• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Audyssey Room Correction

Dakhan ha detto:
in caso di lavatrici, lavastoviglie e elettrodomestici simili sono da spegnere anche se sono in stanze attigue.

ciao Dakhan,in che modo possono influire......,ok per le ventole,ma a queste propio non ci avrei mai pensato.

grazie.;)
 
Pare che i motori e le parti in movimento di lavatrici ed affini durante il funzionamento provochino delle vibrazioni che vengono percepite da Audyssey portando a correzioni errate a determinate frequenze.
Lo stesso effetto lo possono creare tutti gli apparecchi con un grande assorbimento di corrente che producono onde elettromagnetiche.
 
Ultima modifica:
ok grazie.

ho letto che hai fatto delle misurazioni col microfono messo più avanti rispetto alla posizione d'ascolto,può andare bene ugualmente oppure si deve rispettare al cm?
ti dico questo perche non posso spostare le poltroncine sono ancorate al pavimento,se sto alla regola sarei troppo vicino allo schienale col microfono,quindi o alzo il cavalletto o lo sposto più avanti,giusto?

ciao e grazie.
 
La precisione al cm non serve, basta non avere ostacoli intorno al microfono per circa 50cm, e' quindi meglio avanzare il microfono che avvicinarlo allo schienale, e' quest'ultimo che interferisce con le letture mentre 20-30 cm avanti cambiano poco o nulla, meglio anche porre il microfono oltre il livello dello schienale all'altezza orecchie in posizione seduta (la posizione "svaccata" non e' contemplata :D)
 
Se ti riferisci all'equalizzazione manuale basta entrare nel menu' e selezionare manuale invece di Audyssey, da li puoi modificare i valori nelle frequenze previste dall'ampli, in linea di massima pero' Audyssey e' decisamente preferibile.
 
volevo modificare questi valori che Audyssey mi ha impostato,volevo alleggerire il carico,magari metterli tutti a 80hz

FL ---> Full Band
FR ---> Full Band
C ---> Full Band
Surr. ---> small
Sub. ---> 120Hz

.....ma non trovo la voce nel menù :confused:

ciao e grazie di nuovo.
 
Capisco, allora:

Menu', Manual Setup, Speaker setup, speaker configuration

Da li selezioni small o large (ovvero fullband) per tutti i diffusori

Metti tutti su Small e Bass setting su LFE, a questo punto nel menu' crossover selezioni la frequenza di taglio per ogni diffusore, di base meglio stare 20-30hz piu' in alto del valore -3db dichiarato dal costruttore dei diffusori.

LPF su LFE che hai gia' a 120hz lascialo cosi'.
 
ieri sera ho rifatto la misurazione con Audyssey e devo dire che qualcosa non mi torna,per farla breve non mi piace come viene gestito il sub,troppo invasivo,ho letto quasi tutto il 3d,penso che comunque ogni sistema fà storia a se.
quello che vorrei sapere sono due cose,mi sembra di aver capito che la miglior soluzione sia fare dalle 3-4 misure nel punto d'ascolto principale poi farne 2 a destra e due a sinista della stessa,giusto?
la seconda cosa è come gestire il sub spl 800,il taglio dietro il sub meglio impostarlo a 80hz oppure a 120?

grazie.
 
Qui trovi dove si misura.
Il taglio dietro al sub va' messo a fondoscala (al massimo) mentre il volume a metà. Se ti sembra ancora invasivo, e l'Audyssey ha già messo al minimo, puoi abbassare ancora un po'.
Il link ti porta a scaricare un PDF che ho preso da una discussione dedicata su AVS forum.
 
Il tuo link richiede l'iscrizione ad AVS, che magari non tutti hanno: comunque, basta fare una ricerca in rete, io tempo fa trovai un simpatico manualetto, che ho stranamente stampato, purtroppo... :rolleyes:
 
Be', l'iscrizione ad AVS è "a gratis" :D e richiede un paio di minuti (più la conferma alla solita email) per cui non lo vedo un particolare ostacolo.

Ciao
 
Senza dubbio: la mia non voleva assolutamente essere una reprimenda, avrei voluto essere di maggior aiuto ma non ho più il link al manualetto su citato. ;)
 
maury74 ha detto:
ieri sera ho rifatto la misurazione con Audyssey e devo dire che qualcosa non mi torna,per farla breve non mi piace come viene gestito il sub,troppo invasivo,ho letto quasi tutto il 3d,penso che comunque ogni sistema fà storia a se.
grazie.

Per il taglio ti hanno gia' risposto, per la questione sub la cosa e' strana davvero, dato che solitamente Audyssey ci va troppo leggero con il sub e praticamente tutti lo alzano.
Che valore in db ti ha messo? In che contesti lo senti troppo invasivo? Possiedi un fonometro?
 
grazie a tutti.

allora parto dal presupposto che le misure che ho effettuato non sono state fatte nel modo corretto,avevo fatto solo tre misure una al centro e una a sx e a dx,quindi troppo poche per una corretta misurazione,almeno credo.

quello che mi ha rilevato l'audyssey:

distance

L= 3.45
R=3.48
C=3.45
sub=2.04
S.L=2.25
S.R=2.49

livelli

L-1.5db
R-1.0db
C-3.5db
sub+5.0db
S.L-3.5db
S.R-2.5db

stranamente poi quella sera mi ha rilevato i frontali a 60hz e il centrale e i surround a 40hz.....impossibile.

invasivo intendo un pò troppo alto come db rispetto al resto,andando a creare una specie di turbolenza.
 
Ultima modifica:
Per la frequenza riportata da Audyssey non mi preoccuperei molto, tende ad essere parecchio ottimista e comunque rileva il punto a -3db, punto in cui i diffusori mostrano gia' la corda ed e' quindi preferibile impostare il croossover da 20 a 30 hz piu' in alto (per la cronaca a me pone tutto a 40hz, passi per i frotnali ma centrale e surround si fermano sopra i 60hz).
Il Valore del sub invece e' strano, valori positivi con volume al livello nromale non ne ho mai visti e con +5db e' normale sia troppo invasivo, videntemente la misurazione e' errata, oltre a fare tutte le misurazioni ti raccomando di porre il microfono su supporto adeguato (su treppiede)
 
ciao dakhan....

il casino forse nasce dal mio sub spl,ha una regolazione del volume alquanto noiosetta e non riesco mai a capire a che volume portarlo.

per il microfono non ci sono problemi tutto ok.

grazie.;)
 
Allora fai cosi', resetta il sub in modo da partire come di default (la combinazione di tasti degli SPL non la conosco se e' uguale al CHT da telecomando 1-2-3-4-4-3-2-1), metti preset 3 (jazz) e rimetti la fase come hai ora, fai la calibrazione del sub e poi ripeti l'Audissey facendo SOLO 3 letture (e' temporanea), vedi a quanti db ti mette il sub, se e' uguale a -15db abbassa il volume del sub di 5 punti e riprova, se e' compreso fra -14 e 0 ripeti la calibrazione Audyssey con tutti i punti. Poi vedi se va meglio.
 
Top