• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] I Classici di Walt Disney

Il master io lo trovo ottimo, il restauro è lo stesso del dvd platinum, purtroppo non c'è il disney view ma, personalmente non lo sopporto molto quindi...

Riguardo al disney View sono d'accordo con te non è determinante per l'acquisto. Ci sono elementi tecnici ben più importanti da considerare. Leggevo sul forum Disney di come la Disney USA - dove vengono prese le decisioni tecniche e di marketing delle edizioni Blu Ray - abbia declassato il "rating" di quelle europee che, se ho ben capito, potrebbero risultare in futuro differenti da quelle pubblicate per il mercato USA. Ti confesso che, per la prima volta, non ho acquistato il Blu Ray di Peter Pan al Day One come era successo in precedenza per altri titoli. Voglio aspettare e capire se l'edizione Diamond di Peter Pan che uscirà negli USA a febbraio sarà differente dalla nostra. Poi trarrò le conclusioni. Riguardo al master utilizzato avevo ben intuito e tu me ne hai dato conferma, sia lo stesso utilizzato per la precedente edizione in DVD. Sarà pure ottimo ma non al livello di quelli precedenti ( Biancaneve, La bella Addormentata.....) nuovi di zecca e perfetti per realizzare Blu ray allo stato dell'arte. Le cartucce migliori sono finite? o forse non vogliono più investire in nuove scansioni e restoring come hanno fatto fino ad un certo punto. Il prezzo però è rimasto alto ma la qualità dei prodotti è sensibilmente scesa. L'unica cosa davvero preziosa che c'e in questa edizione? La traccia italiana originale del 1953.
 
Ultima modifica:
Riguardo al disney View sono d'accordo con te non è determinante per l'acquisto. Ci sono elementi tecnici ben più importanti da considerare. Leggevo sul forum Disney di come la Disney USA - dove vengono prese le decisioni tecniche e di marketing delle edizioni Blu Ray - abbia declassato il "rating" di quelle europee che, se ho..........[CUT]

forseDICO FORSE hai ragione. non capiscono che ....come TARZAN (EDIZIONE INDEGNA X IL VALORE DEL FILM) la gente non li acquista...almeno per mè.qui non è il prezzo di vendita del blu ray al day one,è proprio la scarsa qualità del prodotto che non attira il consumatore all'upgrade al blu ray.PENSO CHE SE DISNEY NON VUOLE + VENDERE BLU RAY ALL'ORA è SULLA BUONA STRADA.
 
Si. Ho visto. Il merito è tuo e di tutti gli amici del Disney Forum. Senza il doppiaggio storico sarebbe stata la solita triste edizione a cui la Disney ci sta , purtroppo, abituando.Se si parla di questa edizione è per la presenza del doppiaggio del 1953 e certamente non per meriti della Disney. Negli Stati Uniti sarà una Diamond edition . Vedremo se le differenze si fermeranno alla presenza o meno del Disney View o anche nei contenuti tecnici e speciali. Aspetterò che il prezzo scenda e se deciderò per l'acquisto lo farò per gratidudine e stima nei confronti di chi, con tanta passione, è riuscito in questa meritevole impresa. L'acquisto al Day One sarà in futuro solo per premiare i prodotti di alta qualità pensati e realizzati con cura.
 
Ultima modifica:
Sicuramente il master video sarà identico. Qualche contenuto speciale in più ci sarà (un documentario sui ricordi dei figli dei nine old men e un paio di canzoni eliminate, mi sembra) ma mi preme sottolineare la bellezza del riversamento video e l'avvenimento che consiste appunto nell'inserimento di due doppiaggi nella medesima lingua in un prodotto Disney, il che è un primato mondiale.
 
Concordo. Le differenze molto probabilmente saranno quelle che tu hai evidenziato. OK! Appena lo trovo al prezzo "giusto" lo prendo e poi ti dico....;)
 
Ho avuto in prestito il disco di Peter Pan per un paio di giorni; il tempo necessario per poterlo guardare con calma e trarne le conclusioni . La prima impressione negativa è stata quella avuta all’apertura della custodia. Non sono certamente tra quelli che danno troppa importanza agli aspetti estetici delle edizioni Blu Ray ritenendo più importanti e sostanziali le caratteristiche tecniche e la qualità del film che rimane sempre la cosa più importante e preziosa . Tuttavia riconosco che ritrovarsi tra le mani un disco di colore azzurro non serigrafato (davvero brutto) quasi da sembrare un ceck disc mi ha infastidito e netta e spiacevole è stata la sensazione di trovarsi di fronte ad un prodotto poco curato. L’authoring del disco è fin troppo essenziale – un semplicissimo menu statico con un’immagine del film stirata orizzontalmente per essere adattata al formato 16:9 - . Sembra di avere tra le mani un disco prodotto da una piccola etichetta indipendente che ha sicuramente meno risorse di una multinazionale come la DISNEY. Nella pratica si naviga come fosse un DVD. Il praticissimo Pop menu di fatto non esiste neppure per selezionare le scene. Si deve per forza interrompere la visione ritornare al Menu principale oppure saltare i capitoli. Mi sono andato a rivedere le prime Special Edition pubblicate “Alice “e Dumbo”. La qualità era elevatissima e i dischi molto curati. Alice e Dumbo hanno beneficiato di authoring di livello superiore e con molta probabilità di master video di qualità superiore . Menù animati, pop-up, addirittura la funzione cinexplorer per Dumbo , il Disney View. Trattamenti da “Diamond Edition”. Bei tempi! Francamente un’edizione davvero poco curata. L’unica cosa preziosa ed unica la presenza del doppiaggio storico 1953 inserito per merito di Nunval e degli amici del Disney forum . Se e vero - come si dice – che la Disney ha deciso che edizioni Europee, saranno di qualità inferiore, meno curate e meno complete di quelle USA mi spiace; non vedrà più i miei euro. Sicuramente non più al day one,. A rimanere alto è rimasto solo il prezzo di acquisto. Edizioni come questa non meritano almeno da parte mia il prezzo pieno. Per il momento mi fermo qui. Se foste interessati - ma non mi sembra che questa titolo abbia raccolto fino ad ora molto interesse qui sul forum - posterò le mie impressioni tecniche magari aprendo un 3d dedicato.
 
Quoto! io i Disney al Day One non li prendo mai, aspetto che calino al loro giusto prezzo: 12,99 o 9,99 perchè personalmente per un cartone, pur bello che sia, non mi va di spendere i 20 e passa euro del Day One.
 
grunf ha detto:
Se foste interessati - ma non mi sembra che questa titolo abbia raccolto fino ad ora molto interesse qui sul forum - posterò le mie impressioni tecniche magari aprendo un 3d dedicato.

Forse perché un tempo le edizioni Disney si potevano acquistare ad occhi chiusi. Oggi il comportamento della Casa, purtroppo, è cambiato ed impone prudenza nelle scelte. Quindi immagino che una tua recensione tecnica sia la benvenuta ;)
 
Mica è uscito. O meglio, deve ancora uscire il vero (e unico): Le avventure di Bianca e Bernie.
Bianca e Bernie nella terra dei canguri sarà una ciofeca colossale.
 
Spero di no, Bianca & Bernie nella terra dei canguri è stato uno dei miei seguiti preferiti. L'intro a volo d'uccello sui campi verso la casa di Cody è spettacolare.
 
Nel sito dvd.it vendono il BD "Le avventure di Bianca e Bernie"; visto che l'immagine della copertina ha le scritte in italiano mi chiedevo se fosse un'edizione italiana sfuggita ai più, o molto più probabilmente il disco di un'altra nazione europea con l'audio italiano e la copertina photoshoppata?
 
Top