• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Audyssey Room Correction

Quando non si hanno problemi di vicinato e di ambiente ascoltare la traccia a volumi alti e' la meglio ma non tutti possano farlo , e comunque bisogna vedere quanto uso se ne fa' , a volte fa anche piacere ascoltare a volumi relativamente bassi attivando il dynamic volume ma senza che pregiudichi piu' di tanto la qualita' audio e in questa circostanza il Dynamic EQ fa sempre o guasi danno .
 
Ragazzi scusate la domanda, ma io non ho ancora capito come comportarmi con i DB...
mi mette tutto a -6 -7, ma se li alzo semplicemente si sente più forte giusto??
cioè fino a 0db non comprometto nulla delle casse vero?
perchè mi sembra sempre troppo basto sto diavolo di volume..

Altra cosa ho completato il 5.1:

Diamond 10.2
Diamond 10.cm
Diamond 10.sr
Diamond 10.MX

Come imposto il crossover?
L'audyssey mi imposta 50 centrale e 40 Frontali.
 
Quei valori non van toccati senno sballi la calibrazione.Senti basso ? alza dalla manopola del sinto.Non capisco perche tutti han paura di vedere il numerino troppo a fondo corsa dell' ampli.

I tagli parti a 80 e direi che con quelle casse stai tra i 60 e 90.
 
a cosa ti riferisci con 60 e 90?
comunque il problema è che in certe scene dei film/telefilm mi trema la camera, in altre sembra bisbiglino xD e devo fare l'acrobata con il telecomando :D!
 
Che sinto hai ? attiva la funzione che si chiama dynamic volume e dynamic eq.

I numeri sono i tagli dei diffusori , vanno a passi di 10 per ogni cliccata. Te li ha messi a 50 e 40 ...io li metterei a 80 entrambi .Poi puoi fare delle prova a 60-70-90 ma non scendere sotto i 60 viste le casse che hai.
 
ok infatti io avevo messo 80, ma l'audyssey li imposta così!
Grazie mille, comunque ho un onkyo 626...
Si ho letto che qualcuno parlava di questi Dynamic volume e Eq.
Forse Eq già l'ho acceso.
Provo con il volume e vediamo se migliora ;)
 
Con quel modello ci sono entrambe le ozpioni. Sicuramente risolverai con il dynamic volume, è fatto apposta per sentire sempre i dialoghi in risalto e non dover abbassare quando ci sono scene concitate ;) Goditelo
 
Vorrei chiedere info a tutti voi che con l'Audyssey avete sicuramente più dimestichezza...
Possiedo l''impianto in firma e lo utilizzo in una "stanzetta" con dimensioni 3.80x3.60 circa...
Il mio problema era il sub che praticamente diventava inesistente nei momenti in cui invece doveva tirare giù i muri...
Così ho resettato completamente il 5010 e ho rifatto la calibrazione con l'Audyssey e questi sono i valori che ha tirato fuori...
Devo dire che il risultato, con mia grande meraviglia dato che non credo molto in questo genere di calibrazioni automatiche, è stato sorprendente, ma i livelli dei diffusori mi lasciano un pò perplesso...
voi cosa ne pensate?

La calibrazione è stata fatta utilizzando il microfono in dotazione posto su un sostegno per casse alto circa 75cm, tentando di avere il silezioni più assoluto!

Crossover
Frontali: 40Hz
Centrelae: 50Hz
Surround: 150Hz
LPF di LFE: 120Hz
Fase: 0°
Distanza diffusori
Frontale sinistro: 1.93m
Frontale destro: 1.93m
Centrale: 1.74m
Surround sinistro: 1.89m
Surround destro: 1.68m
Subwoofer: 2.40m (in realtà il sub sta a poco più di un metro)
Livelli diffusori
Frontale sinistro -12.0dB
Frontale destro: -12.0dB
Centrale: -12.0dB
Surround sinistro: -12.0dB
Surround destro: -12.0dB
Subwoofer: 0dB
 
Come ti anticipavo avere i livelli fuori range (-12db e' il limite massimo di lettura) su tutti i diffusori depone per un'autocalibrazione errata e il mio consiglio e' di ripeterla in ogni caso. C'e' una possibilita' che la tua stanza e i tuoi diffusori suonino oltre i limiti previsti dall'ampli ma sarebbe la prima volta (per quanto ne so io) e mi sembra strano. Il sub, per suonare a 75db (il tuo 0 sul suo volume) a che volume lo hai posto?
Il microfono andrebbe su un treppiede e devi anche verificare che non ci siano ostacoli fra esso e i diffusori e intorno ad esso per circa 40-50cm dovrebbe esserci solo "aria", nei limiti del possibile.
 
Il sub ha il gain del volume a ore 12, esattamente a metà...mentre il microfono non ha nulla intorno e i diffusori sono liberi da ostacoli, certo non è messo su un trepiede, ma sun una superficie di dimensioni 20x30cm!
E come ti ho detto sul thread di SVS la calibrazione l'ho fatta ben 2 volte e in entrambe i diffusori sono stati messi a -12dB!
Non so cosa dirti, l'unica cosa che posso pensare è che la stanza sia troppo piccola per le Klipsch e l'SVS!
 
Lo crederei anch'io se fosse fuori scala anche il PB2000, allora tutto tornerebbe.

Ok, le Klipsch sono molto sensibili e diciamo che -12db ci puo' stare (e' un po' tirato ma va bene) ma hai -12db anche sulle JBL che sicuramente sono meno sensibili e hai 0db sul PB2000 a ore 12, davvero davvero strano (per me e' quasi impossibile che in 13mq il PB2000 a ore 12 suoni a 75db, a me in 16mq il PB12 con l'Onkyo 5507 suona quasi 15db piu' forte a ore 12, consideriamo anche le differenze fra un modello e l'altro ma gia' il mio dovrebbe suonare 2-3db sotto)

Certo la superficie cosi' grande sotto il microfono potrebbe essere la causa, notevoli riflessioni.

Prova un esperimento semplice, fai la calibrazione ad un punto, rapida, e metti il microfono sopra la scatola dello stesso, in modo che la superficie in A4 che hai sia piu' bassa di 7-8 cm, vediamo cosa legge (beninteso, e' solo una prova, la scatola non va bene)
 
è possibile che questa "errata lettura" sia dovuta al fatto che purtroppo durante la calibrazione qualche rumore provocato dai vicini c'è stato?
Per rumore intendo poca roba...esempio: abbaiare di un cane, oggetto che cade per terra, passi sul soffitto!
 
No, i livelli li legge al primo "giro" ed e' altamente improbabile che ci sia stato un rumore con la stessa intensita' su tutti e sei i diffusori inoltre e' piuttosto "resistente" ai rumori nella fase relativa ai livelli e fa una verifica, dando un messaggio di errore se le letture non sono corrette. Escluderei questa possibilita', hai fatto le prove che ti ho consigliato?
 
Ok, le Klipsch sono molto sensibili e diciamo che -12db ci puo' stare (e' un po' tirato ma va bene) ma hai -12db anche sulle JBL che sicuramente sono meno sensibili e hai 0db sul PB2000 a ore 12, davvero davvero strano

Per me non va bene per niente. Potrebbe essere difettoso il microfono (guaio minore) o proprio il circuito audissey dell'ampli (guaio maggiore), una volta escluso il problema del supporto. Io proverei innanzi tutto con la sostituzione del microfono, magari facendoselo prestare, e se la situazione non cambia porterei l'ampli ad un controllo.
 
Ultima modifica:
non è un problema di ampli...la calibrazione Audyssey quando il mio sistema HT era in una stanza decisamente più grande segnava valori sicuramente migliori...vi ripeto, il problema è la stanza...
spero nel weekend di fare altre prove!
 
Non mi stupisce: la stanza è quasi un cubetto, è piccola, ed è riempita di diffusori full range enormi ed un sub da 20hz di quella potenza. Secondo me è il rave party delle riflessioni, è tutto fuori scala. Audissey non sa che pesci prendere...
Perchè non provi a scollegare le klipsch e rifare la calibrazione usando solo le jbl come frontali ed il sub magari staccate un 30/50 cm dalla parete?
Sarebbe interessante anche vedere una misura ambientale.
 
Ultima modifica:
E' una possibilita' che sia andato in palla, sicuramente la stanza non e' ideale e il microfono su uno stand per casse non aiuta, restano due dati dubbi, che possono fa propendere per un malfuzionamento di Audyssey (dovuto al setup o a qualche altro problema):
in altre stanze anche piu' piccole e "sfortunate" di questa Audyssey non ha dato fuori scala su tutti i diffusori (dopotutto suonano "solo" a 75db)
il valore del sub: 0db in quella stanza con volume a ore 12? Dovrebbe essere fuori scala come gli altri diffusori e poi da' proprio zero, non -1 o +2, zero.

Se Pedro fa le prove che gli sono state proposte forse si capisce dove sta il problema...
 
Ho rifatto la calibrazione usato un sostegno che sicuramente non crea riflessioni...e ancora una volta mi ha dato i livelli a -12dB...solo il sub ė stato messo a -0,5dB...vi allego anche una foto dello stand e una panoramica della stanza...perdonate la qualità e la rozzezza del supporto al microfono, ma non ho trovato di meglio a casa!

ora dovrei fare la prova di collegare i surround al posto dei frontali, ma al posto dei surround cosa metto?

eb29cc939467d640d3fe0c70d9408a65_zps60011802.jpg

IMG_1119_zps160518ab.jpg
 
Ultima modifica:
Nulla. Vediamo se riducendo globalmente il livello di emissione sonora se Audissey corregge la sua lettura.
Le riflessioni che possono preoccupare sono quelle provocate dai muri.
 
Infatti, prova a seguire le indicazioni di Rick, se non cavi un ragno dal buco devi per forza abbandonare l'autocalibrazione e regolare i livelli manualmente (e ovviamente non puoi mettere gli stessi livelli su tutti i diffusori, visto che tra l'altro sono diversi) servendoti di un fonometro (nei limiti anche le app per lo smartphone, con tutte le limitazioni del caso, sui diffusori possono andare, sul sub purtroppo sballano di brutto)
 
Top