gstefano1977
New member
Rispondo anch'io sempre riguardo alla comparazione DVD, non certo per fare polemica o per volere la ragione a tutti i costi, ma solo perché la discussione ha preso una piega interessante...!
Siamo tutti d'accordo che la differenza DVD-BD c'é e si vede, soprattutto su diagonali grandi un po' meno sulle piccole, e poi c'é da considerare la distanza di visione, la sensibilitá visiva di ognuno di noi (e l'occhio bionico di Napper85
), il tipo di impianto e aggiungerei anche i settaggi del TV (se guardo i BD con la nitidezza settata a zero....!).
A paritá di tutte queste cose, quello che io continuo a sostenere é che la differenza tra i due NON e' cosí elevata come in molti altri casi, principalmente perché il DVD di 300 upscalato a me sembra uno dei migliori dal punto di visto video (nulla a che vedere con i capture della comparativa....).
Esempio pratico:
il BD di 300 secondo me e' un pelino meglio del BD di Blade Runner (parlo solo di video).
il DVD di 300 e' infinitamente meglio del DVD di B.R.
Se possiedo i 2 DVD e ho i soldi per comprare un solo BR quale compro?
Secondo me Blade Runner tutta la vita....poi in futuro magari prendero' anche 300, e non mi pentiro' certo dell'acquisto perché cmq la differenza c'é e si vede.
Scrivo questo perché io, e penso anche molti di voi, mi trovo esattamente in questa situazione cioé con (tanti) soldi spesi in DVD e (tanti) soldi da dover spendere per "aggiornare" la mia cineteca...e cerco sempre di consultare e partecipare alle discussioni sui vari film proprio per chiarirmi le idee su quali titoli acquistare per primi....
Chiudo con una domanda, in attesa di leggere i vostri commenti e le vostre risposte:
degli ultimi 5 BD che avete acquistato pur possedendo il DVD, in quanti avete notato una differenza minore tra le due versioni rispetto a 300? (cosí dovremmo escludere tutte le differenze dovute a occhio e impianto!)
Nel mio caso la risposta e' zero (e vi dico anche i titoli sperando di non andare troppo OT: Blade Runner, Grosso Guaio a Chinatown, Pirati dei Caraibi, Dark Knight, The Island).
Siamo tutti d'accordo che la differenza DVD-BD c'é e si vede, soprattutto su diagonali grandi un po' meno sulle piccole, e poi c'é da considerare la distanza di visione, la sensibilitá visiva di ognuno di noi (e l'occhio bionico di Napper85
A paritá di tutte queste cose, quello che io continuo a sostenere é che la differenza tra i due NON e' cosí elevata come in molti altri casi, principalmente perché il DVD di 300 upscalato a me sembra uno dei migliori dal punto di visto video (nulla a che vedere con i capture della comparativa....).
Esempio pratico:
il BD di 300 secondo me e' un pelino meglio del BD di Blade Runner (parlo solo di video).
il DVD di 300 e' infinitamente meglio del DVD di B.R.
Se possiedo i 2 DVD e ho i soldi per comprare un solo BR quale compro?
Secondo me Blade Runner tutta la vita....poi in futuro magari prendero' anche 300, e non mi pentiro' certo dell'acquisto perché cmq la differenza c'é e si vede.
Scrivo questo perché io, e penso anche molti di voi, mi trovo esattamente in questa situazione cioé con (tanti) soldi spesi in DVD e (tanti) soldi da dover spendere per "aggiornare" la mia cineteca...e cerco sempre di consultare e partecipare alle discussioni sui vari film proprio per chiarirmi le idee su quali titoli acquistare per primi....
Chiudo con una domanda, in attesa di leggere i vostri commenti e le vostre risposte:
degli ultimi 5 BD che avete acquistato pur possedendo il DVD, in quanti avete notato una differenza minore tra le due versioni rispetto a 300? (cosí dovremmo escludere tutte le differenze dovute a occhio e impianto!)
Nel mio caso la risposta e' zero (e vi dico anche i titoli sperando di non andare troppo OT: Blade Runner, Grosso Guaio a Chinatown, Pirati dei Caraibi, Dark Knight, The Island).