• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Asus O!Play TV Pro, tuner e 3D

Ciao Mizar
avevo il tuo stesso dubbio e visto il modo orribile in cui xtreamer gestisce i propri prodotti vendendoli con feature ancora non funzionanti ho preferito optare per ASUS e devo dire che lo scatoletto fa il suo lavoro piuttosto bene, ci sono continui rilasci di aggiornamenti firmware che fanno ben sperare come supporto futuro. Io eviteri xtreamer come la peste

Ciao
 
Ciao a tutti, chiedo cortesemente una info..ho preso qualche giorno fà questo prodotto, (ho degli xtreamer ma per registrare ho preferito asus), tutto sommato direi buono, aggiornato ieri a l'ultima release del firmware onlinee, non monto hd almeno per ora e attingo ai file mediante server di rete qnap. Domanda quando faccio scansione della rete trova il server mi loggo scorro i file e mi guardo quello che voglio...quando ritorno al network magari dopo lo spegnimento non rileva più il percorso e devo ricercare il server sulla rete (per contro mantiene l'utente e la pw per accedere al server). Altra domanda, mentre accedo alla rete rilevate le cartelle disponibili le mette in ordine (c**o di cane) premo option a lato e lui le ha evidenziate come alfabetico ma non è così, evidenzio la selezione per data e poi nuovamente per nome e tornano a posto...esco dalla cartella rientro e sono di nuovo in ordine casuale..stessa cosa la fà quando accedo alle cartelle dei film..ordine casuale anche se selezionato è per nome......(il problema è forse perchè non ho inserito un hd? dubito ma chiedo)
Grazie a tutti per l'eventuale aiuto....ciaoo
 
Non saprei non essendone in possesso,del blu ray USB intendo.Certo che se ci fosse qualche genio che c sbattesse su android sarebbe un bijou( non me ne vogliano i Apple-isti.........sto scrivendo da iPad).scusate ma non mi ricordo dove avevo letto che si poteva entrare via web o con l'indirizzo ip da solo oppure per avere altre funzioni c'era un altro modo ma non ricordo.
Segnalo l'app o!media share ottima x Apple che x android ma forse lo avevo detto
 
e' possibile collegare all'asus un lettore bluray esterno USB?

Si è possibile...ma sinceramente su questo apparecchio non ne vedo l'utilità:

1-Non è possibile riprodurre i BD originali, ma solo copie di backup;
2-Il chipset Realtek non è capace di riprodurre i menu dei BD nel profilo 2.0 (BDLive + java) e 5.0... ti dovresti accontentare di riprodurre i menu dei BD che sono nel profilo 1.0.

ciao
 
scusa Badtoy e a tutti voi che seguite,intanto mi chiedevo se sono solo io ,con l'ultimo fw a non potere caricare da pc sull'hd del o!play i file in quanto mi dice che l'hd è protetto da scrittura.Sottolineo che quando cerco da web interface di spuntare la cartella per scrivere mi rifiuta il comando.
Poi se c'è qualcuno che riesce ad entrare con id e password su questa accesso
scrivete nel vostro browser
ftp://indirizzo vostro ip oplay
ebbene io ancora non trovo l'id e la password

ps non so come avendo chiesto aiuto tutto si è risolto.Mi ha accettato la spunta e da li' ho avuto accesso anche alla possibilita di impostare i dati per l'accesso ftp
 
Ultima modifica:
@lorevan
...vedo che hai risolto, ma se dovesse ripetersi l'inconveniente, prova a disattivare il firewall di windows dai servizi.

ciao
 
Ho letto un po' dei commmenti e mi restano alcuni dubbi:
- Mi confermate che i canali non possono essere riorganizzati?
- La registrazione tramite tuner intergrato ha qualche problema? (registrazioni che non partono o si interrompono)

Lo userei per un 70% per registrare programmi tv hd e a bassa definizione e per il rimanente 30% per la riproduzione di video prevalentemente in formato avi e mkv su tv hd ready. Me lo consigliereste per questi scopi?
 
Si è possibile...ma sinceramente su questo apparecchio non ne vedo l'utilità:

Beh ... perche' vorrei poter inserire il disco e vedermi il film senza per forza fare la copia di backup, e' un delitto? :D

Insomma visto che spendo dei soldi mi piacerebbe che questo Asus ... che nel frattempo ho preso online ... funga da centro multimediale completo, quindi anche da semplice lettore BD/DVD

Per il momento non montero' un hard disk interno perche' ho un NAS fatto in casa con Nas4free.
Non sono molto interessato alla parte tuner perche' ho un ricevitore sat/dtt stand alone che mi soddisfa pienamente
.... a meno che ci sia il modo di dare in pasto all'asus il mio abbonamento Mediaset Premium
Lettore card esterno? E' stata concepita questa possibilita'?
 
Beh ... perche' vorrei poter inserire il disco e vedermi il film senza per forza fare la copia di backup, e' un delitto? :D

Esattamente....proprio perchè avevo capito l'utilizzo che ne dovevi fare, ti ho specificato i due motivi della sua inutilità. :D
Anche se viene riconosciuto dal mediaplayer, cosa te ne fai di un lettore BD/DVD che non è in grado di riprodurre gli originali ?
Inoltre ribadisco i limiti hardware di questo mediaplayer, che non è in grado di riprodurre i menu dei BD nel profilo 2.0 e 5.0, ma solo quelli 1.0 (previa sprotezione). ;)

ciao
 
Ho letto un po' dei commmenti e mi restano alcuni dubbi:
- Mi confermate che i canali non possono essere riorganizzati?
- La registrazione tramite tuner intergrato ha qualche problema? (registrazioni che non partono o si interrompono)

Lo userei per un 70% per registrare programmi tv hd e a bassa definizione e per il rimanente 30% per la riproduzi..........[CUT]

Qualcuno dei possessori dell'asus puo' darmi queste informazioni?
 
Paolo chiedo scusa per il ritardo, ero in ferie, per le locandine che prova dovrei fare ? mettere un file jpg con lo stesso nome del file video e vedere se mi fa l'anteprima ?....

ciao Rhydas ci mancherebbe
mah non avendolo (ancora) non ti saprei dire....sui popcorn c'è un programmino che si installa da PC in rete e gli punti la directory (nel mio caso il NAS) dove hai tutti i file multimediali di cui lui ti crea le locandine (c.d. jukebox)...dovrebbe esserci qualcosa di simile anche qui, ma ho notato chè più una consuetudine internazionale che italiana :(

anche se mi sembra di ricordare badtoys affermare che non fosse previsto....
 
Ciao a tutti io sarei interessato a questo prodotto:
Vi spiego io vorrei acquistarlo per fargli riprodurre i file via DLNA dal mio nas synology è possibile??
O l'Asus O!Play TV Pro fa solo da server dlna e non da client??
O mi consigliate il Popcorn Hour C-300???
Grazie
 
Ultima modifica:
sono simili (non certo per qualità !) da questo punto di vista: ma non devi utilizzare il DLNA (vero insulto agli addetti di informatica) ma uno dei 2 protocolli di rete a tua scelta tra SMB o NFS (consiglio il 2°) ;)
 
Chi prende questo Asus O!Play TVpro, lo fa soprattutto perchè gli serve anche un PVR per le trasmissioni televisive.
Se non ti serve questa funzione, ci sono un sacco di altri prodotti specifici per lo streaming.
Poi dipende se stai cercando un player 3D oppure solo 2D, perchè nel secondo caso ci sono prodotti validi ad un prezzo quasi irrisorio. ;)

ciao
 
badtoys ti chiedo cortesemente alcune info, vista la tua esperienza.. :-) (nessuno purtroppo sa rispondermi e asus mi scrive attenda il nuovo firmware di prossima uscita)...monto il 2.4.0724.
Premetto che monto un hd da 1TB ma principalmente accedo al server qnap dove risiedono tutti i film ecc...
1) - possibile che il dipositivo non riesca a memorizare la rete trovata e ogni volta devo fare un rescan ? - (la user e la pw associata però le tiene)
2) - Le cartelle le fa vedere in ordine come vuole lui anche se la spunta è su ordine alfabetico (ho notato che se selezioni per data e poi rimetti per ordine alfabetico le tiene...esci dalla cartella rientri e tutto torna in disordine come prima )
3) - quando guardi un film dvd formato vob (non riconosce la struttura contenuta nella cartella Audio ts e Video Ts...), devi entrare a mano per laciare il file che essendo in ordine sparso diventi matto a cercare....(con xtreamer riconosche la struttura dvd ...propone il play folder e manda in play...o comunque entro nella dir e lancio il primo file info-ts e play..)
4) - quando guardo i canali DVBT dal dispositivo vedo sul tv strane bande nere come se non riuscisse a farlo vedere a tutto schermo..eppure se commuto su tv la vedo a chermo interno, ho settato il collegamento 1080p ho un 50 pollici panasonic viera che non mi ha mai causato problemi, quindi penso sia qualche artefizzio dell'oplay....
5) - con la app android posso solo visualizzare i filmati dell'oplay o ti risulta possa comandarne escuzione e programmazione (sarebbe il massimo ;-) )...
Scusa la rottura di scatole ma confido nella tua disponibilità e professionalità per qualche chiarimento..... (in giro c'è solo nebbia in tal senso )
Grazie ancora di tutto..ciao
 
Ultima modifica:
@Action
...provo a rispondere ai punti sui quali sono sicuro, al resto ci penserà qualcuno che lo possiede (io ho solo fatto dei test per pochi giorni). ;)

1- Prima di tutto ti consiglio di impostare la rete con indirizzi IP statici e non con DHCP automatico.
Poi una volta stabilita la connessione (sia che si tratti di wifi oppure cablata) devi salvarla in MyShortcuts.
Quindi quando vai ad esplorare la rete dal TV Pro, ti basta cliccare su MyShortcuts per trovare la o le connessioni create in precedenza.
Ad ogni modo, puoi seguire QUESTA guida in inglese fatta proprio per il TVpro.

2- Aspetta conferma anche dagli altri, perchè mi pare che funziona proprio cosi (forse un baco software).

3- Quando ti posizioni sulla cartella Video_TS prova schiacciare il tasto > (play) invece del tasto OK, dovrebbe partire direttamente il film.
Ad ogni modo, ti consiglio di convertire le cartelle Video_TS in ISO per un uso piu pratico (in questo caso puoi usare tranquillamente anche il tasto OK del telecomando).
Per convertire le cartelle in ISO c'è un comodo e veloce programmino che si chiama Folder2Iso

4- hai provato a cambiare cavo hdmi ? Altrimenti devi controllare le impostazioni TV (PAL) dell'Asus.

5- sinceramente non lo so...purtroppo non uso android ne tantomeno ho smartphone con quel sistema operativo.

Spero in parte di averti aiutato. :D
ciao
 
Top