• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] 300

Agaler Layenel ha detto:
difetti che magari si vedono su schermi di 2,50m di base
Ma.....guarda, adesso è da un pò che non lo vedo, ma difetti su quasi 3 metri di schermo non ne ricordo, anzi, la traccia video mi entusiasmò come la proiezione D-cinema 2K che vidi (la prima proiezione digitale tra l'altro)....
 
Per me il PCM é sempre preferibile, assolutamente....se ti sembra che pecchi un po' in dinamica, alza di qualche punto il volume e sentirai:)
 
Appena finito di visionare. Ok la differenza ora è abbastanza netta devo dire. In pcm i bassi sono più corposi e pronunciati, c'è maggiore dinamicità e il suono è più puro non so come spiegarlo sinceramente. :D

Comunque devo anche dire che la traccia dolby digital non sfigura affatto anzi. Finalmente le mie orecchie si sono rese conto delle nuove codifiche.
 

Ciao a tutti sono nuovo qui nel forum ......come la va ?:cincin:
Non ho letto tutta la discussione vedo pero che in molti qui hanno visionato il film (300) avrei una domanda ....vale la pena 300 in blu-ray intendo per la qualita video.Come é?
In giro ho letto recensioni non troppo entusiaste ho visto inoltre che in giro ci sono 2 edizioni del film qual'e la migliore?
Ciao a tutti :)
 
La qualità del video di questo BD é molto alta, ovviamente poi dipende da cosa ti aspetti...qui c'é molta grana, l'immagine é molto contrastata, e il BD riporta fedelmente quello che voleva far vedere il regista

Per me se ti piace il film, il BD é assolutamente da prendere
 
Innanzitutto benvenuto sul forum :D

Le 2 edizioni di cui stai parlando sono del tutto identiche come video ed audio, una è l'edizione normale e l'altra la digibook che contiene solo più contenuti speciali oltre ad una confezione più gradevole ( ma oramai difficile da reperire ) grazie al libricino

Il video lo trovo ottimo e fedele al girato voluto da Snyder, la fotografia è molto particolare ispirandosi chiaramente al fumetto, per cui si noteranno filtri e molta grana video ma in compenso il dettaglio è molto elevato soprattutto nei primi piani

Insomma io ti consiglio l'acquisto, soprattutto perchè il titolo in questione si trova a 10 euro max ;)
 
Ultima modifica:
Perfetto grazie per i consigli:D
Appena riesco a passare da mediaworld me lo procuro:)
Il film is se mi piace parecchio mi dispiacerebbe non poterlo verere in blu-ray
QUESTA E SPARTA!!!!!!!!!!!!!!!!!!:D Ciao.
 
Si, ma non è chiaro se questi extra offrono qualcosa di interessante oppure non aggiungono niente rispetto al'edizione liscia.
 
Io ho optato per la Complete era in offerta al mediaworld a 12.90

Oltre ad essere una Digibook credo che la differenza siano gli extra
 
se ti interessa un picture in picture alla terminator salvation e sherlock holmes per intenderci e una manciata di fotografia allora opta per la complete.;)
 
Top