Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Personalmente non condivido questo particolare approccio, 8 misurazioni a 15 cm di distanza fatte tanto per farle possono solo peggiorare il risultato finale... al massimo potrebbero essere fatte piu' misurazioni, ma sempre negli stessi posti corrispondente ad ogni spettatore: per esempio se ci sono 2 posti a sedere si potrebbero fare 4 misurazioni per ogni posto, oppure se ci sono 4 posti si potrebbero fare 2 misurazioni per ogni posto.basta fare le misure a distanza ravvicinata, 15 cm l'una dall'altra
Personalmente non condivido questo particolare approccio, 8 misurazioni a 15 cm di distanza fatte tanto per farle possono solo peggiorare il risultato finale... al massimo potrebbero essere fatte piu' misurazioni, ma sempre negli stessi posti corrispondente ad ogni spettatore: per esempio se ci sono 2 posti a sedere si potrebbero fare 4 misurazioni..........[CUT]
Gia che siamo in argomento e devo rifare anche io la calibrazione , avendo un divano 2 posti dove sono l' unico spettatore come mi conviene procedere. 6 misure ? 8 ? distanze tra loro ?
Allora mi chiedo se non hai mai fatto la prova a ripetere piu' volte in successione la stessa misurazione nella stessa identica posizione e nelle stesse identiche condizioni ambientali e vedere che ogni volta Audyssey tira fuori una curva di equalizzazione (leggermente) diversa...Rifare piu' misurazioni nello stesso posto non ha senso e inoltre se per caso trovi un posto "sfigato" rovini tutta la calibrazione, per molte frequenze, soprattutto le piu' basse, 20 cm possono fare una grossa differenza.
Per distanze e livelli la lettura e' una sola e vengono impostate dalla misurazione numero 1 (infatti e' meglio che sia anche la + simmetrica possibile rispetto i diffusori.Quando Audyssey alla fine dovra' decidere quali ritardi applicare, dovra' arrivare necessariamente ad un compromesso (diciamo una media) tra la posizione principale e i posti posteriori, con il risultato che la posizione principale verra' un po' penalizzata (nel senso che non avra' i ritardi giusti per lei ma dei valori mediati), e questo risultato secondo me non e' l'ideale da ottenere se per la visione alla fine si usa praticamente sempre la posizione principale...........[CUT]
Come ha giustamente scritto Maverick parti da un assunto errato:Nel mio caso io preferisco avere tutti i parametri ottimizzati al massimo solamente per i 2 posti principali che io utilizzo (come per altro faccio anche per l'ascolto dell'impianto stereo).
Per spiegarmi, prendiamo un parametro calcolato da Audyssey e facilmente comprensibile da tutti: i ritardi dei diffusori
Me e' poprio quello che ho scritto io: le misurazioni vanno fatte solo nelle posizioni dove effettivamente ci saranno i posti di visione utilizzati...Come vedi non andiamo fuori dalla zona di ascolto ma la copriamo tutta.