• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Asus O!Play TV Pro, tuner e 3D

probabile che l'hard disk non sia pienamente compatibile con il player.
Non sarà per caso un WD Caviar Green...in tal caso potrebbe essere necessario spostare il jumper posto nella parte posteriore del disco. ;)
Se è un altro disco, come non detto...potrebbe essere solo incompatibile oppure da riformattare.
Fossi in te proverei con qualche altro disco...giusto per scongiurare problemi di altra natura.

Ciao
 
probabile che l'hard disk non sia pienamente compatibile con il player.
Non sarà per caso un WD Caviar Green...in tal caso potrebbe essere necessario spostare il jumper posto nella parte posteriore del disco. ;)
Se è un altro disco, come non detto...potrebbe essere solo incompatibile oppure da riformattare.
Fossi in te proverei con qualche altro..........[CUT]


Ciao, si è proprio quello, ma io il jumper l'ho proprio levato, mi ha dato l'impressione che quando riaccendo il player, non parte la ventola dietro, posta proprio per l'hard disk, se inserisco l'hard disk quando il player è già acceso, parte senza problemi, avevo pensato al jumper, però non c'è proprio, prima questo hard disk era su un'altro player, ora guasto purtroppo. Non ho provato altri hard disk in quanto la ventola ho notato che non parte, me ne sono accorto in quanto dopo aver lasciato per circa 30 minuti il player bloccato, l'hard disk bruciava
 
Ho letto la recensione su un noto mensile A/V di questo aggeggino....ne parlava benino ma sottolineava alcune immaturità firmware, tipo la (scioccante) questione che sul disco interno non si riescono a scrivere/trasferire files tramite LAN :eek:
E' vero ? l'ultimo FW risolve la cosa ? :confused:
 
Ciao, si è proprio quello, ma io il jumper l'ho proprio levato...

Guarda QUI, ci sono le impostazioni del jumper per tutti i Caviar Green. ;)

Hai gia visto se ci sono delle impostazioni per la ventola, nel menu del player ?
Oppure...per sbaglio, durante il montaggio dell'hard disk si è sganciato il connettore della ventola sulla mainboard.
 
x: badtoys

Avevo reinscatolato tutto per spedirlo indietro, ma spinto dalla tua risposta, ho provato un'altro hard disk, questa volta ho messo un Hitachi da 250 gb formattato in ntfs, non ho messo nessun file, e indovina??? Si avvia subito, non si inchioda e la ventola parte regolarmente, ho visto che hai specificato il WD Cavier Green, vuol dire che hai avuto problemi anche tu con questo tipo di hard disk? Adesso carico di file il 250 gb e lo provo pieno (certo non è da 1TB come il WD) e cerco di capire se è un problema di caricamento-lettura file all'avvio, anche se ho disabilitato questa funzione dalle impostazione, al limite ne compro un'altro di hard disk, però mi girano un po...

Edit: Per la ventola non ci sono impostazioni, grazie per il link, ho visto che ci sono vari tipi di settaggi ma solo per sistemi operativi, quindi non saprei quale adottare, l'altro hard disk l'hop provato senza jumper apposta ed ha funzionato...booo
 
Ultima modifica:
vuol dire che hai avuto problemi anche tu con questo tipo di hard disk?

No io i WD non li acquisto per un odio atavico verso questo marchio (brutte esperienze passate). :Puke:
Invece so che i player con chipset Realtek 1185/1186 hanno dei problemi con i Caviar Green...ne abbiamo parlato nella discussione del Mede8er. ;)
 
Ok, allora do per scontato che non è un problema di quantità file...almeno spero, anche se non possi scartare nulla, domani ne compro un'altro, e vedo...grazie ancora
 
Cerca di trovare un Samsung Spinpoint F4 (visto che gli F3 ormai sono introvabili)...sono silenziosi ed affidabili. ;)
Ciao
 
Ho letto la recensione su un noto mensile A/V di questo aggeggino....ne parlava benino ma sottolineava alcune immaturità firmware, tipo la (scioccante) questione che sul disco interno non si riescono a scrivere/trasferire files tramite LAN :eek:
E' vero ? l'ultimo FW risolve la cosa ? :confused:

Oggi ho fatto l’aggiornamento all’ultima release di firmware, poi ho provato a verificare se era possibile copiare i files da rete. Sono entrato in una cartella del NAS di rete e ho premuto il tasto G (modifica) del telecomando, poi ho selezionato copia e il player mi ha proposto il disco interno, ho confermato e dopo qualche minuto i 32 files erano sul disco (1,50Gb). Ho provato a guardare un video che avevo appena copiato e tutto è funzionato regolarmente. La cosa strana è che dopo aver riavviato il player, mi sono accorto che sia questa nuova cartella che quella delle registrazioni (REC) non c’erano più. Ho rifatto qualche tentativo e la situazione è sempre la medesima, sembra che ad ogni riavvio il disco venga riportato alle condizioni iniziali. Non è che ci sia un parametro, nelle impostazioni, che “resetta” il disco ogni volta? A qualcuno è capitato?
 
Ho comprato un seagate da 1.5 tb, e me lo vede alla perfezione, ho perso un po di tempo per caricare i file, ma almeno funziona
Confermo che il Western Digital Cavier green non gli piaceva, oggi lo provo un po finalmente
 
@kroll72

Visto che hai preso il seagate noterai certamente che scalda un po di piu del WD, quindi accertati che la ventolina del player funzioni regolarmente. ;)
 
Si grazie, la ventolina gira, pazzesco, probabilmento l'incompatibilità con il WD non faceva nemmeno partire la ventola, inchiodandosi da subito...
 
Si grazie, la ventolina gira, pazzesco, probabilmento l'incompatibilità con il WD non faceva nemmeno partire la ventola, inchiodandosi da subito...
ciao scusami dovrei prendere un mediaplayer,lo consigli? a me interessa che legga più formati video possibili.sarei indeciso tra questo ed il bds700:confused:ciao.
 
ciao scusami dovrei prendere un mediaplayer,lo consigli? a me interessa che legga più formati video possibili.sarei indeciso tra questo ed il bds700:confused:ciao.

Ciao, io per il momento mi trovo bene, ho provato tutti i formati più popolari, bluray, mkv, dvd, divx, mp3 ecc...per il momento ho visto un film in blu ray e non ho avuto problemi

Riesci a fare una verifica per capire se dopo un riavvio ti mantiene le registrazioni fatte in precedenza?

Ho provato a registrare una decina di minuti da rai4, e l'ho ritrovata nell'hard disk interno, nella cartella rec, ho provato a registrare su un hard disk esterno, ma credo non si posssa fare, mercoledì che avrò più tempo riprovo, cambiando porta usb...intendevi questo?
Tu hai provato a registrare e al riavvio non avevi più la registrazione?
 
Ho provato a registrare una decina di minuti da rai4, e l'ho ritrovata nell'hard disk interno, nella cartella rec, ho provato a registrare su un hard disk esterno, ..........[CUT]

Sì, oggi ho girato una richiesta di assistenza ad Asus, vediamo cosa mi dicono. Io ho solo il disco interno (non ho fatto prove con dischi su USB) su cui ho fatto alcune prove di registrazione, come succede anche a te, le registrazioni le trovo in una cartella denominata REC, il problema è che quando lo metto in standby e lo riaccendo, la cartella non esiste più.
Il disco che hai messo nel player l'hai dovuto formattare o era già stato usato in un computer windows? Perché il mio è un vecchio disco usato su un PC che appena inserito è stato riconosciuto senza la necessità di ulteriori formattazioni, non vorrei che fosse questo il problema.
 
Perché il mio è un vecchio disco usato su un PC che appena inserito è stato riconosciuto senza la necessità di ulteriori formattazioni, non vorrei che fosse questo il problema.

Mi sa che è proprio quello il problema. ;)
Tieni conto che quasi tutti i player sono linux embedded ed quindi hanno la necessità di creare sul disco interno anche delle partizioni linux per meglio riconoscere e gestire la partizione NTFS del disco stesso.
Ma questa operazione devi lasciargliela fare al player, con la formattazione integrata nel menu di setup.

Ciao
 
Mi sa che è proprio quello il problema. ;)
Tieni conto che quasi tutti i player sono linux embedded ed quindi hanno la necessità di creare sul disco interno anche delle partizioni linux per meglio riconoscere la partizione NTFS del disco stesso.
Ma questa operazione devi lasciargliela fare al player, con la formattazione integrata nel menu di set..........[CUT]

Provo e poi vi farò sapere.
 
Top