• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] BEN HUR - Edizione del 50° anniversario

alpy ha detto:
...e le linee di risoluzione disponibili comincino a diventare pochine (695).

Beh, pur essendo in origine un Cinerama, La conquista del west in BD è riproposta nello splendore del 2.89:1, ma la qualità non scarseggia... anzi, direi che è un bell'accontentarsi :D
 
Non fraintendetemi. Nessuno dice che non sia godibile. Anzi, sicuramente se i captures di DvDbeaver sono veritieri, sarà un vero spettacolo.
I quasi 2K di risoluzione attuale del BD vanno sicuramente bene, perchè come sappiamo non è solo la risoluzione che conta.
Ma rimango della mia idea che il vero trionfo per un film del genere sia il 4K. I motivi mi sembrano ovvi.
 
heat75 ha detto:
Giusto per precisare parte seconda:) :c'è anche Il signore degli anelli-il ritorno del re con 11 oscar;)

marcocivox ha detto:
io aggiungerei anche il Ritorno del Re.:)

Gli 11 Oscar dati al Ritorno del Re, in realtà sono dati per l'intera triologia, purtroppo quando è uscito La Compagnia dell'Anello ad Holliwood stava arrivando nella cerimonia degli Oscar, la nuova era dei premi morali, più equi ed interraziali/internazionali, invertendo la tendenza sei anni precedenti, a discapito dei Kollosal americani, poi venne l'11 Settembre, e solo a conclusione della triologia il film venne ampiamente premiato, con 11 statuette, che sostanzialmente premiavano l'intera opera, che in realtà le tre parti di cui è composta sono un unico libro unico, diviso per volontà dell'editore, ciò nonostante il terzo ha dalla sua il finale, molto ponposo, ma rimane comuque meno continuativo e spezzettato nella narazzione rispetto al primo capitolo, che complessivamente è il film preso a se stanteil più godibile, scorrevole e convolgente dal primo al ultimo secondo, in termini di frammentazione Le Due Torri è senza dubbio al primo posto.

vincent89 ha detto:
la scansione è stata eseguita a 8k, il restauro a 6k ;)

Per chiarire, la scansione a 8K viene eseguita prima o dopo il restauro ?
 
Ultima modifica:
IukiDukemSsj360 ha detto:
Gli 11 Oscar dati al Ritorno del Re, in realtà sono dati per l'intera triologia,
Vabbè, se intendi dire che fu tipo un premio morale all'intera trilogia...ma in realtà già avevano dato 4 oscar a La compagnia dell'anello e 2 oscar a Le 2 torri..quindi in totale 17 oscar!

Ben-hur in bd comprende anche la versione originale del 1925 o ho capito male?
 
vincent89 ha detto:
Difficile fare un restauro digitale se prima non si scansiona

Anche per Ben-Hur restauro all-digital ?

non che siatotalmente prevenuto, da tecniche digitali, per il restauro, ma non mi sono piaciuti i risultati di questo tipo di restauri, che usano de-grainer, che puliscono molto, spesso troppo, ma che forse in alcuni casi fanno pedere la tram fine sull'immafine, e la sua autenticità, ho visto di recente Fantasia di Disney, ed ho capito perchè Miyazaki, per il resturo di Nausica, ha detto hai tecnici "fate il contrario di ciò che ha fatto Disney con i suoi classici", in certi casi non posso dargli torto, per Bonacaneve quando fù resturato in occasione dell'uscita del DVD, in una prima fase fù fatto un resturo manuale, simile ha quello compiuto per la colanna di film italiani "Cinema Forever" e po succesivamente un ulteriore pulitura e perfezionamento in digitale, forse quando si agisce sull'opera all-digital, si rischia di far apparire un film per qualcosa di diverso, o di perdere qualcosa.

Gli screens di Ben-Hur sembrano davvero notevoli (cè da considerare però anche l'ecccezionalità della fonte "70mm" 65mm per l'immagine e 5mm per l'audio), i colori del BD non sono ecessivamente sparati ne smorti, il prodotto visivamente dovrebbe apparire sontuoso, ma chissà se avessero fatto prima un resturo manuale, ed un più limitato digitale di seguito, questo non avrebbe portato ad un risultato ancora migliore, più fedele al girato ?!?
 
Ultima modifica:
In effetti c'è però da dire che le stampe originali Technicolor erano effettivamente SENZA APPARENZA DI GRANA, una caratteristica dovuta alla tecnica di stampa ad imbibizione. Noi siamo troppo abituati ad aver visto e rivisto in VHS o DVD dei master dei classici Disney che erano ristampe in Eastmancolor (con grana), grana presente anche nei famigerati restauri su pellicola eseguiti negli anni '80 e '90 dalla YCM...per fortuna il blu ray ci ha fatto ritornare alle vecchie immagini grain -free del Technicolor e per, rendersene conto basta confrontare i blu ray di Biancaneve e di Via col vento, entrambi girati in three-strip Technicolor ed entrambi senza grana! Ovviamente in questo Ben Hur scannerizzato dal superbo Camera 65 originale, di grana ne vedremo poco o nulla...
 
heat75 ha detto:
intendi dire che fu tipo un premio morale all'intera trilogia...ma in realtà già avevano dato 4 oscar a La compagnia dell'anello e 2 oscar a Le 2 torri

Ben-hur in bd comprende anche la versione originale del 1925 o ho capito male?

gli Oscar alla Compagnia e Le Due, erano solo premi tecnici, eccetto miglior colonna sonora La Compagnia, primiato anche come miglior fotografia, che chissa perchè poi rimaneggiata per il bd esteso..:D

Dovei hai letto che è inclusa la versione del 1925 di Ben-Hur ? è nel terzo Bluray ?
 
IukiDukemSsj360 ha detto:
Anche per Ben-Hur restauro all-digital ?
La maggior parte dei restauri attuali è all digital.
Per il resto ha ragione Nuval. Spesso sono venuti fuori casini perchè la grana è praticamente invisibile. Poi si scopre che il film è in Technicolor.
Alla fine il discorso è sempre quello: prima ci si fa una base in materia, poi ci si informa sul caso specifico, e poi casomai si commenta. Altrimenti sono solo parole al vento.
 
Top