• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Matrix

Al di là della recensione del disco in oggetto, ho paura che il critico di highdef non sia così preparato tecnicamente... :rolleyes: Anzi, per quanto riguarda l'audio dei blu-ray, dal voto che ha dato ad alcune tracce mi sembra piuttosto "high(ly)deaf"!!! :D
 
Ultima modifica:
Tristano ha detto:
Si sta creando troppo allarmismo per 1.5 mb di bit rate in meno.

sissi certo, nessuno perderà il sonno per questo... tuttavia mi sembra "peccaminoso" o "paradossale" mettere in commercio un prodotto che è qualitativamente inferiore (seppur di poco) ad un altro già edito per un formato defunto... proprio lìddove davo per scontato una qualità "almeno" uguale a quello dell'hd-dvd.:eek:
 
luipic ha detto:
Appena arrivato il mio cofanetto da axel: a presto qualche impression e e confronto a memoria con lo Hd-dvd USA.
Ciao
Luigi

Buongiorno a tutti.
A me è capitata una cosa insolita: ordinato il cofanetto da Amazon, mi è stato recapitato pochi gg dopo ma... con DUE BD di Matrix Revolutions e SENZA Animatrix!

Non che la cosa mi abbia fatto strappare i pochi capelli rimasti, visto che ho ancora il DVD di Animatrix e mi interessavano soprattutto i film...

Ciao

A
 
luipic ha detto:
In ogni caso, fossi in Te lo farei presente ad Amazon.
Ti reinvieranno il tutto se condo me.
Ciao
Luigi
Sì, immagino. In passato sono sempre stati molto corretti.
Invece ho preferito ricambiare il regalo di un amico che un mesetto fa mi ha girato Batman Begins, parte di un bundle di Euronics.

La mia, più che altro, era una curiosità, visto il contenuto "insolito".

Un saluto

A
 
--- cut ---
quote integrale vietato


Che è quella di cui stiamo parlando.
Ciao
Luigi
 
Ultima modifica da un moderatore:
Greenhornet si riferisce alla commercializzazione qui in Italia ;)
Guild ha detto:
La mia, più che altro, era una curiosità, visto il contenuto "insolito".
Contento tu: se hai pagato per avere Animatrix a 1080p, e questo invece non c'è, non vedo perché tu debba soprassedere ;)
 
bradipolpo ha detto:
Greenhornet si riferisce alla commercializzazione qui in Italia ;)

Contento tu: se hai pagato per avere Animatrix a 1080p, e questo invece non c'è, non vedo perché tu debba soprassedere ;)

Hai ragione. Ma, considerando che ho già il DVD, che mi interessavano soprattutto i film e che la faccenda mi ha dato l'occasione per ricambiare un regalo, va comunque bene così. ;)

Un saluto a tutti

A
 
cavolo pensavo meglio il reparto video per una trilogia di questo tipo.. bitrate medio 11mbps mi sembra 1po troppo basso


Ritorno sulla questione del bit rate medio (codec VC1) utilizzato per la trilogia di Matrix. Da fonte Blu ray.com il bit rate video risulta essere per “Matrix “ di 16.44 mbps per “Matrix Reloaded” di 13,89 infine “Matrix Revolution “ con 13.88 Mbps. Warner ha utilizzato per tutti i film in BLU RAY precedentemente pubblicati su HDDVD gli stessi stream video che, per limiti dello standard HDDVD, imponeva un Max. Video bit rate di 28 Mbps e un max total bitrate di 36Mbps su disco da 30 Gb. Per “Sweeney Todd” , sempre Warner , (pubblicato mi pare solo su Blu Ray) il Bit rate video Medio sale a 23,82 Mbps e si allinea alla media dei titoli pubblicati dalle altre Major. Mi auguro che per i nuovi film che verrano prossimamente pubblicati da Warner venga aumentato sensibilmente il bit rate video perchè sebbene VC1 sia un codec efficiente non c’è ragione per non intervenire in questa direzione .Con tanto spazio (20 GB in più per disco rispetto HDDVD) e un limite di 40 Mbps di massimo bit rate per il video e un Total Max. Bit rate di 54 Mbps dello standard Blu Ray non si potrà accettare per molto altro tempo che i rimanga ancorati a edizioni castrate anche nell’audio vincolati al semplice DOLBY DIGITAL o Plus a 640 Kbs o , ancor peggio, a tracce DTS Half rate quando le specifiche Blu ray impongono per il DTS “normale” il full rate a 1,5 mbps.
 
Contento come una Pasqua !! :D :cool:

Nonostante dubbi e critiche sollevati da Tutti sui bitrate.... devo dire che:

MAI HO VISTO i MATRIX COSI' !! :cool:

Una vera goduria di cinematrograficità ;)

Che Fissa !! :cool:
 
Chi ha ricevuto il cofanetto USA potrebbe dirmi com'è la grafica del box: "normale" o con copertina "sbrilluccicante" come l'edizione Ultimate in DVD?
 
Ha il quadrato "incavato" e il codice è sbrilluccicante !! :cool: :D
dscn2519aiy5.jpg
 
Ultima modifica:
Top