• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[ B&W ] Discussione Ufficiale

A me hanno detto che le differenze, se ci sono, sono molto trascurabili, o al max minime! :)
Io mi ci trovo benissimo e ,imho, questi diffusori valgono tutti i soldini spesi per acquistarle ;)
Certo e' che al prezzo al quale le hai trovate tu sono praticamente regalate! ;)
 
Grazie Andrea, ma leggendo un pò di opinioni qua e su altri forum mi è venuto il dubbio:

Pippeis (del 2009)

le ho avute. mi piacevano di più le 804N ma le 804S sono più facili da pilotare e da inserire in ambiente. commercialmente le S dovrebbero avere un prezzo più alto, a mio parere non giustificato... ma visto che B&W in tanti lo comprano solo per il nome che porta l'ultimo modello è sempre l'ultimo modello!

se spunti un buon prezzo (1600 non mi sembra l'affare della vita di questi tempi!!) sono grandi diffusori ma preparati a vita difficile per abbinamenti e posizionamento



ane (del 2009)

Tra le 804N e le 804S ci sono delle differenze tra cui il mid che nella 804s è senza sospensione ed i woofer che nella s sono in rohacell; hanno migliorato anche il crossover. Il tweeter non so se ha subito migliorie.
Le s sono più raffinate e sicuramente più semplici da pilotare; le 804s si trovano intorno ai 2000 euro, quindi 1500/1600 euro per le N mi sembra una cifra proporzionata.
Ovviamente le s hanno più mercato quindi sono più difficili da reperire rispetto alle N


KuroKiller (del 2009)

Non è proprio cosi'...........
Allora la differenza dalle 804n allle 804s sono : il twetter ha un estenzione fino a 50khz mentre le vecchie 30khz fatta a posta per sacd. Il medio sono tutti e due senza sospenzione solo che le nuove anno il cestello più rinforzato e un nuovo magnete. I woofer sono in roachell come dici.Io le possiedo da anni e vanno da dio..... hai ragione nel dire che impazzirai per messa a punto e scelta elettroniche.Io le mando con pre+finale primare e sacd marantz sa11 s2 , cavi xindak gold segnale (due coppie) e potenza xindak fs2 + ponticelli xindak. Posizionamento a 2,15 m e 60 cm al fondo e 80 cm laterale. VANNO DA DIOOOOO.


sul ilgazeboaudiofilo.com

aircooled

la differenza tra la vecchia serie N e le S o D sta nei WF che drammaticamente migliori, cambiano pure i cross e la fase sui TW, sulle vecchie sono arretrati sulle S a filo del medio, la S suona meglio su ogni parametro conosciuto



Qualche altra esperienza diretta ?
 
tutti commenti che avevo letto anch'io digitando "804s 804n differenze!" :D
Comunque sono tutti d'accordo sulla difficoltà di posizionamento delle N.
Le altre differenze,secondo me ,sono marginali :) .....ma posso sempre sbagliarmi visto che le S non le ho sentite ;)


Ma hai avuto conferma che le 804s che hai trovato tu sono realmente in vendita e che non trattasi di truffa?!....il prezzo è veramente tanto basso. :rolleyes: ....ma se veramente trattasi di reale vendita.......ANCORA QUA STAII?!?!? :D
 
Ultima modifica:
Luzni, se ascolti musica in stereo alle 804 devi dare aria altrimenti rischi di avere rigonfiamenti in basso e la scena sonora va a farsi benedire. Se invece ascolti solo film il posizionamento è meno problematico. Io ho fatto tante prove ma volevo che suonassero al massimo delle loro possibilità in stereo, trascurando l'aspetto HT e sacrificando centimetri allo schermo. Come minimo ai lati devi avere almeno 40 cm dal tweeter ed altrettanti dal fondo se no NON suonano come potrebbero; potresti al limite tirarle un po avanti e guadagnare aria quando ascolti musica in 2 canali (ed avendo l'HTS credo che tu lo faccia).
Detto questo ti consiglio di fare uno sforzo e puntare direttamente alle S ;) tra 804S ed 803S quando feci la comparativa notai solo una differenza in gamma bassissima, mentre medi ed alti erano identici; la scelta dipende dal posizionamento e dai mq della sala in cui le fai suonare
 
Ultima modifica:
preso da delirio patologico, anche io sto vagliando la possibilità di fare un upgrade con le 804d al posto delle cm9... il fatto è che mi sorgono moltissimi dubbi e spesso mi rendo conto che la voglia di fare upgrade supera il reale bisogno di miglioramenti! ma sono sicuro che mi capite, molti di questo forum soffrono dello stesso male!

Ma se mi dovessi decidere vorrei porvi qualche domanda:

1) c'è un'enorme differenza fra cm9 e 804d? (non ho possibilità di ascolti)

2) il mio adorato pearl non ce la farebbe ad amplificarle quindi dovrei o affiancargli un finale o cambiare tutto:rolleyes: voi cosa fareste?

3)c'è una cura per quello che ci succede?

Grazie
 
Le 804diamond sono ottimi diffusori e vanno pilotate ad ampli ben superiori al pearl,e secondo me meglio se collegate a pre e finali,ma questo vale per tutta la serie 800.
 
infatti se li prendessi devo per forza tamponare con un finale aggiuntivo usando il pearl come pre... ma onestamente non me la sento di svilire un ottimo ampli 2ch facendogli fare una cosa diversa dal suo vero scopo.... Come dici giustamente tu dovrei ricambiare tutto.... attualmente, al contrario è tutto ben bilanciato...
 
fossi in te terrei tutto cosi com'è.
Magari in futuro se avrai possibilità di avere separati ht e 2ch in ambienti separati allora punterei sulle 804di con apparecchi dedicati.
 
Concordo, le 804D sono veramente notevoli; le ho ascoltate più volte ed ogni volta è sempre meglio. All'inizio mi sembravano troppo simili alle mie ma con il tempo sono migliorate parecchio. Il mio negoziante le ha in esposizione permanente e ho avuto modo di provarle con diverse amplificazioni, tutte di rango (Halcro, Mac, krell, ecc), e come al solito è emerso che la serie 800 merita il top altrimenti suonano si e no al 50% del loro potenziale. Tra le CM9 e le 804D c'è un abisso.
Spero di prenderle il prossimo autunno :cool:
 
Ultima modifica:
New nel tuo ambiente vedrei bene anche delle 803 (serie precedente) o 802 (usate si trovano anche intorno a 5500)

Ovvio che ora come ora sei arrivato ad un punto che per migliorare non devi cambiare solo i diffusori ;)

Io procederei per gradi....

1.a) o separi HT da 2 CH (come ti hanno già detto)
1.b) o vendi il pearl e l'onkyo e ti fai un PRE e 2 FINALI (2 CH x i front + 3/5 CH x cc e surr)...ma con i controc....

a questo punto almeno otterrai il max dai tuoi diffusori.....poi in un secondo momento

2) cambio diffusori (però già sei pronto con un amplificazione degna e non sei costretto a fare una grossa spesa tutto in un momento)

3) Non frequenti più il forum perchè è pieno di gente tentatrice pronta ad approfittare delle tue debolezze :D
 
Infatti... Ma attualmente ho gia' separato 2 ch da ht e per le cm9 il pearl e' decisamente adeguato. Quando lo presi provai molti ampli e la differenza era notevole... Ora, come giustamente dite voi, passare alle 804 o simili, senza modificare le elettroniche avrebbe davvero poco senso... Pensavo che lasciando l'onkyo e rafforzando solo la sezione 2 ch potevo farcela ma in giro si legge che la serie 800 e' davvero esigente in termini di potenza... Un'altra soluzione e' passare ad un altro diffusore tipo le cremona m che ascoltai a suo tempo con grande stupore....
 
IPensavo che lasciando l'onkyo e rafforzando solo la sezione 2 ch potevo farcela ma in giro si legge che la serie 800 e' davvero esigente in termini di potenza... ..........[CUT]

Per la 804 (N-S-D che sia) io non starei mai sotto ai 180-200 watt per canale (o comunque ci vogliono ampli che siano ottimi erogatori di corrente).
Ampli da 100 watt con "toroidalini" da 3kg le fanno il solletico
 
@new77

Ero piu o meno nella tua stessa situazione (cm8, al posto delle tue cm9) e intregrato denon 3312. Cambiato quest ultimo con pre e finale pare di aver cambiato diffusori...

Quindi, imho, cambia amplificazione e goditi le tue "nuove" cm9 sfruttate al massimo, poi con il tempo cambi diffusori.
 
Ampli da 100 watt con "toroidalini" da 3kg le fanno il solletico
Anche il mio :what: QUI sono 125 watt BUONI per canale......secondo me CE LA FA' :D

tmac22 ha detto:
Ero piu o meno nella tua stessa situazione (cm8, al posto delle tue cm9) e intregrato denon 3312. Cambiato quest ultimo con pre e finale pare di aver cambiato diffusori...
Esatto è quello che ho fatto io ed il risultato è stato identico....sembra aver cambiato diffusori.

@tmac22: nella firma showcase 7 (e non 7.1 :D )
 
Ultima modifica:
Si raga ma il pearl pesa 23 kg e' toroidale e garantisce 140 watt... Tra l'altro costa 2700 euro.... Cio' non toglie che non basta.... Cmq siete stati molto chiari sul da farsi.... !
 
Io ho già separato la patre hifi da quella ht; secondo voi con le CM9 quale pre+finale stereo con costi umani potrebbe far fare un salto di qualità?
 
Luzni il tuo showcase quando vanno solo 2 canali eroga più di 125 watt per canale e poi e' Krell, quindi non sei certo a corto di corrente
 
ciao a tutti. secondo voi con le 683/685 come in firma che sub potrei abbinarci? io pensavo al rel t3. che dite? la stanza è circa 30mq anche se da un lato è aperta...
 
Top