• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] 300

infatti io ho detto che se tu la vedi così meglio per te...quindi rispetto la tua opinione...anche se consentimi che la differenza tra una opinione e un fatto è esigua....:D
 
Indubbiamente,ma rimane il fatto che se fossi stato l'unico a dire queste ''amenità'' sarei potuto essere stato daccordo con te definendomi anche neofita e ''polletto'' e l'avrei anche accettato.Ma non sono stato l'unico su nquesto e altri forum,mi spiace.
La differenza tra un opinione e un dato di fatto è dimostrabile solo per me quando un pinco pallino qualsiasi asserisce che Charlize Theron è mediocre...:D
 
sul fatto che tu non sia stato l'unico è certo ...come è certo che (tra qui e il forum di af digitale oltre ad altre opinioni in rete)rappresentate sì e no il 2/3 % rispetto a chi vede una differenza notevole....senza contare (e qui non sto a postare i link...tanto si conoscono)che quasi tutte le rece in rete parlano benissimo di questo bd
 
luctul ha detto:
...come è certo che (tra qui e il forum di af digitale oltre ad altre opinioni in rete)rappresentate sì e no il 2/3 % rispetto a chi vede una differenza notevole..

Intendevo dire che quel 2-3% che non vede differenze notevoli tra BD e dvd rappresenta l'eccezione che conferma la regola. ;)
 
Siccome hai scritto che trovavo differenze tra le versioni dvd e bd dei film,io specificavo che la differenza esigua l'ho trovata solo in quel determinato film:)
 
gstefano1977 ha detto:
l'unico caso (forse) e' 1997 Fuga da New York, per sentito diré peró perché io non l'ho mai visto personalmente.


Io inserirei anche Hero....film strepitoso, video SCANDALOSO ma andiamo OT....

Ieri ho rivisto 300....rivalutato il lato artistico (ma qui rivado OT...;) ); il video è, relativamente al puro dettaglio, nettamente superiore alla pur ottima edizione in SD.
E dico questo nonostante la scelta fotografica particolare, fotografia che DOVREBBE sacrificare appunto il dettaglio fine.
Il quadro è inoltre più solido, compatto.

Upgrade consigliato.
 
Finalmente stasera mi sono deciso ad effettuare una nuova visione di questo bd. Devo dire che è stato il secondo bd che ho comprato e pertanto la visione soffrì sia di un impianto audio molto carente sia di una mia scarsa esperienza di "alta definizione-alta fedeltà" (ricordo che rimasi molto deluso dalla grana, aspetto del girato che conoscevo molto poco).
Stasera invece me lo sono goduto con l'esperienza accumulata nell'ultimo anno e con un impianto capace di far suonare degnamente la traccia pcm 5.1 inglese.
Video: ottimo, dettagliatissimo nonostante una fotografia "estrema", grana che non inficia il dettaglio ma che anzi lo valorizza. Immagino che l'esperienza con vpr sia favolosa.
L'unico appunto potrebbe essere sul bitrate che non è particolarmente alto, ma proprio a voler cercare qualche "difetto". Voto: 9
Audio: secondo me il pcm di questo bd è veramente molto buono, mi ha stupito soprattutto per la sua precisione, dove la scena sonora è ricreata, più che dall'uniformità, dall'insieme eteogeneo di piccoli rumori. Probabilmente sarebbe citato più spesso se non avesse la tendenza ad essere, stranamente per il tipo di film, molto discreto (a differenza di titoli tipo Terminator Salvation dove la traccia audio è più presente). Voto: 9
 
Concordo con l'analisi di Agaler e con la maggior parte degli interventi precedenti, bd da riferimento in ambito video. Effettivamente l'audio me lo sarei aspettato anch'io decisamente più roboante nelle scene di battaglia date le dinamiche del film. Può d'altronde darsi che sia stata una precisa scelta artistica (forse per valorizzare di più i -peraltro ridicoli- dialoghi?). Quanto alla qualità intrinseca del film..lasciamo perdere :rolleyes:
 
Agaler Layenel ha detto:
L'unico appunto potrebbe essere sul bitrate che non è particolarmente alto, ma proprio a voler cercare qualche "difetto". Voto: 9
Ma scusa: è un difetto il bitrate "non particolarmente alto" o i suoi effetti?
No perchè la prima non ha senso. Se vedi artefatti (o problemi di compressione) allora poi parlare di problemi di bitrate. Altrimenti lascia stare ;)
 
vincent89 ha detto:
Ma scusa: è un difetto il bitrate "non particolarmente alto" o i suoi effetti?

No no, artefatti non ne ho visti; infatti ho detto "difetto", virgolettato ;) Su questo punto la penso come te, se non si vedono artefatti il bitrate è adeguato; e non può essere "più adeguato". Io segnalo solo che non è particolarmente alto, e avendo uno schermo di soli 40 pollici a volte posso non notare difetti che magari si vedono su schermi di 2,50m di base (ammetto l'ignoranza di non sapere se cambierebbe qualcosa, ho una conoscenza del mondo vpr praticamente pari a zero. Se non c'è correlazione di nessun tipo tra bitrate e dimensioni dello schermo faccio un'altra tacca per le cose imparate).
Tutto qua. La qualità video di questo bd per me è eccellente e non presenta problemi di nessun tipo :)
 
che bello leggere frasi come la tua ultima !
In mezzo a tutta questa melassa "Avatariana" che avanza e travolge tutto, si scoprono nuove affinità con altri amici del forum.

Ciao Agaler, piacere di conoscerti
 
MauMau ha detto:
che bello leggere frasi come la tua ultima !
In mezzo a tutta questa melassa "Avatariana" che avanza e travolge tutto....
già...il problema è che credo che dopo Avatar ... stiamo diventando razza in via di estinzione:mad:
 
Visto stasera per la prima volta in BD, il film é bello seppur non certo un capolavoro imho

Il video é veramente buono, siamo a livelli molto alti...concordo con molti che la grana esalta il dettaglio, il livello del nero é basso, alcuni primi piani sono semplicemente fantastici...forse ho notato i campi lunghi un po' impastati e la presenza di EE (a volte i contorni mi sono parsi veramente troppo marcati, però può anche essere frutto della particolarissima fotografia da fumetto).

L'audio é ottimo anch'esso, ho sentito per larga parte del film il DD italiano (non so perché ma ero convinto che ci fosse addirittura il PCM italico, chissà perché) e mi é sembrata una buona traccia audio, nonostante imho troppo incentrata sui dialoghi, troppo in primo piano rispetto a tutto il resto anche nelle scene più concitate...il PCM inglese (da me sentito circa una ventina di minuti) come spesso accade é molto più equilibrato, preciso e poderoso quando serve; rispetto alla traccia inglese però ho preferito di gran lunga quella nostra per il doppiaggio che dà proprio una marcia in più ai dialoghi, non lo so spiegare ma il livello di enfasi e recitazione dei doppiatori mi é parso di gran lunga meglio della presa diretta, strano ma vero...

Non ho visionato gli extra.

Disco imho sicuramente da avere
 
Ultima modifica:
gstefano1977 ha detto:
Io invece continuo a sostenere (come scritto qualche post fa...) che il BD di 300 non sia "ecccezionale" ma solamente buono, e che la differenza con il DVD ovviamente si veda ma non sia cosí vistosa come in altri titoli
Tutto è opinabile ci mancherebbe ma ( x me con un 46" a 1,7mt) la differenza video è clamorosa.

Anche la tridimensionalità e lo stacco tra i piani è ben marcato.

Ah.....l'altra sera vedo una scena del film in sd (compresso) su mediaset in ITALIANO:cry: .

Ragazzi il doppiaggio della regina è IMBARAZZANTE.

Tornando al BD, il PCM inglese è DEVASTANTE, pulito, dettagliato.

in poche parole eccellente.

ciao
 
Volevo proprio rivedermelo switchando tra codifica ita dd e codifica HD. Cosa mi consigliate il pcm o il true HD? Suppongo il primo vero? :)
 
Top