio Universal.

Premetto che non voglio polemizzare con nessuno di voi. Io non capisco però il discorso dei 16 secondi che alcuni di voi fanno: se ci si lamenta (giustamente IMHO) dell'applicazione scriteriata del DNR e filtri digitali assortiti è perché si va ad alterare la fruizione della pellicola per come era stata concepita dal suo realizzatore o perché non riuscite a valorizzare gli impianti HD che avete in casa?

Allora, qua abbiamo la castrazione di una delle scene di voyeurismo più famose della storia del cinema, inserita a sua volta all'interno della sequenza della doccia (e ditemi voi se non è storia del cinema la scena della doccia di psycho...). Sento commenti del tipo "vabbè, sono 16 secondi"... Ma stiamo scherzando? E' una cosa di una gravità enorme, secondo me!

Scusate, ma se avessero tagliato per motivi di censura il frame di pellicola in cui la dodicenne Lolita sollevava lo sguardo dalla rivista e guardava in modo provocante Humbert, secondo voi il film di Kubrick sarebbe stato la stessa cosa? Eppure, ragionando come fate voi, avrebbero tagliato "solo" 2-3 secondi di film...

Io sono imbestialito. La steelbook la utilizzerei come dico io con quel dirigente della Universal che ha deciso di inviare al restauro il master tagliato di uno dei film entrati nella storia del cinema. :incazzed:

Bye, Chris
 
oddio...come darti torto...ma nello stesso tempo però scusa ma credo che anche senza quei 16 secondi il film sia un capolavoro lo stesso....e probabilmente quei 16 secondi sono stati tagliati all'epoca con il benestare di Hitchcock(presumo...altrimenti avrebbe potuto rifiutarsi ...è successo con Kubrick e la sua arancia meccanica).quindi lungi da me di essere contento per una occasione mancata(il restauro della pellicola uncut)però ...ma cerco di essere realista
 
Non credo che quelli della Universal abbiano restaurato un film così senza pensare (visto il costo non indifferente). Se hanno restaurato la versione cut un motivo valido deve esserci stato.
 
A proposito della scena censurata - non censurata che evidenziava in particolare luctul, vorrei portarvi all'attenzione la descrizione di tale scena all'indirizzo segnalato:
0:42:24
Norman Bates monitors Marion through the hole a bit longer. She takes off her bra, followed by another shot of Normans face in a close up. After that, we see Marion again, taking the bra off completely.
5,0 Sec.
Che si può tradurre pressappoco così:
0:42:24
Norman Bates osserva Marion attraverso il buco un po' più a lungo. Lei si toglie il reggiseno, seguita da un'altra ripresa del volto di Norman in primo piano. Successivamente, rivediamo Marion, che si toglie del tutto il reggiseno.
5 Secondi.
Quello "un po' più a lungo" credo sia la chiave: la scena c'è ma di durata inferiore.
Che ne dite?
 
le VHS di Psyco

Io intanto ho controllato le mie due vecchie VHS CIC video, una UK degli anni '80 (!) e quella italiana anni '90. In entrambe CI SONO I MICROTAGLI presenti nei dvd e blu ray, quindi non so a che VHS vi riferiate voi. La versione televisiva non la ricordo, ma nelle VHS i tagli ci sono quindi sono stati effettuati fin dagli anni '80!
 
Boh, forse il master della De Agostini deriva da una pellicola del cinema...magari la copia coi titoli italiani che la Rai trasmise negli anni '80...comunque in dvd i microtagli ci sono sempre stati, a me non danno fastidio.
 
Psycho in super 8

Io ho alcune bobine super 8 di provenienza tedesca del film, in queste i tagli non ci sono...comunque sono dei tagli riportati anche dall'imdb nella scheda "alternate versions" del film. Al di là di questo confermo la bellezza di questo blu ray, stupendo per audio e nitidezza.
 
Arrivato oggi,
appena trovo il tempo per la visione,
un riassunto sulla qualità tecnica.
 
Ultima modifica:
Visto completamente ieri sera:
video 9
audio inglese 9
audio italiano 7
extra 9

Davvero un'edizione notevole per questo classico che non mi sono stancato di vedere e rivedere in tutte le salse.
Io riporterei la discussione sulla qualità tecnica più che sui secondi tagliati già all'epoca come vediamo nel making of (e si vedono anche quei secondi in cui la protagonista si toglie quasi tutto il reggiseno: davvero ininfluenti e ripeto, già tagliati all'epoca).
Splendidi i dettagli anche nelle scene notturene, la pioggia sui vetri dell'auto, gli animali impagliati, i dettagli della pelle, i numerosi primi piani sono incredibili. Davvero pochi cali e pochi graffi qua e là, ma un degno restauro. Fotografia molto sharp senza l'utilizzo di filtri, la grana c'è ed è finissima per tutta la visione, niente EE, insomma..
 
Si, appunto i tagli sono d'epoca e sono ininfluenti, le immagini sono strepitose e l'audio inglese magnifico. Audio italiano con doppiaggio strepitoso più che dignitoso, extra interessantissimi (alcuni anche in HD), assolutamente imperdibile!
 
Top